•     •   4 min read

Brain Tank: essere creativi senza esaurirsi

Yevhenii Myroniuk
Partner responsabile della strategia presso l'agenzia Brain Tank
Il team di Work­sec­tion ha vis­i­ta­to l’uf­fi­cio di Brain Tank, un’a­gen­zia di comu­ni­cazione cre­ati­va e mar­ket­ing. Insieme a Yevhenii Myro­niuk, part­ner man­ag­er per la strate­gia, abbi­amo dis­cus­so l’im­por­tan­za del­la cre­ativ­ità e il bud­get min­i­mo per il lan­cio di un brand, par­la­to delle carat­ter­is­tiche del lavoro remo­to per le agen­zie cre­ative e di come dis­tinguer­si tra i concorrenti.

Rifer­i­men­to breve:
Brain Tank è un’a­gen­zia di comu­ni­cazione e mar­ket­ing cre­ati­va a ciclo com­ple­to, fon­da­ta nel 2004 da Yevhenii Myro­niuk e Andrii Franchuk, che è nata come un media hold­ing-PR inter­no, pas­san­do attra­ver­so l’a­gen­zia pub­blic­i­taria Roy­al®, per arrivare a un grup­po di aziende unite nel 2019 in una pro­mo macchi­na” ad alte prestazioni — Brain Tank.

Che cos’è Brain Tank e qual è il ruo­lo del man­ag­er per la strate­gia nell’agenzia?

Brain Tank è un’a­gen­zia di mar­ket­ing. Nel nos­tro lavoro, fac­ciamo qua­si tut­to ciò che pre­cede la col­lo­cazione dei media, ossia: cre­ativ­ità, piani­fi­cazione delle mec­ca­niche e atti­vazione. In breve, anal­izzi­amo come sono orga­niz­za­ti i pro­ces­si azien­dali e cer­chi­amo di imple­mentare un prodot­to pub­blic­i­tario di conseguenza.

Cosa dis­tingue Brain Tank dal­la concorrenza?

La nos­tra carat­ter­is­ti­ca prin­ci­pale è iper-adat­ta­bil­ità. Questo sig­nifi­ca che sap­pi­amo come lavo­rare e risol­vere com­pi­ti in con­dizioni di lim­i­tazione, per­ché non sono un fat­tore desta­bi­liz­zante per noi. In sec­on­do luo­go, abbi­amo un com­ple­to off­shore di infor­mazioni”. Cioè, tutte le nos­tre squadre han­no acces­so a tut­ti i risul­tati pas­sati accu­mu­lati durante il lavoro. Questo ci aiu­ta a raf­forzare la nos­tra espe­rien­za basa­ta su prece­den­ti esperienze.


Esem­pi di prog­et­ti del­l’a­gen­zia di mar­ket­ing Brain Tank

Cosa ti aiu­ta a col­lab­o­rare con aziende internazionali?

Chin­giz Bari­nov, uno dei fonda­tori di Work­sec­tion, ha det­to che il sis­tema di ges­tione dei prog­et­ti deve essere imple­men­ta­to dove esiste già una pro­ce­du­ra di ges­tione dei prog­et­ti.” Abbi­amo sia una pro­ce­du­ra che un sis­tema che ha garan­ti­to un lavoro di squadra strut­tura­to ed effi­ciente. Lavo­riamo nel servizio di ges­tione dei prog­et­ti Work­sec­tion dal 2013. Pri­ma di ciò, abbi­amo prova­to di tut­to, da Mega­plan a Jira, ma era tut­to sbagliato.



Il van­tag­gio di Work­sec­tion è che riesce a tenere il pas­so” con le nos­tre aspet­ta­tive: dove abbi­amo bisog­no di scalare, Work­sec­tion offre una soluzione che ci con­sente di farlo.

Cre­ativ­ità o bud­get — quale è più impor­tante per il lan­cio di un brand?

Lo scopo del bud­get è mostrare l’im­por­tan­za di un cer­to prodot­to al pub­bli­co. Se abbi­amo un otti­mo prodot­to con carat­ter­is­tiche stra­or­di­nar­ie, ma non abbi­amo modo di par­larne, non suc­cede nul­la. Se par­liamo di un prodot­to che non fa nul­la e non incide, non suc­ced­erà nul­la nem­meno. Queste sono tutte entità par­al­lele che devono essere con­sid­er­ate, per­ché niente fun­zion­erà sen­za un bud­get così come sen­za una buona idea.

Un com­pi­to che è alta­mente fram­men­ta­to in par­ti è ingovern­abile,
ecces­si­va­mente gen­er­al­iz­za­to — inattuabile”

Il lavoro remo­to influisce sul­la pro­dut­tiv­ità del team?

No, per­ché nes­suno di noi lavo­ra da remo­to. Cre­do fer­ma­mente che qual­si­asi ispi­razione nec­es­saria per creare un prodot­to cre­ati­vo qui e ora non pos­sa apparire a dis­tan­za. Lavo­rare in uffi­cio ci rende in for­ma, nul­la ci sep­a­ra, e non c’è un mesco­la­men­to men­tale del­la vita quo­tid­i­ana e del lavoro. Qui lavo­riamo, creiamo insieme un prodot­to, ma non appe­na la por­ta del­l’uf­fi­cio si chi­ude, ci riposiamo.

Cosa aiu­ta a moti­vare il team?

Siamo moti­vati dal­la risoluzione di prob­le­mi per i quali non conos­ci­amo anco­ra la soluzione. Nat­u­ral­mente, risolvi­amo molte attiv­ità di rou­tine che fan­no parte del busi­ness. Tut­tavia, siamo ispi­rati dal­la pos­si­bil­ità di risol­vere com­pi­ti complessi.

Cosa fai quan­do manchi le scadenze?

La pri­ma cosa che fac­ciamo è cor­reg­gere l’er­rore, provi­amo subito a trovare le cause, min­i­miz­zare le con­seguen­ze e infor­mare tut­ti i part­ner. Dopo di ciò, fac­ciamo work­shop in cui dis­cu­ti­amo pos­si­bili soluzioni. Non nascon­di­amo mai gli errori, anche se sono sgrade­voli per tut­ti i coin­volti. I nos­tri team seguono sem­pre il prin­ci­pio di apertura.

Come mantieni la moti­vazione e il deside­rio di lavorare?

La tat­ti­ca del­la por­ta aper­ta e chiusa mi aiu­ta molto: creo un prodot­to in uffi­cio, ma non lo fac­cio altrove. E questo mi per­me­tte di accen­der­si e speg­n­er­si quan­do né ho bisog­no. Come i mus­coli: ten­sione e rilassamento.

Ci auguri­amo che con questo arti­co­lo tu abbia appre­so alcu­ni fat­ti più inter­es­san­ti sul lavoro di un’a­gen­zia di mar­ket­ing, che ti aiuter­an­no a lavo­rare in modo più effi­ciente e a creare i tuoi fan­tas­ti­ci prodot­ti. Segui Brain Tank su Face­book per vedere la loro cre­ativ­ità e il loro successo.

La ver­sione com­ple­ta del­l’in­ter­vista è sul nos­tro canale YouTube.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂