•     •   4 min read

Il Villaggio Ucraina: Il Modo in Cui Riusciamo a Creare Contenuti Interessanti e Progetti Efficienti

Infor­mazioni su The Vil­lage Ucraina

The Vil­lage Ucraina è un gior­nale urbano online e un mez­zo di comu­ni­cazione. The Vil­lage si pro­pone di creare mate­ri­ali per met­tere in evi­den­za even­ti nelle metropoli. Attra­ver­so i con­tenu­ti, lo staff edi­to­ri­ale di The Vil­lage Ucraina mette in risalto stru­men­ti come aziende utili, servizi, luoghi d’in­ter­esse e even­ti cul­tur­ali a Kyiv per un’in­ter­azione effi­cace con la città.



Lo staff edi­to­ri­ale di The Vil­lage Ucraina sta crescen­do lenta­mente ma costan­te­mente, affinché i dipen­den­ti si sen­tano a pro­prio agio e i cli­en­ti si abi­tu­ino a col­lab­o­rare con loro. L’azien­da di pub­bli­cazione online ha un pic­co­lo team, ma il loro lavoro è ampia­mente apprez­za­to nel mer­ca­to ucraino.

All’inizio del 2017, il team era com­pos­to da 6 per­sone. Nel 2019, la sede cen­trale è sta­ta ampli­a­ta e il team ha inizia­to a coin­vol­gere gior­nal­isti free­lance per svol­gere il lavoro.

Abbi­amo incon­tra­to Ali­na Nikiti­na. Ha sup­por­t­a­to i prog­et­ti di The Vil­lage Ucraina per un anno e mez­zo. Le abbi­amo chiesto di par­lar­ci del ruo­lo di un project man­ag­er nei media ucraini.


Servizio e com­mer­cio nei media

Ali­na ci par­la delle attiv­ità e dei prin­cipi del­l’azien­da di pubblicazione:


Lavoro come project man­ag­er nel Dipar­ti­men­to Com­mer­cio di The Vil­lage Ucraina. Come project man­ag­er, sup­por­to i prog­et­ti edi­to­ri­ali, gestis­co i cli­en­ti all’in­ter­no dei prog­et­ti, seguo le sca­den­ze e preparo report.

Pri­ma di tut­to, il nos­tro team crea con­tenu­ti gior­nal­is­ti­ci. Met­ti­amo in evi­den­za even­ti inter­es­san­ti del­la cit­tà, servizi utili e aziende a Kyiv. Pub­bli­cizzi­amo tut­to questo asso­lu­ta­mente gra­tuita­mente, per il ben­efi­cio dei nos­tri lettori.

Attiv­ità com­mer­ciali. The Vil­lage Ucraina for­nisce mate­ri­ali pro­mozion­ali, notizie e arti­coli sul sito web per pro­muo­vere marchi o prodot­ti dei nos­tri clienti.

Lo staff edi­to­ri­ale ha stan­dard seri per i mate­ri­ali pro­mozion­ali. Indichi­amo i mate­ri­ali pro­mozion­ali per i nos­tri let­tori sulle pagine, indi­can­do l’in­serzion­ista. Applichi­amo la rego­la dei media di servizio a tut­ti i mate­ri­ali pro­mozion­ali: devono essere utili per i let­tori. Pub­bli­cizzi­amo solo prodot­ti che pos­sono essere ben­efi­ci per il nos­tro pubblico.

Il Capore­dat­tore del­la nos­tra casa editrice ha delin­eato la pub­blic­ità sul nos­tro sito web nel­la sua lezione alla Scuo­la di Gior­nal­is­mo del­l’U­ni­ver­sità Cat­toli­ca Ucraina nel 2017:


Per noi è impor­tante che i mate­ri­ali pro­mozion­ali non osta­col­i­no il con­tenu­to giornalistico.

Il scopo di The Vil­lage Ucraina nel­l’u­ti­liz­zare Worksection

Ali­na continua:

Abbi­amo molti prog­et­ti e un team molto atti­vo. Siamo una casa editrice con­tem­po­ranea e, per non affati­care il nos­tro man­ag­er e gli altri dipen­den­ti, stava­mo cer­can­do uno stru­men­to di ges­tione. E abbi­amo trova­to Worksection.

Work­sec­tion è la pri­ma pag­i­na nel brows­er che apro quan­do arri­vo al lavoro. Lì rac­col­go tut­ti i prog­et­ti com­mer­ciali gesti­ti atti­va­mente dal­lo staff edi­to­ri­ale di The Vil­lage Ucraina.

La pag­i­na prin­ci­pale di Work­sec­tion mostra i prog­et­ti che sti­amo ges­ten­do, le loro sca­den­ze e il pro­gres­so delle attiv­ità in percentuale:


Rac­col­go prog­et­ti in Work­sec­tion affinché il team conosca i suoi com­pi­ti e il pro­gres­so dei prog­et­ti, e affinché i dipen­den­ti pos­sano con­di­videre infor­mazioni tra di loro.

Man mano che sem­pre più marchi con­tat­ta­vano l’azien­da di pub­bli­cazione per la pub­blic­ità, è diven­ta­to dif­fi­cile per il team di gior­nal­isti gestire la ricezione, il trasfer­i­men­to e la con­fer­ma dei prog­et­ti. A tal fine, ave­va­mo bisog­no di uno stru­men­to como­do per con­tenere tut­ti i ter­mi­ni dei prog­et­ti pub­blic­i­tari e per mon­i­torare come venis­sero gestiti.

In Work­sec­tion è tut­to sem­plice: puoi asseg­nare un com­pi­to a un dipen­dente, descriver­lo, impostare sca­den­ze e pri­or­ità. Nes­suno si con­fonde nel rice­vere le asseg­nazioni, conoscen­do tut­ti i det­tagli di un prog­et­to o com­pi­to. Man­ag­er, dipen­den­ti e cli­en­ti col­le­gati han­no il dirit­to di asseg­nare compiti.
Ad esem­pio: un cliente ha asseg­na­to un com­pi­to al nos­tro dipen­dente, e il com­pi­to prevede di delin­eare le carat­ter­is­tiche speci­fiche di un prodotto.



  1. È meglio inti­to­lare un com­pi­to in modo breve e sostanziale.
  2. Le pri­or­ità del com­pi­to con­tribuis­cono a real­iz­zare il gra­do di impor­tan­za di un com­pi­to. Il 1° gra­do è il min­i­mo, il 10° gra­do è il massimo.
  3. Etichet­ta del com­pi­to. Facili­ta il riconosci­men­to del­lo sta­to di avan­za­men­to di un com­pi­to, così come delle sue carat­ter­is­tiche specifiche.
  4. Mem­bro del team respon­s­abile che è incar­i­ca­to del­la sua esecuzione.
  5. Sca­den­ze per il com­ple­ta­men­to di un compito.
  6. Descrizione del com­pi­to che delin­ea i det­tagli del compito.
  7. Check­list per selezionare gli ele­men­ti com­ple­tati. È con­ve­niente uti­liz­zare la check­list per selezionare pic­coli sot­to­com­pi­ti e per spuntarli.



Quan­do inizio una gior­na­ta lavo­ra­ti­va, scri­vo un elen­co di com­pi­ti per l’in­tera gior­na­ta per vedere l’ampiez­za dei lavori e ottenere un quadro gen­erale. L’e­len­co dei com­pi­ti mostra tut­to in modo conveniente.


Lavoro di squadra

Defini­amo le sca­den­ze di lavoro, la strut­tura del­la pag­i­na e il design, così come i det­tagli del prog­et­to con il cliente.
Spes­so capi­ta che un cliente deb­ba cor­reg­gere qual­cosa, e il project man­ag­er deve rimanere in con­tat­to con il cliente.

Work­sec­tion for­nisce una cat­e­go­ria spe­ciale per il cliente. Il cliente può vedere solo i com­pi­ti di cui è coin­volto. Allo stes­so tem­po, le infor­mazioni edi­to­ri­ali sono disponi­bili solo ai mem­bri di The Vil­lage Ucraina.



Un prog­et­to pro­mozionale si tra­duce in una pag­i­na sul sito web, che non può essere cre­a­ta in pochi giorni. Per ottenere un risul­ta­to pos­i­ti­vo, un tale prog­et­to spe­ciale è gesti­to da un grande team di per­sone com­pos­to dal diret­tore artis­ti­co, redat­tore, design­er, copy­writer, man­ag­er e pro­gram­ma­tori. Tut­ti loro devono rimanere con­nes­si per fornire un prodot­to di lavoro inte­gra­to e interessante.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂