•     •   2 min read

UGS®: Il modo in cui Worksection viene utilizzato nell'esplorazione geologica

Helena Eliseeva
La com­pag­nia UGS® opera nel cam­po del­l’e­s­plo­razione geo­log­i­ca, offren­do un’ampia gam­ma di servizi nec­es­sari per gli svilup­pa­tori minerari.
Ques­ta com­pag­nia è rius­ci­ta a com­bina­re l’ex­per­tise di geolo­gi, ecolo­gi, idro­ge­olo­gi, tec­ni­ci e ingeg­neri esper­ti con un approc­cio cre­ati­vo, entu­si­as­mo e deside­rio di inno­vazione da parte di gio­vani pro­fes­sion­isti e studenti.

Non sono molto bra­vo con il soft­ware, ma pos­so dire molte cose buone. Al momen­to, non riesco pro­prio a immag­inare come farem­mo sen­za di esso.
Usi­amo Work­sec­tion da cir­ca 4 mesi. Attual­mente ges­ti­amo 89 prog­et­ti attra­ver­so di esso, e ogni prog­et­to coin­volge 5 – 6 per­sone o più simultaneamente.

In prece­den­za, ci dimen­ti­cava­mo sem­plice­mente, trascu­rava­mo o perde­va­mo alcu­ni com­pi­ti con una tale quan­tità di lavoro. Poi erava­mo crit­i­cati dai nos­tri cli­en­ti, dove­va­mo scusar­ci con loro per non aver­lo fat­to involon­tari­a­mente, per non aver invi­a­to tut­to durante la notte dopo aver fat­to tut­to, e fini­va­mo per rielab­o­rare com­pi­ti come studenti.

Ora è tut­to fini­to. A volte le sca­den­ze ven­gono davvero perse. Ma gra­zie a Work­sec­tion, vedi­amo che
la ragione non è l’omis­sione di qual­cuno, men­tre il prob­le­ma può essere sca­den­ze o pri­or­ità inizial­mente impostate in modo erra­to. Un’al­tra pos­si­bil­ità potrebbe essere la man­can­za di per­sone, ma è facile aggiunger­le a un progetto.

Fino­ra, la nos­tra com­pag­nia ha subito alcu­ni tur­bolen­ze nel per­son­ale, e sono molto gra­to all’am­min­is­trazione di Work­sec­tion per il loro atteggia­men­to adegua­to ai prob­le­mi dei cli­en­ti con una rispos­ta molto pronta.

Quan­do né ave­va­mo bisog­no, abbi­amo trova­to il respon­s­abile del­la com­pag­nia entro mez­z’o­ra, ha esam­i­na­to a fon­do i nos­tri prob­le­mi e ci ha aiu­ta­to a risolver­li. Non abbi­amo avu­to dif­fi­coltà nel­la comu­ni­cazione con i man­ag­er, cosa che spes­so accade quan­do si usano tali programmi.

Dove è così dif­fi­cile far sen­tire la voce a un ammin­is­tra­tore che risponde a domande in modo tipo: Non capis­ci? Leg­gi più atten­ta­mente, è tut­to scrit­to lì, clic­ca il pul­sante verde”, noi non abbi­amo prob­le­mi del genere con Work­sec­tion. Inoltre, molto rara­mente abbi­amo dovu­to con­tattare gli ammin­is­tra­tori, per­ché subito dopo il lan­cio, ci sono sta­ti for­ni­ti tut­ti i link a video tuto­r­i­al che spie­gano tut­to in modo chiaro e comprensibile.

Essendo una com­pag­nia geo­log­i­ca che preferisce prin­ci­pal­mente il sot­ter­ra­neo alle tec­nolo­gie infor­matiche avan­zate e raf­fi­nate, l’ab­bi­amo trova­ta sem­plice e com­pren­si­bile. Ora siamo pron­ti a rac­co­man­dare Work­sec­tion a tut­ti, cosa che sti­amo facendo!



Aspect pos­i­tivi

  1. Mon­i­tor­ag­gio dei com­pi­ti con­ve­niente che facili­ta il mon­i­tor­ag­gio del proces­so di com­ple­ta­men­to dei com­pi­ti, garan­tisce una tem­pes­ti­va ril­e­vazione dei prob­le­mi e la loro risoluzione;
  2. comu­ni­cazione di alta qual­ità con il sup­por­to tecnico;
  3. pos­si­bil­ità di gestire un numero illim­i­ta­to di progetti.


esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂