Genius Marketing: Worksection è conveniente, con cui l'azienda lavora meglio.

Anastasia Olshanskaya

Hai ricop­er­to la posizione di Prod­uct Own­er in due aziende: OSD Group e suc­ces­si­va­mente Genius­Mar­ket­ing. Quan­ti dipen­den­ti lavo­ra­vano per le aziende e qual è la speci­fi­ca natu­ra del­l’­op­er­azione di GeniusMarketing?


OSD Group imp­ie­ga cir­ca cen­to per­sone. Genius­Mar­ket­ing – cir­ca 80. Genius­Mar­ket­ing è un prog­et­to educa­ti­vo che inseg­na mar­ket­ing dig­i­tale per impren­di­tori e spe­cial­isti in vari set­tori. Pro­muove anche lo svilup­po in questo ambito.


Chi è il Prod­uct Own­er? Qual è la natu­ra di questo lavoro?

Dipende dal­l’azien­da. In Genius­Mar­ket­ing, il Prod­uct Own­er gestisce la lin­ea di prodot­ti col­le­gati da un uni­co cri­te­rio. Ero il Prod­uct Own­er che si occu­pa­va di imprenditori.

I nos­tri prodot­ti era­no per impren­di­tori. La nos­tra for­mazione riguar­da­va l’innalzamento di un’azienda, il suo avan­za­men­to tramite l’uso del mar­ket­ing online.

Ero respon­s­abile del­la creazione di prodot­ti eccel­len­ti cer­ti di essere ven­du­ti bene.


Sig­nifi­ca che hai lavo­ra­to su prog­et­ti com­ple­ta­mente nuovi che non era­no mai esis­ti­ti, con modi per vender­li total­mente poco chiari? Era­no prog­et­ti asso­lu­ta­mente nuovi?

Dipen­de­va. C’er­a­no prog­et­ti prece­den­te­mente avviati, ma c’er­a­no anche nuovi, che abbi­amo cre­ato sen­za sapere se sareb­bero decol­lati o meno.


Chi ha lavo­ra­to ai prog­et­ti con te?

Il nos­tro team IT lavo­ra­va sul­la creazione o sul­l’a­dat­ta­men­to del­la piattafor­ma. Quan­do prepar­ava­mo il lan­cio di un prog­et­to di mar­ket­ing, coin­vol­geva­mo anche un design­er, un copy­writer e un mar­keter. Così, i prog­et­ti era­no gesti­ti da team misti.


Come hai conosci­u­to il task man­ag­er Worksection?

Ho conosci­u­to Work­sec­tion molto tem­po fa. Pri­ma del­la com­pag­nia Genius­Mar­ket­ing, ho lavo­ra­to pres­so OSD Group, un’im­por­tante hold­ing di mar­ket­ing. Lì ave­vo un team di man­ag­er e più di dieci prog­et­ti che ges­ti­vo simul­tane­a­mente. Tut­ti undi­ci dipar­ti­men­ti era­no inter­con­nes­si. Ogni dipar­ti­men­to era com­pos­to da sud­di­vi­sioni. Le sud­di­vi­sioni ave­vano numerosi dipendenti.

In gen­erale, ave­va­mo bisog­no di un sis­tema che potesse aiutar­ci a gestire i prog­et­ti nel­la loro interez­za. Era 5 – 6 anni fa. Non pote­va­mo perdere o dimen­ti­care nul­la. Dove­va­mo tenere trac­cia delle sca­den­ze. Dove­va­mo archiviare prog­et­ti che cresce­va costan­te­mente in numero.


All’inizio, abbi­amo introdot­to Work­sec­tion nel nos­tro dipar­ti­men­to. Ci è piaci­u­to. Lo abbi­amo espan­so ad altre aziende. Per 18 mesi ho lavo­ra­to come man­ag­er sup­por­t­a­to da Work­sec­tion per OSD Group. In Genius­Mar­ket­ing, abbi­amo anche deciso che era nec­es­sario intro­durre un sis­tema di ges­tione dei progetti.

Work­sec­tion è sta­ta la pri­ma cosa che mi è venu­ta in mente. L’ho rac­co­manda­to. I pro­pri­etari han­no con­sid­er­a­to, poi tes­ta­to e lo han­no introdotto.

Lavo­ra l’in­tero team basato su Worksection?

L’in­tera azien­da è pas­sa­ta a Work­sec­tion molto tem­po fa. Abbi­amo anche col­le­ga­to i nos­tri appal­ta­tori nel task man­ag­er. Ci sono team e ci sono prog­et­ti. In ogni prog­et­to, ho invi­ta­to le per­sone nec­es­sarie per lavo­rare sul progetto.



Abbi­amo svilup­pa­to le nos­tre linee gui­da interne per oper­are il sis­tema. Tut­to dovrebbe essere in Work­sec­tion. Quan­do si trat­ta di un appal­ta­tore ester­no, il tem­po di spe­sa deve essere trac­cia­to. Se un com­pi­to non era fis­sato in Work­sec­tion, sig­nifi­ca­va che ave­va bas­sa pri­or­ità. Tut­to è reg­is­tra­to nel task man­ag­er affinché noi com­pren­dessi­mo l’esten­sione con cui i team sono car­i­cati.



Quali fun­zioni di Work­sec­tion utilizzi?

In pri­mav­era, l’azien­da Genius­Mar­ket­ing è pas­sa­ta all’e­cono­mia uni­taria. Il sis­tema di flus­so di lavoro inter­no è sta­to com­ple­ta­mente trasfor­ma­to. I design­er, i copy­writer e i man­ag­er di YOUtube han­no rice­vu­to una remu­ner­azione basa­ta sulle prestazioni (basa­ta sui prog­et­ti) invece di salari fis­si. Abbi­amo inizia­to a preferire l’ester­nal­iz­zazione e a uti­liz­zare il trac­cia­men­to del tempo.



Ho una doman­da retor­i­ca: come è pos­si­bile lavo­rare sen­za uti­liz­zare un prodot­to come Work­sec­tion? È davvero molto comodo.
Quest’an­no ha dimostra­to a tut­ti che se non sei online, sig­nifi­ca che tu e la tua azien­da sostanzial­mente non esistete.

Usi­amo anche report sui con­su­mi di tem­po per capire esat­ta­mente quan­to tem­po e denaro abbi­amo spe­so per imple­mentare un progetto.


Cosa è sco­mo­do in Worksection?

Per­sonal­mente, non ho domande riguardan­ti l’UX. Il video istrut­ti­vo di tre minu­ti è suf­fi­ciente per capire come usare Work­sec­tion. Imposti un com­pi­to, poi un sot­to­com­pi­to, poi lavori.



Qual è la ragione prin­ci­pale per optare per Worksection?

Work­sec­tion offre tut­ta la fun­zion­al­ità nec­es­saria per un team mis­to. Imposti un com­pi­to, carichi i dati nel dia­gram­ma di Gantt. Effet­tuate aggius­ta­men­ti, e tut­to viene cam­bi­a­to auto­mati­ca­mente. Pri­ma di Work­sec­tion, costru­iv­a­mo dia­gram­mi di Gantt in Excel colorandoli.

Se sei un Project man­ag­er e vuoi che tut­ti i prog­et­ti siano sot­to il tuo con­trol­lo, assi­cu­rati di usare il sis­tema di ges­tione dei prog­et­ti. Con­siglio viva­mente Work­sec­tion. Puoi sem­pre dig­i­tal­iz­zare tut­ti gli indi­ca­tori lì. È davvero molto comodo.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂