•     •   4 min read

Organizzazione di Grandi Team e Sincronizzazione dei Dipartimenti

Quante per­sone pos­sono lavo­rare insieme in Worksection?

Work­sec­tion è prog­et­ta­to per orga­niz­zare attiv­ità di team di prog­et­to effi­caci ed è adat­to a team di qua­si qual­si­asi dimen­sione, da molto pic­coli a oltre 100 persone.

Team come Ukraїn­erWezom, che con­tano più di 200 – 300 dipen­den­ti, uti­liz­zano con suc­ces­so Work­sec­tion. Riescono a man­tenere l’ef­fi­cien­za lavo­ra­ti­va e scalare i loro suc­ces­si con noi.

Orga­niz­zare il lavoro di squadra in Worksection

Ques­ta ver­sa­til­ità fun­zionale si basa su una strut­tura frat­tale log­i­ca. Indipen­den­te­mente dalle dimen­sioni, un team che lavo­ra in Work­sec­tion è rag­grup­pa­to su tre livelli:
  1. Account
  2. Team
  3. Dipar­ti­men­ti

Account, Team e Dipar­ti­men­ti in Worksection

Il lavoro in Work­sec­tion inizia con un account, la base. Ottieni un account quan­do ti reg­istri nel sis­tema. In poche parole, cor­risponde alla tua azien­da nel sis­tema, dove i dipen­den­ti invi­tati sono dis­tribuiti tra i team.
Se ci sono molti dipen­den­ti (ad es., cir­ca 100), è con­sigli­a­bile sud­di­videre i team in sud­di­vi­sioni più pic­cole: dipar­ti­men­ti.
Per­tan­to, l’ac­count è sud­di­vi­so in team, che pos­sono anche essere divisi in sin­goli dipartimenti.

Liv­el­li di acces­so per gli ammin­is­tra­tori di Worksection

La divi­sione strut­turale cor­risponde a un sis­tema di ges­tione mul­ti-liv­el­lo. Account, team e dipar­ti­men­ti han­no i loro amministratori.
L’am­min­is­tra­tore del­l’ac­count ha i dirit­ti mag­giori nel sis­tema. Insieme al pro­pri­etario del­l’ac­count, han­no acces­so a tut­ti i team e prog­et­ti nel sis­tema e possono:
  • Cam­biare le impostazioni del­l’ac­count, gestire i tag e pagare per l’account.
  • Nom­i­na amministratori.
  • Vedere cor­rispon­den­za, com­pi­ti e file nascosti.
  • Mod­i­fi­care spese di tem­po e finanziarie.
L’am­min­is­tra­tore del team ha dirit­ti speci­fi­ci per il pro­prio team. Può:
  • Vedere tut­ti i prog­et­ti e mem­bri del pro­prio team.
  • Creare e mod­i­fi­care prog­et­ti per il pro­prio team.
  • Mod­i­fi­care il pro­prio team, gestire i mem­bri del team e invitare dipen­den­ti ai prog­et­ti del pro­prio team.
  • Mod­i­fi­care com­pi­ti, sot­to­com­pi­ti, e com­men­ti nei prog­et­ti del pro­prio team e in qual­si­asi prog­et­to a cui partecipano.
L’am­min­is­tra­tore del dipar­ti­men­to ha autorità solo all’in­ter­no del pro­prio dipar­ti­men­to. Gestisce le azioni delle per­sone del pro­prio dipar­ti­men­to nei vari prog­et­ti dei team, e può creare e gestire progetti.

Spazio di lavoro in Worksection

Un prog­et­to è lo spazio di lavoro dove i dipen­den­ti gestis­cono e mon­i­tora­no i loro com­pi­ti. Gli ammin­is­tra­tori pos­sono creare prog­et­ti e aggiun­gere parte­ci­pan­ti in base al loro liv­el­lo di acces­so. Ad esem­pio, un ammin­is­tra­tore di team può creare un prog­et­to per l’in­tero team o per un dipar­ti­men­to speci­fi­co uti­liz­zan­do i para­metri di creazione del progetto.


Ogni prog­et­to ha anche il pro­prio man­ag­er, soli­ta­mente il capo dipar­ti­men­to o il team lead, ren­den­do chiari i ter­ri­tori di respon­s­abil­ità dei dipen­den­ti nel sistema.

Carat­ter­is­tiche all’in­ter­no dei progetti

Le capac­ità di Work­sec­tion per orga­niz­zare i team sono chiara­mente vis­i­bili nei progetti.

Innanz­i­tut­to

Impostazioni di vis­i­bil­ità flessibili: Puoi gestire la vis­i­bil­ità delle infor­mazioni, delle per­sone, del­la parte­ci­pazione dei team adi­a­cen­ti, ecc.

Ad esem­pio, se un mem­bro del team Alpha viene aggiun­to a un prog­et­to del team Bra­vo, il sis­tema può auto­mati­ca­mente aggiun­gere il leader di Alpha per ten­er­lo infor­ma­to sul cari­co di lavoro dei pro­pri dipendenti.

In sec­on­do luogo

Regole di ges­tione del prog­et­to: Le regole di ges­tione dei prog­et­ti di cias­cun dipar­ti­men­to sono a tua dis­crezione. L’am­min­is­tra­tore — il leader del­lo spazio di lavoro del prog­et­to — può per­me­t­tere o vietare qual­si­asi cosa all’in­ter­no del pro­prio prog­et­to: impostare com­pi­ti sen­za sca­den­ze, ripro­gram­mare com­pi­ti, ecc.


Queste fun­zion­al­ità mira­no a man­tenere ordine ed effi­cien­za nel lavoro. Man mano che il team cresce, man­tenere oper­azioni sis­tem­atiche diven­ta sem­pre più dif­fi­cile e sen­za stru­men­ti appro­priati, qua­si impossibile.

Riepi­l­o­go: Orga­niz­zare attiv­ità di team di prog­et­to effi­caci in Worksection

Un gran numero di dipen­den­ti crea più inter­azioni e comu­ni­cazioni, che pos­sono facil­mente andare fuori con­trol­lo. Sebbene dividere i dipen­den­ti in diver­si micro-team con i loro leader sia una soluzione, è comunque nec­es­saria una sin­croniz­zazione rego­lare tra tut­ti i team.


Per questo moti­vo, Work­sec­tion pone grande enfasi sul­la sis­tem­atiz­zazione e orga­niz­zazione di tutte le per­sone, dipar­ti­men­ti e col­lega­men­ti all’in­ter­no dei team. Un sis­tema ben orga­niz­za­to opera in modo sta­bile indipen­den­te­mente dal­la com­p­lessità del prog­et­to o dal numero di dipendenti.

Work­sec­tion agisce come uno spazio di lavoro uni­fi­ca­to per l’in­tera azien­da. I suoi com­po­nen­ti, inter­fac­cia e capac­ità con­tribuis­cono all’organizzazione:
  • Dia­gram­ma di Gantt e bacheche Kan­ban: Trac­cia sca­den­ze, sta­ti e priorità.
  • Inte­grazione bidi­rezionale inte­gra­ta con sis­te­mi CRM: Unisce i servizi uti­liz­za­ti dai diver­si dipartimenti.
  • App mobili per iOS e Android: Con­sentono un facile con­trol­lo e acces­so rapi­do a prog­et­ti e com­pi­ti in movi­men­to o durante riu­nioni con i clienti.
  • Noti­fiche sui com­pi­ti: I dipen­den­ti ricevono noti­fiche sui com­pi­ti per il giorno cor­rente via email o messaggistica.
  • Coin­vol­gi­men­to di cli­en­ti, sub­ap­pal­ta­tori e terze par­ti: Con­sente a questi parte­ci­pan­ti esterni di far parte del prog­et­to in Work­sec­tion, per impostare com­pi­ti insieme, dis­cutere e orga­niz­zare attiv­ità effi­caci di team di progetto.

Tut­to ciò trasfor­ma anche un grande team in un’orches­tra sin­fon­i­ca ben coor­di­na­ta, dove ogni musicista suona la pro­pria parte per creare una melo­dia comune. Pro­va Work­sec­tion per far sì che il tuo team otten­ga un diret­tore d’orches­tra esperto.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂