Trello è uno degli strumenti più user-friendly per piccoli team. Le intuitive bacheche kanban rendono facile visualizzare i flussi di lavoro. Tutto il lavoro all’interno di un progetto è suddiviso in fasi specifiche.
Un manager può controllare il carico di lavoro del team in qualsiasi momento e avere la certezza dello stato dei compiti. In questo modo, Trello semplifica la pianificazione e il controllo dell’esecuzione del lavoro.
Perché gli utenti cercano alternative a Trello?
Sebbene le capacità del sistema siano estese, potrebbero comunque non essere sufficienti per alcuni team. Alcuni dei motivi più popolari per cercare alternative a Trello sono: problemi di scalabilità, strumenti insufficienti, limitazioni nella personalizzazione e costruzione di processi complessi.
Motivi principali per cercare un’alternativa a Trello nel 2025
Capacità limitata per flussi di lavoro complessi
Trello non supporta attività e sub-attività a più livelli. Inoltre, il sistema è privo di un diagramma di Gantt per pianificare le tempistiche e monitorare le dipendenze tra le attività. Queste limitazioni di Trello rendono difficile gestire progetti complessi.
Set di strumenti insufficienti per il controllo delle risorse
Trello non dispone di strumenti integrati per il monitoraggio del tempo e la gestione delle risorse. Questi sono importanti per i proprietari di attività di servizi per analizzare dove è diretta l’attenzione del team. Avere un tracker del tempo consente di evidenziare l’allocazione inefficiente delle risorse e calcolare il costo del lavoro.
Il timer di Worksection è disponibile in tutti i piani a pagamento. Con il suo aiuto, un’azienda può controllare il tempo speso per un compito e pianificare il proprio lavoro basandosi sui fatti.
Problemi di scalabilità
La mancanza di una struttura gerarchica dei compiti in Trello può causare caos nei flussi di lavoro. Pertanto, man mano che il team cresce e aumenta il numero di progetti, l’uso di Trello potrebbe diventare meno efficiente.
Opportunità limitate di integrazione e personalizzazione
Espandere la funzionalità di Trello spesso richiede l’uso di plugin di terze parti e integrazioni. Ciò implica anche costi e sforzi aggiuntivi per la personalizzazione e l’integrazione, che non tutti possono permettersi.
Come affrontano questi problemi altri strumenti?
Di conseguenza, le aziende cercano alternative a Trello più flessibili che soddisfino meglio gli obiettivi aziendali e consentano una gestione dei progetti più efficiente.
Ad esempio, la funzionalità di Worksection offre:
- Capacità avanzate di gestione dei compiti: Worksection offre non solo bacheche kanban ma anche diagrammi di Gantt, consentendo di pianificare e monitorare progetti complessi con tempistiche e dipendenze.
- Gestione del tempo e delle risorse: Il sistema integrato di monitoraggio del tempo e di reporting aiuta a controllare i costi del tempo e delle risorse, il che è particolarmente importante per le aziende di servizi.
Se hai bisogno di gestione agile dei compiti e automazione dei processi, Asana, ClickUp e Monday.com sono ottime scelte. Supportano le metodologie Agile, diagrammi di Gantt e bacheche SCRUM, e offrono report e analisi integrati senza la necessità di integrazioni esterne.
Per i team tecnici che lavorano con DevOps, Jira e Wrike sono ottimali. Forniscono un’integrazione profonda con i processi di sviluppo, gestione del backlog, sprint e risorse, e reporting dettagliato.
Se la collaborazione e la facilità d’uso sono importanti, dovresti scegliere Basecamp o Notion. Queste piattaforme offrono un’interfaccia minimalista, organizzazione dei compiti e tenuta dei registri, che è ideale per piccoli team e liberi professionisti.
Criteri per la selezione di un sistema di gestione progetti e team
La scelta di un gestore di compiti dipende dalle specificità dell’azienda, dalla dimensione del team e dalle attività chiave. Lo strumento dovrebbe aiutare nell’organizzazione del lavoro e allo stesso tempo soddisfare le specifiche esigenze dell’azienda.
Dimensione del team e specifiche aziendali
Per piccoli team e startup, semplicità e convenienza sono importanti affinché i dipendenti si adattino rapidamente al nuovo strumento. Funzionalità minime, un’interfaccia chiara e la possibilità di gestire più compiti senza personalizzazioni complesse sono i principali criteri di selezione.
Le aziende di medie e grandi dimensioni lavorano con un gran numero di compiti e partecipanti. Questo richiede flessibilità nella personalizzazione, la capacità di gestire le risorse, controllare le scadenze e integrarsi con altri servizi.
Le squadre tecniche e gli sviluppatori spesso necessitano di strumenti specializzati che supportano le metodologie Agile, SCRUM, automazione dei processi e analisi avanzate.
Bisogni aziendali di base
Innanzitutto, è importante determinare quali compiti aziendali il sistema deve risolvere. Se l’obiettivo principale è organizzare e gestire i compiti, un semplice gestore di compiti con visualizzazione del processo comoda sarà sufficiente.
Strumenti con diagrammi di Gantt, monitoraggio del tempo e reporting dettagliato sono necessari per monitorare le scadenze, le risorse e le dipendenze tra i processi. Se è importante analizzare le prestazioni del team, le funzionalità di automazione, i report e metriche di prestazione flessibili sono utili.
Limitazioni: budget e adattamento
Le tariffe possono essere fisse per team o addebitate per utente. Si noti che alcuni strumenti offrono anche piani gratuiti, ma la loro funzionalità può essere limitata.
È anche importante stimare il tempo necessario per adattare il sistema. Le piattaforme semplici possono essere dominate più rapidamente. Le soluzioni complesse possono richiedere una formazione aggiuntiva per i dipendenti. Pertanto, controlla la qualità del supporto tecnico e la disponibilità di onboarding.
Le migliori alternative a Trello nel 2025
In questo articolo, diamo un’occhiata alle 10 migliori alternative a Trello nel 2025. Familiarizziamo con esse:
Worksection
Worksection è il miglior strumento di gestione progetti che combina facilità d’uso con funzionalità. Worksection è ideale per piccoli e medi team in diversi settori, dal marketing all’architettura.

Rispetto a Trello, Worksection offre non solo le tradizionali bacheche kanban per la visualizzazione dei compiti, ma anche altri strumenti di gestione dei progetti. Tracker del tempo integrato, gestore di compiti, diagrammi di Gantt, sistema dettagliato di reporting sul lavoro dei team: tutto per un controllo efficiente dei processi lavorativi.
Costo | Piano gratuito disponibile | Prezzo a partire da $3,4 per utente/mese |
Caratteristiche chiave
- Analisi e reportistica integrati.
Il sistema raccoglie automaticamente dati sul completamento dei compiti, scadenze e utilizzo del team per aiutare i manager a prendere decisioni informate. - Diagrammi di Gantt e monitoraggio del tempo.
Forniscono una pianificazione visiva dei compiti e monitoraggio del tempo. Questo è particolarmente utile per le aziende con scadenze chiare per progetti retribuiti su base oraria. - Configurazione flessibile dei diritti di accesso.
Consente di differenziare i livelli di accesso tra dipendenti, clienti e appaltatori.
Pro e contro
Vantaggi:- Interfaccia intuitiva: Facilmente adattabile sia per nuovi utenti che per manager esperti.
- Automazione dei processi: Promemoria integrati, trigger e integrazioni riducono le operazioni di routine e aumentano l’efficienza.
- Adatto per la scalabilità: Conveniente per piccoli team e per grandi organizzazioni con molti progetti paralleli.
- Richiede tempo per l’apprendimento: La piattaforma ha un’ampia gamma di funzionalità, che può richiedere tempo per formare un team. Per un’integrazione più veloce, il servizio offre consulenze e formazione personalizzate.
- Personalizzazioni limitate dell’interfaccia: Non puoi personalizzare completamente l’aspetto per adattarlo alle preferenze individuali dell’azienda.
Asana
Asana è una soluzione completa per la gestione del team. La forza del servizio è la sua flessibilità. Puoi adattare la piattaforma a diverse metodologie, sia essa Agile, Kanban o Waterfall. Come Worksection, il sistema aiuta i team a organizzare chiaramente il lavoro e monitorare i progressi.
Asana è ideale per proprietari di piccole e medie imprese e per grandi organizzazioni che necessitano di coordinamento a più livelli.
Costo | Piano gratuito disponibile | Prezzo a partire da $10,99 per utente/mese |
Caratteristiche chiave
- Automazione dei flussi di lavoro.
La piattaforma consente di creare azioni automatizzate, riducendo i compiti di routine e aumentando la produttività complessiva del team. - Supporto per più modelli.
Asana offre una varietà di modelli predefiniti per diverse industrie e tipi di progetto, che velocizza la personalizzazione e l’implementazione del sistema. - Interfaccia intuitiva.
Il design della piattaforma è stato sviluppato in modo tale che gli utenti possano apprendere rapidamente la funzionalità e iniziare a lavorare senza lunghe formazioni.
Pro e contro di Asana
Vantaggi:- Vari modi di visualizzare i compiti: Elenco, calendario, bacheca kanban, timeline.
- Facile da imparare: Interfaccia intuitiva che è chiara anche per i nuovi utenti.
- Alto livello di personalizzazione del sistema per richieste specifiche di aziende di profili diversi.
- Per team con budget limitati, il costo di Asana può essere elevato.
- Se vuoi lavorare su base oraria, lo strumento di monitoraggio del tempo è disponibile solo nel piano Avanzato e superiori.
Monday.com.
Monday.com è una piattaforma di gestione progetti progettata per ottimizzare il lavoro di squadra e automatizzare i processi aziendali. La sua flessibilità e alta personalizzabilità rendono il sistema attraente per diversi tipi di organizzazioni insieme a Trello.
Monday.com è adatta per team che puntano a una gestione efficiente dei progetti e apprezzano la possibilità di personalizzare i processi per soddisfare le proprie esigenze.
Costo | Piano gratuito disponibile | Prezzo a partire da $10 per utente/mese |
Caratteristiche chiave
- Flessibilità nella personalizzazione dei flussi di lavoro.
Gli utenti possono personalizzare la piattaforma in base alle proprie esigenze creando bacheche uniche, stati di compito e dipendenze tra le fasi del progetto.
A proposito, anche Worksection ha una funzione di stati personalizzati. Aiutano a costruire processi di business unici e a controllare le fasi del progetto in modo strutturato. - Integrazione con servizi popolari.
Monday.com si connette facilmente con diversi strumenti, consentendo di lavorare con i propri dati senza dover cambiare continuamente. - Modelli pronti per diversi compiti.
Monday.com fornisce una vasta gamma di modelli personalizzati per diverse aziende e tipi di progetti.
Pro e contro
Vantaggi:- Ottimo per grandi team di 100 persone o più che necessitano di una piattaforma centralizzata per automatizzare i flussi di lavoro.
- Supporto per metodologie Agile, che include strumenti per la gestione degli sprint, backlog, monitoraggio dei bug e creazione di roadmap.
- Il sistema CRM integrato aiuta a organizzare il lavoro con i clienti, tenere traccia delle comunicazioni e gestire le transazioni senza la necessità di soluzioni CRM di terze parti.
- La piattaforma può essere troppo costosa per piccoli team e startup.
- L’ampia funzionalità e l’abbondanza di caratteristiche possono rendere difficile per i nuovi utenti adattarsi.
ClickUp
ClickUp si distingue per la sua ampia gamma di funzioni e la loro personalizzazione. Il sistema è adatto per team di diverse dimensioni e settori.
ClickUp fornisce una profonda personalizzazione, automazione e selezione degli strumenti di lavoro. Questo elimina la necessità di utilizzare diversi servizi separati, poiché ClickUp centralizza tutte le direzioni.
Costo | Piano gratuito disponibile | Prezzi a partire da $7 per utente/mese |
Caratteristiche chiave
- Attività e sub-attività a più livelli.
Questo sistema consente una dettagliata strutturazione del lavoro e distribuzione delle responsabilità. - Diagrammi di Gantt e calendario.
Forniscono pianificazione visiva e controllo delle scadenze del progetto. - Integrazioni con altri servizi.
Supporta integrazioni con strumenti come Slack, Google Drive e altri per migliorare il flusso di lavoro.
Pro e contro
Vantaggi:- Flessibile e scalabile: adatto sia per piccoli team che per grandi organizzazioni.
- Una piattaforma per tutti i compiti: integra gestione dei progetti, comunicazione e funzioni di gestione documentale.
- Modelli di processo pronti: la possibilità di selezionare modelli per il lavoro di un’area specifica o direzione.
- Tempo di adattamento: a causa dell’ampia funzionalità, i nuovi utenti potrebbero avere bisogno di tempo per apprendere completamente la piattaforma.
In tali casi, è utile prestare attenzione al livello di supporto tecnico, alla velocità di elaborazione delle richieste e alla qualità della risoluzione dei problemi. Worksection ha un tempo di risposta medio di 3 minuti da parte di un manager del supporto tecnico. - Costo: man mano che aumenta il numero di utenti, il costo totale può aumentare significativamente.
Notion
Notion è una piattaforma versatile che combina la presa di note, la gestione dei progetti e la gestione dei database. Il sistema è adatto per team e utenti singoli.
Il principale vantaggio di Notion è la sua flessibilità e versatilità. Notion consente di creare non solo bacheche kanban, ma anche tabelle, elenchi, calendari, oltre a documentazione e database di conoscenza in un’unica area.
Costo | Piano gratuito disponibile | Prezzo a partire da $10 per utente/mese |
Caratteristiche chiave
- Database.
Consentono di raccogliere e sistematizzare le informazioni relative al progetto in un unico posto con accesso per tutti i partecipanti al progetto. - Diversità di modelli.
Notion offre una vasta gamma di modelli pronti per diverse attività, che velocizza la personalizzazione del flusso di lavoro. - Collaborazione in tempo reale.
Gli utenti possono modificare documenti simultaneamente, lasciare commenti e menzionare colleghi.
Pro e contro
Vantaggi:- Flessibilità nella personalizzazione: Notion consente agli utenti di creare e personalizzare pagine e database come desiderano, adattandoli a compiti e processi specifici.
- Un posto per le informazioni: Combinare note, compiti e documenti in un unico posto facilita l’accesso alle informazioni e riduce la necessità di utilizzare più applicazioni.
- Lungo tempo di adattamento: A causa dell’ampia funzionalità, i nuovi utenti potrebbero avere bisogno di tempo per familiarizzare completamente con tutte le caratteristiche.
- Opzioni di accesso offline limitate: Notion richiede una connessione internet costante per un funzionamento completo.
Wrike
Wrike è progettato per team di medie e grandi dimensioni che necessitano di avanzate funzioni di pianificazione e coordinamento. Il sistema offre ampie capacità per gestire progetti complessi e risorse.
Il principale vantaggio di Wrike rispetto a Trello è la sua capacità di scalare e adattarsi alle esigenze di grandi organizzazioni. Wrike fornisce strumenti integrati di monitoraggio del tempo, diagrammi di Gantt avanzati e la possibilità di personalizzare flussi di lavoro complessi, che lo distingue da altre alternative.
Costo | Piano gratuito disponibile | Prezzo a partire da $10 per utente/mese |
Caratteristiche chiave
- Diagrammi di Gantt interattivi.
Consentono di pianificare visivamente i progetti, stabilire dipendenze tra i compiti e monitorare i progressi in tempo reale. - Gestione delle risorse.
Strumenti per distribuire il carico di lavoro tra i dipendenti per ottimizzare l’uso delle risorse e prevenire il sovraccarico. - Flussi di lavoro personalizzabili.
Possibilità di creare e automatizzare processi unici che corrispondono alle specificità di un team o di un progetto.
Pro e contro
Vantaggi:- Scalabilità: Adatta a team e progetti di grandi dimensioni con strutture complesse, assicurando una gestione efficace a tutti i livelli.
- Strumenti analitici integrati: Fornisce report e metriche dettagliate per valutare le prestazioni e prendere decisioni informate.
- Integrazione con altri servizi, che è importante per centralizzare i processi in un unico strumento.
- Difficile da imparare: A causa delle ricche funzionalità, i nuovi utenti potrebbero avere bisogno di tempo per adattarsi e imparare ad usare la piattaforma.
- Costo per piccoli team: I prezzi potrebbero non essere favorevoli per piccoli team.
MeisterTask
MeisterTask ha un’interfaccia intuitiva e flessibilità di personalizzazione, rendendolo attraente per team di piccole e medie dimensioni. Il principale vantaggio di MeisterTask è la sua facilità d’uso e flessibilità di personalizzazione.
Il servizio offre avanzate capacità di automazione e integrazione, consentendo ai team di creare flussi di lavoro personalizzati senza complessità inutili. Inoltre, la piattaforma supporta integrazioni con vari servizi come Slack, GitHub e altri.
Costo | Piano gratuito disponibile | Prezzo a partire da $7 per utente/mese |
Caratteristiche chiave
- Automazione dei compiti.
Imposta azioni automatiche per accelerare i flussi di lavoro. - Progetti e bacheche personalizzabili.
Crea spazi di lavoro personalizzati per soddisfare le esigenze del team.
Pro e contro
Vantaggi:- Interfaccia intuitiva: Facile da imparare per i nuovi utenti.
- Flessibilità della personalizzazione: Può essere adattato a diversi flussi di lavoro.
- Ample capabilities for integrations: Supporta più servizi di terze parti per migliorare la collaborazione.
- Funzionalità limitate per progetti grandi: Potrebbe non soddisfare pienamente le esigenze di grandi team con progetti complessi. Per tali compiti, è necessario un sistema come Worksection, che permette di suddividere il compito in più sub-compiti con termini ed esecutori propri.
- Costo: È necessario un abbonamento a pagamento per accedere a funzionalità avanzate.
Jira
Jira è sviluppato da Atlassian. Il sistema è ampiamente utilizzato da team tecnici per organizzare i processi di sviluppo software.
Jira fornisce capacità avanzate per supportare le metodologie Agile e una profonda personalizzazione dei flussi di lavoro. Il principale vantaggio di Jira è la sua capacità di supportare l’intero ciclo di sviluppo software, inclusa la pianificazione degli sprint, la gestione del backlog e il monitoraggio dei bug.
Costo | Piano gratuito disponibile | Prezzi a partire da $8,15 per utente/mese |
Caratteristiche chiave
- Supporto per metodologie Agile.
Strumenti per gestire sprint, backlog e storypoints, il che facilita la pianificazione e l’esecuzione efficienti dei compiti. - Integrazione DevOps.
Possibilità di connettersi a strumenti CI/CD come Jenkins e Bamboo per automatizzare test e deploy. - Personalizzazione flessibile dei flussi di lavoro.
Stati, campi e automazione personalizzati consentono di adattare il sistema alle specifiche esigenze del team.
Pro e contro
Vantaggi:- Opzioni di personalizzazione estese: Consente di personalizzare il sistema per adattarlo ai processi unici del tuo team.
- Analisi e reporting approfonditi: Strumenti integrati per monitorare progressi e prestazioni.
- Scalabilità: Adatta per team di qualsiasi dimensione, da piccoli gruppi a grandi organizzazioni.
Svantaggi:
- Difficile da imparare: A causa della funzionalità con profilo tecnico, gli utenti privi di esperienza possono aver bisogno di tempo per adattarsi. Se lo vuoi
- Costo: Per piccoli team o startup, le tariffe a pagamento possono essere elevate.
Se stai cercando funzionalità di base per la gestione dei progetti e non vuoi pagare in eccesso per funzionalità adatte ai team tecnici, dovresti provare Worksection. Il sistema fornisce tutti gli strumenti di cui hai bisogno a un prezzo accessibile.
Basecamp
Basecamp è uno strumento di collaborazione semplice ed efficace. Il sistema riunisce compiti, file, discussioni e programmi in un unico posto. Basecamp è ideale per team che cercano una soluzione semplice ed efficace per la gestione dei progetti.

Il servizio mette l’accento sulla comunicazione e sulla trasparenza dei processi. Un insieme di funzioni di base consente ai team di gestire pienamente i progetti senza integrazioni aggiuntive.
Costo | Piano gratuito disponibile | Prezzi a partire da $15 per utente/mese |
Caratteristiche chiave
- Gestione centralizzata dei progetti.
Combina tutti gli elementi del progetto — compiti, file, discussioni e programmi — in un unico posto. - Strumenti di comunicazione per il team.
Chatroom e bacheche di discussione integrate facilitano l’interazione efficace tra i membri del team. - Notifiche e promemoria.
Il sistema di notifiche aiuta a mantenere tutti aggiornati sugli eventi attuali e sulle scadenze.
Pro e contro
Vantaggi:- Interfaccia intuitiva: Facile da imparare e utilizzare per tutti i membri del team.
- Tutte le funzionalità necessarie: Nessuna necessità di integrazioni aggiuntive grazie alla presenza di strumenti di gestione dei progetti di base in una piattaforma.
- Personalizzazione limitata: Meno opportunità di personalizzare in base alle specifiche esigenze del team rispetto ad altre piattaforme.
- Mancanza di funzionalità per il lavoro dei team tecnici. Ad esempio, per lavorare sugli sprint.
ProofHub
ProofHub è una piattaforma per team e collaborazioni. Il sistema aiuta a ottimizzare i flussi di lavoro e aumenta la produttività del team.
Il servizio offre strumenti integrati di monitoraggio del tempo e diagrammi di Gantt. ProofHub fornisce uno stoccaggio centralizzato dei file, semplificando l’accesso e la condivisione dei documenti all’interno del team.
Costo | Il piano gratuito non è disponibile | Prezzi a partire da $45 al mese |
Caratteristiche chiave
- Gestione dei progetti
Creazione e personalizzazione di progetti con definizione di obiettivi, traguardi e compiti, oltre all’assegnazione di persone responsabili. - Monitoraggio del tempo
Il tracker del tempo integrato consente di monitorare il tempo speso sui compiti per aiutare a migliorare l’efficienza. - Diagrammi di Gantt
Visualizza progetti con tempistiche e dipendenze tra i compiti per una pianificazione più accurata.
Pro e contro
Vantaggi:- Versatilità: Adatta a team di qualsiasi dimensione e provenienti da diversi settori, fornendo una vasta gamma di strumenti di gestione dei progetti.
- Facilità d’uso: Un’interfaccia intuitiva garantisce un facile apprendimento e una rapida adozione da parte dell’utente.
- Piattaforma unica: Riunisce tutti gli strumenti di cui hai bisogno in un unico posto, eliminando la necessità di più applicazioni separate.
- Integrazioni limitate: Rispetto ad alcuni concorrenti, ProofHub offre meno integrazioni con servizi di terze parti.
- App mobile: Richiede miglioramenti per fornire un funzionamento più stabile e completa funzionalità sui dispositivi mobili.
Una tabella di confronto delle migliori alternative a Trello
Quando scegli un’alternativa a Trello, è importante considerare la funzionalità, quanto bene lo strumento si adatta alla dimensione del team, le specifiche dei flussi di lavoro e il budget. Questa tabella ti aiuterà a scegliere lo strumento più adatto per sostituire Trello in base alle specificità della tua azienda.Titolo | Dimensione ottimale del team | Quali compiti sono adatti per | Prezzo minimo per utente |
Worksection | Piccil e media | Gestione progetti, robot su base oraria, reporting | Da $3,4 |
Asana | Media e grandi | Automazione dei compiti, Agile, reporting | Da $10,99 |
Monday.com | Media e grandi | Personalizzazione flessibile dei processi, analytics | Da $9 |
ClickUp | Qualsiasi dimensione | Diagrammi di Gantt, SCRUM, automazione | Da $7 |
Notion | Piccole e medie | Basi di conoscenza, bacheche kanban, gestione dei compiti | Da $10 |
Wrike | Media e grandi | Gestione progetti aziendali | Da $10 |
MeisterTask | Piccole | Gestione semplice dei compiti, kanban | Da $7 |
Jira | Media, grandi, team IT | Agile, DevOps, gestione dello sviluppo | Da $8,15 |
Basecamp | Piccole e medie | Collaborazione, gestione del team | Da $15 |
ProofHub | Media e grandi | Gestione progetti integrata | Da $45/mese (prezzo fisso) |
Quale piattaforma scegliere nel 2025?
Se hai bisogno di uno strumento universale che possa essere facilmente adattato a diversi processi, Worksection potrebbe essere la migliore opzione. È una soluzione bilanciata con un’interfaccia chiara, analisi dettagliate e supporto per lavorare su base oraria. Asana ha funzionalità simili, dove l’accento è posto sulla flessibilità e sui report facili da usare. ClickUp è più adatto per coloro che vogliono elaborare flussi di lavoro dettagliati con diagrammi di Gantt e campi di impostazione personalizzati.
Per coloro che cercano uno strumento con un focus sulla collaborazione, Monday.com e Wrike meritano di essere considerati. Aiutano a stabilire interazioni all’interno del team, distribuire rapidamente compiti e monitorare il completamento senza burocrazia inutile. Nel settore IT, Jira è spesso utilizzato, in quanto supporta le metodologie Agile e le integrazioni con strumenti DevOps.
Le piccole imprese si trovano più a loro agio a lavorare con Notion, Basecamp o MeisterTask. Queste piattaforme sono più facili da apprendere, ma consentono di gestire efficacemente i compiti senza un’interfaccia sovraccaricata e impostazioni complesse. E se hai un budget ristretto, dovresti prestare attenzione a Worksection, ProofHub e MeisterTask. Offrono tariffe favorevoli per i propri utenti.
Ognuna di queste piattaforme è in grado di sostituire Trello. Prima di scegliere una, dovresti determinare quali funzionalità sono davvero importanti per il tuo team. A volte la comodità e semplicità sono più importanti di dozzine di funzionalità aggiuntive. Pertanto, nel processo di analisi degli analoghi di Trello, è importante determinare quali parametri sono prioritari per te.
Domande Frequenti (FAQ)
Qual è la migliore alternativa a Trello per piccole aziende?
Per piccoli team, Worksection è una delle migliori alternative a Trello. La piattaforma è facile da imparare e offre supporto di qualità in tutte le fasi del lavoro. Puoi rivolgerti a esperti che ti aiuteranno ad adattare il sistema ai compiti del tuo team e ottimizzare i flussi di lavoro.
Rispetto a Trello, Worksection fornisce funzionalità avanzate necessarie per una gestione efficace dei progetti. Il sistema dispone di report integrati, monitoraggio del tempo, controllo dei compiti, diagramma di Gantt, calendario e personalizzazione flessibile dei ruoli e dei livelli di accesso. Tutti gli strumenti chiave per la gestione dei progetti sono raccolti in un’unica piattaforma e sono disponibili a un prezzo favorevole.
Esistono analoghi gratuiti di Trello?
Sì, ma con limitazioni. Molti servizi offrono piani gratuiti, ma hanno funzionalità limitate, come la limitazione del numero di utenti, compiti o spazio di archiviazione dei file. Se hai bisogno di accesso a tutte le funzionalità, dovrai prendere in considerazione piani a pagamento.
Tra tutte le alternative, Worksection offre alcune delle condizioni più favorevoli sul piano gratuito. Puoi aggiungere fino a 5 utenti e gestire due progetti contemporaneamente. Avrai a disposizione strumenti di bacheca kanban e gestore dei compiti. Questa è una grande soluzione per piccoli team che stanno appena iniziando e vogliono testare il sistema prima di una implementazione su larga scala.
In cosa differisce Worksection da Trello?
Worksection offre un set esteso di strumenti integrati per la gestione dei progetti e delle risorse, eliminando la necessità di integrazioni e costi aggiuntivi. Tutte le funzioni core sono già incluse nella piattaforma, fornendo comodità ed efficienza senza personalizzazioni complesse.
Uno dei principali vantaggi di Worksection rispetto a Trello è il diagramma di Gantt integrato. È particolarmente utile per le industrie in cui è importante pianificare con precisione le scadenze: costruzione, produzione, architettura. Trello manca di questa funzionalità, il che rende difficile controllare le fasi delle attività sulla timeline.
Un altro importante vantaggio è il tracker del tempo integrato. In Trello, è disponibile tramite integrazioni di terze parti, mentre in Worksection il monitoraggio del tempo è incluso in tutte le tariffe a pagamento. Questo aiuta a controllare il carico di lavoro dei dipendenti, analizzare l’efficienza del lavoro e generare report sulle risorse utilizzate senza servizi aggiuntivi.