•     •   5 min read

Come Worksection ha migliorato la gestione dei progetti presso l'agenzia di comunicazione Pedan Buro

L’a­gen­zia Pedan Buro aiu­ta a creare prog­et­ti di comu­ni­cazione e media.Il team è com­pos­to da 15 dipen­den­ti e cir­ca 10 collaboratori.

Oltre ai prog­et­ti com­mer­ciali, l’azien­da real­iz­za pro­prie inizia­tive sociali. Con la cresci­ta del busi­ness e l’es­pan­sione delle aree di lavoro, i pro­ces­si sono diven­tati meno traspar­en­ti. Work­sec­tion ha aiu­ta­to a strut­turare le attiv­ità dell’agenzia.

Infor­mazioni sull’azienda

Pedan Buro è un’a­gen­zia di comu­ni­cazione che svilup­pa strate­gie di comu­ni­cazione per una pro­mozione inte­gra­ta attra­ver­so stru­men­ti PR e dig­i­tali, mar­ket­ing degli influ­encer e pro­duzione video. L’a­gen­zia real­iz­za sia ordi­ni com­mer­ciali che prog­et­ti pro­pri nel cam­po dell’istruzione.

I cli­en­ti di Pedan Buro includono più di 20 aziende e orga­niz­zazioni ucraine, tra cui Nova Posh­ta, Uklon, KLO, Cine­vo, EVAATB. I part­ner del­l’a­gen­zia sono UNICEF, UCBI, USAID, il Min­is­tero del­l’Istruzione e del­la Scien­za e altri. Tut­ti i prog­et­ti sono real­iz­za­ti da un team di 15 specialisti.

Richi­es­ta

All’inizio del­l’at­tiv­ità del­l’azien­da, i com­pi­ti era­no orga­niz­za­ti tramite fogli di cal­co­lo e chat. Questo era abbas­tan­za nel­la fase iniziale di svilup­po, quan­do il team era com­pos­to da un mas­si­mo di 5 dipendenti.

Tut­tavia, man mano che il busi­ness si espan­de­va, questo approc­cio ha inizia­to a com­pli­care il lavoro. I com­pi­ti veni­vano per­si, le per­sone respon­s­abili si scor­da­vano di aspet­ti impor­tan­ti e era nec­es­sario con­trol­lare molte chat per trovare dati.

Per­ciò, l’azien­da ave­va bisog­no di uno stru­men­to che ripristi­nasse la trasparen­za nei flus­si di lavoro, garan­tisse una cresci­ta sta­bile del team e min­i­miz­zasse i rischi durante l’im­ple­men­tazione dei progetti.

Le sfide del cliente

Man­can­za di trasparen­za nei flus­si di lavoro

Prob­le­ma: Man­can­za di trasparen­za nei flus­si di lavoro a causa dei com­pi­ti tenu­ti in fogli di cal­co­lo e chat. Con la cresci­ta del team e l’au­men­to del numero di prog­et­ti, questo for­ma­to ges­tionale ha per­so la sua effi­ca­cia.

I com­pi­ti veni­vano per­si, e ci vol­e­va molto tem­po per trovare i dati giusti. Questo ha cre­ato con­fu­sione, ha ral­len­ta­to i flus­si di lavoro e aumen­ta­to il ris­chio di man­care le scadenze.

Soluzione: Work­sec­tion è sta­to imple­men­ta­to per strut­turare i pro­ces­si. Ques­ta soluzione ha for­ni­to al team di Pedan Buro diver­si van­tag­gi in un colpo solo:

1️⃣ Adat­ta­men­to al team
Work­sec­tion con­sente di pas­sare rap­i­da­mente tra i for­mati di visu­al­iz­zazione dei com­pi­ti a sec­on­da delle pro­prie esi­gen­ze. In questo modo, i man­ag­er pos­sono per­son­al­iz­zare l’in­ter­fac­cia del sis­tema per se stessi.


Per me è più como­do lavo­rare con Kan­ban per­ché pos­so vedere i com­pi­ti in bloc­chi: cosa è in fase di elab­o­razione, cosa è in fase di con­trol­lo e cosa può essere chiu­so. Ma ognuno per­son­al­iz­za il sis­tema come meglio crede. I miei col­leghi, ad esem­pio, preferiscono le liste,” Daria Karpenko, Respon­s­abile Part­ner­ships di Pedan Buro
2️⃣ Chiara sud­di­vi­sione delle aree di lavoro
Oltre agli sta­ti stan­dard, il team ha aggiun­to set per­son­al­iz­za­ti per det­tagliarne i pro­ces­si. Ad esem­pio, bloc­ca­to” e neces­si­ta aiuto”.


3️⃣ Comu­ni­cazione efficace
Work­sec­tion per­me­tte di comu­ni­care su ogni com­pi­to sep­a­rata­mente nei com­men­ti. Gra­zie a questo, tut­ti i file e gli aggior­na­men­ti sono con­ser­vati in un uni­co pos­to e pos­sono essere acces­si­bili in qual­si­asi momento.

Coor­di­na­men­to di prog­et­ti com­mer­ciali e sociali

Il prob­le­ma: Con l’es­pan­sione delle aree di lavoro, in par­ti­co­lare con l’e­merg­ere di prog­et­ti educa­tivi interni, è emer­sa la neces­sità di coor­dinare diverse aree di attiv­ità: com­mer­ciali e sociali.

Gli spe­cial­isti lavo­ra­no spes­so su entram­bi i tipi di prog­et­ti con­tem­po­ranea­mente. La man­can­za di una chiara dis­tribuzione del cari­co di lavoro crea un ris­chio di con­fu­sione dei com­pi­ti e ritar­di nei flus­si di lavoro.

Soluzione: Uti­liz­zare Work­sec­tion per orga­niz­zare il lavoro, dove ogni prog­et­to ha il suo spazio. I com­pi­ti sono dis­tribuiti tra gli spe­cial­isti, e le etichette aiu­tano a meglio orga­niz­zarli per cat­e­go­ria e pri­or­ità. Questo garan­tisce trasparen­za ed effi­cien­za nel coor­di­na­men­to del lavoro tra i dipartimenti.

Ges­tione delle risorse del team

Prob­le­ma: La man­can­za di stru­men­ti di ges­tione dei prog­et­ti di base e l’au­men­to del cari­co di lavoro sul team han­no por­ta­to a una dis­tribuzione irre­go­lare delle risorse. Sen­za un sis­tema per mon­i­torare i com­pi­ti, il team non pote­va dis­tribuire le respon­s­abil­ità e mon­i­torare il vero cari­co di lavoro di cias­cun dipendente.

Soluzione: L’im­ple­men­tazione di Work­sec­tion ha for­ni­to acces­so a tut­ti gli stru­men­ti nec­es­sari per la ges­tione dei prog­et­ti. Come sta­tus dei com­pi­ti, pri­or­iz­zazione e un sis­tema di respon­s­abil­ità integrato.

Con Work­sec­tion, è diven­ta­to molto più facile piani­fi­care e capire quan­to siano occu­pate le per­sone e se han­no tem­po per com­pletare i loro com­pi­ti.” — Daria Karpenko, Respon­s­abile Part­ner­ships di Pedan Buro
I report for­niscono anal­isi det­tagli­ate sui pro­gres­si del prog­et­to in tem­po reale. Fil­tri con­ve­ni­en­ti con­sentono di per­son­al­iz­zare la visu­al­iz­zazione dei dati a sec­on­da delle pro­prie esi­gen­ze, il che ha per­me­s­so ai man­ag­er di allo­care meglio le risorse e di adattare i pro­ces­si in modo tem­pes­ti­vo per evitare di man­care le scadenze.

Per­ché Pedan Buro ha cre­ato i Work­sec­tion Awards

Chi­u­do così tan­ti com­pi­ti, forse dovrem­mo fare un pre­mio?” — coor­di­na­tore di prog­et­to di Pedan Buro
È sta­to questo com­men­to scher­zoso a dare orig­ine all’idea di creare i Work­sec­tion Awards. Così l’azien­da ha deciso di cel­e­brare i suc­ces­si e incor­ag­gia­re il team a nuovi traguardi.

Beh, noi ami­amo solo le barzel­lette,” Daria Karpenko, Respon­s­abile Part­ner­ships di Pedan Buro
Il pre­mio è sta­to orga­niz­za­to dal dipar­ti­men­to cul­tur­ale del­l’azien­da, respon­s­abile del­la piani­fi­cazione delle attiv­ità extracur­ri­co­lari. A novem­bre, han­no annun­ci­a­to l’inizio dei prepar­a­tivi per il pre­mio. Poi l’anal­isi inter­na di Work­sec­tion ha aiu­ta­to a rac­cogliere tut­ti i dati sulle attiv­ità del team di Pedan Buro per l’an­no e selezionare i vinci­tori delle nomination.

Pre­mio dai Work­sec­tion Awards
Ogni mem­bro del team ha rice­vu­to il pro­prio pre­mio in base al numero di com­pi­ti com­ple­tati, casi spe­ciali e tra­guar­di pro­fes­sion­ali personali.

Sono molto con­tenta che abbi­amo Work­sec­tion. Pri­ma era dif­fi­cile piani­fi­care qual­si­asi cosa in anticipo. Ora il lavoro è diven­ta­to molto più orga­niz­za­to,” Daria Karpenko, Respon­s­abile Part­ner­ships di Pedan Buro

Puoi sco­prire di più sui Work­sec­tion Awards e sul lavoro di Pedan Buro sul nos­tro canale YouTube 🎥

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂