•     •   3 min read

Ufficio Marketing: riguardo al marketing, il valore di Worksection e le regole per lavorare con il cliente.

Ali­na Kashapo­va, la leader e fon­da­trice del Mar­ket­ing Office, ha par­la­to del val­ore di Work­sec­tion per il team di mar­ket­ing, delle regole per lavo­rare con i cli­en­ti e del per­ché sia impor­tante impara­re a delegare.

Infor­mazioni sull’azienda:

Mar­ket­ing Office è un’as­so­ci­azione di man­ag­er di mar­ket­ing indipen­den­ti e spe­cial­isti dig­i­tali il cui obi­et­ti­vo è fornire servizi di mar­ket­ing com­pleti del­la mas­si­ma qual­ità e trasfor­mare le pic­cole imp­rese ucraine in gran­di realtà.


Team del Mar­ket­ing Office

Come è arriva­to il team a Worksection?

Vole­vo che i man­ag­er di mar­ket­ing, gli spe­cial­isti SMM e il team nel suo com­p­lesso fos­sero più orga­niz­za­ti e sis­tem­ati­ci. Ho lavo­ra­to con Work­sec­tion durante la col­lab­o­razione con varie aziende come man­ag­er di mar­ket­ing. Poi ho capi­to che in futuro vole­vo uti­liz­zare qualche tipo di gestore di prog­et­ti. Durante una delle riu­nioni di team, ci siamo resi con­to che ave­va­mo final­mente rag­giun­to il pun­to in cui pote­va­mo imple­mentare un sis­tema. Ave­vo alcune opzioni, ma ero già più propen­so ver­so Work­sec­tion, così dopo aver tes­ta­to ho imple­men­ta­to il sis­tema per tut­ti i prog­et­ti contemporaneamente.

Men­tre stava­mo appe­na inizian­do a lavo­rare nel sis­tema, 8 man­ag­er di mar­ket­ing han­no sup­por­t­a­to l’idea, e solo una ragaz­za ha det­to: Non riesco a far­lo, mi sen­to a dis­a­gio.” Poi ho real­iz­za­to quan­to fos­se fan­tas­ti­co il team che ave­vo costru­ito, così solo una per­sona ha inizia­to a protestare.

Qual è l’o­bi­et­ti­vo glob­ale di lavo­rare con il sistema?

L’o­bi­et­ti­vo glob­ale è sta­bilire una cul­tura del­la ges­tione dei prog­et­ti. Tut­to deve essere chiaro e le attiv­ità devono avere sca­den­ze def­i­nite. Il cliente deve vedere ciò che fac­ciamo e deve apprez­zare ciò che fac­ciamo, pro­prio come l’imp­ie­ga­to stesso.



Ora il mio obi­et­ti­vo è miglio­rare la qual­ità di ques­ta comu­nità, per­ché ci sono molti spe­cial­isti nel mar­ket­ing, ma allo stes­so tem­po, ci sono molte per­sone con una scarsa qual­i­fi­cazione. Questo sis­tema e il modo in cui ope­ri­amo è un filtro.

Il vostro team ha delle regole di servizio al cliente?

La pri­ma rego­la impor­tante è essere una fonte di ispi­razione. Immag­ini­amo un impren­di­tore medio che si occu­pa di molte attiv­ità, assume un team, esce dal­la pro­pria zona di com­fort per­ché ha inizia­to a inve­stire nel mar­ket­ing. E lavo­riamo in modo tale che, a causa di pic­coli e gran­di risul­tati, fac­ciamo del nos­tro meglio per far­lo sen­tire ispi­ra­to per il lavoro futuro e risul­tati anco­ra migliori.

La cosa suc­ces­si­va è offrire al cliente una soluzione, non un prob­le­ma. Cer­chi­amo di risol­vere qual­si­asi prob­le­ma da soli, oppure dici­amo subito quali soluzioni vediamo.

In poche parole, il mio obi­et­ti­vo non è quel­lo di essere un’al­tra squadra di questo impren­di­tore, che porterà solo prob­le­mi aggiun­tivi, per­ché tut­ti por­tano prob­le­mi a lui.

Devi impara­re a del­e­gare correttamente”

Il seguente pregiudizio è molto popo­lare: se vuoi che qual­cosa ven­ga fat­to cor­ret­ta­mente, fal­lo da solo. Ques­ta è una scioc­chez­za. Devi impara­re a del­e­gare cor­ret­ta­mente, per­ché se non lo fai, non fun­zion­erà. Se costru­is­ci un team di per­sone giuste, comunque, usan­do un algo­rit­mo su un sis­tema nor­male, è molto prob­a­bile che ottengano risul­tati migliori.


Cli­en­ti e Team

Chi è adat­to a Work­sec­tion e quan­do dovrebbe essere implementato?

Queste sono agen­zie di mar­ket­ing, in par­ti­co­lare quelle per­for­mance, così come le agen­zie per il lavoro con i siti, che han­no un com­p­lesso del loro svilup­po, pro­mozione, pub­blic­ità, ottimiz­zazione, ecc. E in gen­erale, infat­ti, tut­to il mar­ket­ing: SMM, spe­cial­isti di tar­get­ing ecc.

Il sis­tema può essere imple­men­ta­to anche per gestire tre prog­et­ti. È chiaro che non pos­si­amo fare a meno di questo sis­tema, aven­do ora 25 parte­ci­pan­ti e 18 prog­et­ti. Ho bisog­no di accedere a qual­si­asi prog­et­to in qual­si­asi momen­to e vedere che le sca­den­ze non sono state vio­late, come viene effet­tua­to il lavoro e quan­ti com­pi­ti sono sta­ti com­ple­tati. Sen­za un servizio del genere, l’azien­da dif­fi­cil­mente crescerà, per­ché la qual­ità del servizio andrà persa.

Guar­da l’in­ter­vista video com­ple­ta con Ali­na Kashapo­va sul nos­tro canale YouTube.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂