WORKSECTION

Perché il tuo team dovrebbe provare Worksection

Work­sec­tion è un servizio cloud per la ges­tione dei prog­et­ti con un timer inte­gra­to. È per­fet­to per team com­posti da per­sone tec­niche e cre­ative, come agen­zie dig­i­tali, vari con­sulen­ti, svilup­pa­tori e così via.

Strut­tura e flessibil­ità nel­l’­op­er­a­tiv­ità sono fat­tori chi­ave per rag­giun­gere l’ef­fi­cien­za. Work­sec­tion ti assis­terà nel­l’a­dattare il lavoro di squadra, soll­e­van­doti dal­lo stress nel­lo svilup­po del progetto.


Convenienza e intuitività

Iscriv­i­ti e pro­va a creare un prog­et­to. Se capis­ci subito come far­lo, il servizio sarà com­pren­si­bile anche al tuo team. Il prob­le­ma mag­giore di intro­duzione con­siste nel coin­vol­gi­men­to effet­ti­vo del team nel suo utilizzo.


L’in­ter­fac­cia ben con­cepi­ta di Work­sec­tion e la polit­i­ca flessibile del­la tua azien­da ti aiuter­an­no a por­tar­lo a termine.

Prezzo

Work­sec­tion offre un prez­zo medio di 2,5 $ per utente. Allo stes­so tem­po, ottieni tut­ti gli stru­men­ti per gestire la tua azien­da e il prez­zo dipen­derà solo dal numero di prog­et­ti e utenti.


La tar­if­fa men­sile media per soluzioni sim­ili (Asana, Trel­lo, Wrike, Mon­day) con fun­zion­al­ità di base parte da 7 $ per persona.

Ampia gamma di funzioni

Ogni azien­da opera a modo suo: alcune ven­dono il tem­po dei pro­pri dipen­den­ti, men­tre altre lavo­ra­no per una ret­ribuzione fis­sa basa­ta su prog­et­ti. I prog­et­ti azien­dali pos­sono essere a lun­go ter­mine, a breve ter­mine, o sem­pli­ci e creativi.


Viene offer­to il dia­gram­ma di Gantt, la bacheca Kan­ban, il trac­cia­tore del tem­po e il bud­get per i prog­et­ti, etichette, sta­ti e molte altre cose.

Supporto ultr veloce e leale

Se scrivi al nos­tro servizio in lin­gua inglese, ricev­erai una rispos­ta, in inglese, entro 12 ore o meno. Non abbi­amo bot, il sup­por­to di Work­sec­tion è for­ni­to da per­sone reali. Un tem­po medio di rispos­ta dei nos­tri spe­cial­isti è di 10 minu­ti durante l’o­rario lavo­ra­ti­vo e di 1 ora al di fuori del­l’o­rario lavorativo.
Siamo pron­ti a esplo­rare ques­tioni locali del­la tua azien­da e ad assis­ter­ti in situ­azioni uniche. 

Applicazione mobile

L’ap­pli­cazione com­pat­i­bile con iOS e Android ti aiuterà a tenere il pol­so del tuo prog­et­to. È un po’ ridot­ta rispet­to alla ver­sione desk­top, ma le fun­zioni di base sono disponi­bili diret­ta­mente dal tuo telefono.

Integrazioni con altre applicazioni aziendali

Work­sec­tion offre un’in­te­grazione sen­za soluzione di con­ti­nu­ità con gli stru­men­ti esisten­ti. Ques­ta con­net­tiv­ità aumen­ta la pro­dut­tiv­ità com­p­lessi­va e la facil­ità di ges­tione sem­pli­f­i­can­do il flus­so di infor­mazioni e for­nen­do un con­trol­lo cen­tral­iz­za­to su tutte le attiv­ità rel­a­tive ai progetti.


Ad esem­pio, puoi scari­care report per i tuoi sis­te­mi finanziari e cal­co­lare quan­to devi pagare. Ci sono molti modi in cui puoi uti­liz­zare l’API.

Sicurezza

Work­sec­tion mem­o­riz­za i dati di oltre 500.000 uten­ti. Da oltre 12 anni il servizio è atti­vo e non si sono ver­i­fi­cati perdite di dati. Il sis­tema Work­sec­tion opera in un clus­ter di quat­tro data cen­ter di classe TIER‑3 sit­uati in Europa e in Ucraina:


Data cen­ter Het­zn­er, cer­ti­fi­ca­to per la con­for­mità alla nor­ma DIN ISO/IEC 27001 e sit­u­a­to a Norim­ber­ga (Ger­ma­nia).
Data cen­ter Miro­Host, il prin­ci­pale cen­tro oper­a­ti­vo di Work­sec­tion, sit­u­a­to a Kyiv (Ucraina).

Il tempo di operatività del servizio è superiore al 99,98%.

Man­te­ni­amo un’­op­er­a­tiv­ità sta­bile del servizio e una con­tin­ua manuten­zione tec­ni­ca. Work­sec­tion è disponi­bile in qual­si­asi momen­to per qual­si­asi utente. Se si ver­i­fi­ca un prob­le­ma in uno dei data cen­ter di classe TIER‑3, il lavoro sarà ripreso da un altro data cen­ter nel nos­tro cluster.

Backup giornalieri

Fac­ciamo il back­up dei dati su un serv­er sep­a­ra­to. Effet­tuiamo un back­up com­ple­to ogni giorno e lo con­servi­amo in for­ma crit­tografa­ta. Se col­leghi un serv­er FTP a Work­sec­tion, puoi creare auto­mati­ca­mente back­up sul serv­er del­la tua azienda.

Il Kan­ban mi mostra tut­to in modo molto chiaro. Gra­zie ad esso, c’è una com­pren­sione di ciò che è asseg­na­to, ciò che è in cor­so e ciò che è in rilas­cio. La visu­al­iz­zazione di tut­to ciò che sta acca­den­do è un pun­to di forza di Worksection.

Ivan Samoylov

Work­sec­tion non solo con­ser­va tutte le infor­mazioni sul prog­et­to, ma ci con­sente anche di anal­iz­zare i risul­tati dell’azienda

Anastasia Melnikova

Work­sec­tion ci ha aiu­ta­to sig­ni­fica­ti­va­mente a crescere di tre volte! Le infor­mazioni non van­no mai perse e i prog­et­ti ven­gono com­ple­tati più rap­i­da­mente. Anche i nos­tri cli­en­ti sono sod­dis­fat­ti per­ché pos­sono vedere il proces­so, il che aumen­ta fidu­cia e lealtà.

Roman Katerinchik

Se le attiv­ità non sono trac­ciate in un’u­ni­ca inter­fac­cia, c’è un’al­ta prob­a­bil­ità di perdere qual­cosa. Work­sec­tion è un eccel­lente gestore di attiv­ità per la ges­tione di prog­et­ti di costruzione.

Victoria Oskilko

Qual è il van­tag­gio del pro­gram­ma Work­sec­tion per la ges­tione di prog­et­ti e dipen­den­ti nelle isti­tuzioni pub­bliche? È uno stru­men­to logi­co che non ha un muc­chio di fun­zioni com­p­lesse. Le cose più impor­tan­ti sono sem­pre a por­ta­ta di mano.

Yuriy Buhay

Il lavoro del prog­et­to è lega­to a date e orari speci­fi­ci. È impor­tante per noi che le per­sone siano sem­pre con­sapevoli di cosa, quan­do e dove lo faremo.

Bogdan Logvynenko

Work­sec­tion è una soluzione sem­plice che non richiede for­mazione o com­pe­ten­ze pre­gresse nel­la ges­tione dei progetti

Ihor Kazmirchuk

Gra­zie a Work­sec­tion, un uni­co project man­ag­er può gestire tut­to il con­tenu­to di ripresa e post-pro­duzione per Ukraїner.

Luyda Kycher

Non pos­si­amo immag­inare la nos­tra azien­da sen­za Work­sec­tion. Rice­vi­amo un flus­so costante di nuovi ordi­ni e cli­en­ti, e sarem­mo impazz­i­ti sen­za di esso!

Yuriy "Akella" Artyukh

Uti­liz­zare Work­sec­tion ha ridot­to il caos, garan­ti­to che i com­pi­ti non vengano più per­si e for­ni­to la pos­si­bil­ità di piani­fi­care le risorse in modo efficace.

Andre Yaroshenko

Abbi­amo inizial­mente imple­men­ta­to Work­sec­tion in un dipar­ti­men­to e ha sem­pli­fi­ca­to notevol­mente il nos­tro proces­so di repor­tis­ti­ca! Non ci occu­pi­amo più di file XLS e chat di lavoro!

Artem Volkhonsky

Yuriy Bugay

Abbi­amo gesti­to prog­et­ti con Work­sec­tion per diver­si anni. Questo prodot­to ci con­sente di riu­nire vari spe­cial­isti per lavo­rare su un uni­co progetto.

Evgeniy Kudryavchenko

Anche men­tre sono in movi­men­to, pos­so asseg­nare com­pi­ti ai dipen­den­ti o rispon­dere ai cli­en­ti riguar­do a un prog­et­to, e pos­so vedere tutte le attiv­ità nel­l’ac­count diret­ta­mente dal mio smartphone.

Julia Belitska

Orga­niz­zo prog­et­ti in Work­sec­tion affinché il team conosca i pro­pri com­pi­ti, il pro­gres­so del prog­et­to e pos­sa con­di­videre infor­mazioni tra di loro.

Alina Nikitina

Siamo rius­ci­ti a map­pare com­ple­ta­mente la strut­tura di ges­tione del­la nos­tra azien­da e i flus­si di lavoro dei prog­et­ti uti­liz­zan­do bacheche Kan­ban e dia­gram­mi di Gantt in Worksection.

Roman Slipchenko

Work­sec­tion ha alcune fun­zion­al­ità davvero inter­es­san­ti. Ad esem­pio, il mon­i­tor­ag­gio del tem­po. Quan­do abbi­amo inizia­to a lavo­rare con il sis­tema, ho inizia­to ad anal­iz­zare quan­to tem­po i dipar­ti­men­ti design, Shopi­fy e il team Node.js spendono sui prog­et­ti. E quan­do ho con­ver­ti­to tut­to questo in ciò che dovrem­mo guadagnare, i numeri che ave­vo era­no più alti di quel­li che riceve­va­mo effet­ti­va­mente. Quin­di, dici­amo che è emer­sa un’analisi.

Ivan Tryhub

Work­sec­tion elim­i­na il sovrac­cari­co di infor­mazioni e con­sente la comu­ni­cazione diret­ta­mente all’in­ter­no del sistema.

Olga Bogdanova

Work­sec­tion è la trasparen­za tra la ges­tione del­l’azien­da, i dipen­den­ti e i cli­en­ti. Se uti­lizzi il sis­tema cor­ret­ta­mente per un lun­go peri­o­do, con­sente di avere un pun­to cen­trale di fidu­cia per tut­ti i parte­ci­pan­ti al processo.

Roman Rybalchenko
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂