•     •   7 min read

Stati e Etichette in Worksection.
Come usarlo?

Work­sec­tion è uno spazio di lavoro uni­fi­ca­to prog­et­ta­to per orga­niz­zare la tua attiv­ità e ren­dere più facile la comu­ni­cazione. Se il tuo prog­et­to ha troppe attiv­ità e non sai come sis­temare il caos, Work­sec­tion ha una soluzione: Sta­ti e Etichette.

Infor­mazioni sug­li Sta­ti e le Etichette di Worksection

Lo Sta­to si riferisce a una fase speci­fi­ca del tuo proces­so aziendale.


Le Etichette sono un insieme di carat­ter­is­tiche di un’at­tiv­ità par­ti­co­lare, delle quali pos­sono esser­ci molte.


Anche se è chiara­mente defini­to, spes­so le per­sone si chiedono: Qual è la dif­feren­za tra sta­ti ed etichette?”

Dif­feren­za tra Sta­ti ed Etichette

Con­sid­era la dif­feren­za tra Sta­ti ed Etichette usan­do il caso dei pani­ni comu­ni. Ogni pani­no cor­risponde a un’at­tiv­ità sep­a­ra­ta nel sistema.

Cosa può essere un pani­no? — Stati

Il pani­no può essere: in fase di cot­tura o assag­gio; pron­to; rovinato.


Ciò sig­nifi­ca che un pani­no non può essere sia in fase di assag­gio che rov­ina­to allo stes­so tem­po. Per­tan­to, puoi selezionare solo un sta­to del­l’at­tiv­ità in base alla fase del flus­so di lavoro.

Cosa altro può essere un pani­no? — Etichette

Tut­tavia, come i pani­ni, le attiv­ità pos­sono essere più com­p­lesse e un sin­go­lo sta­to non è suf­fi­ciente per descriver­le. Ecco per­ché, in Work­sec­tion, puoi anche aggiun­gere Etichette a un’attività.

Quin­di, il pani­no può anche differire:
  • Per tipo di pane: bian­co, mar­rone, inte­grale, fermentato. 
  • Per tipo di carne: pol­lo, tacchi­no, ton­no, salame o vegetale.
  • Per scopo: per uno snack veloce, per pran­zo, per colazione.


Un pani­no può essere fat­to di pane inte­grale e tacchi­no allo stes­so tem­po. Ecco per­ché puoi selezionare più etichette per un’attività.

Preparare il pani­no — Conclusione

Per­tan­to, lo Sta­to è lo sta­to del­l’at­tiv­ità, e le Etichette sono un insieme delle sue caratteristiche.

Sta­ti stan­dard in Worksection


Per impostazione pre­defini­ta, il tuo account Work­sec­tion è sta­to impostato:

  • 2 flus­si di lavoro stan­dard (insie­mi di stati)
  • 4 set stan­dard di etichette
Impor­tante Gli ammin­is­tra­tori degli account pos­sono creare sta­ti e etichette per­son­al­iz­za­ti, tenen­do con­to delle speci­fiche dei prog­et­ti e delle attività.

Sta­ti ed Etichette per diver­si tipi di business

Diamo­ci anche un’oc­chi­a­ta a come Sta­ti ed Etichette pos­sono essere uti­liz­za­ti da diver­si tipi di aziende, usan­do esem­pi: Agen­zia dig­i­tale, azien­da IT, agen­zia di design.

Agen­zia digitale

Azien­da IT

Agen­zia di design


Come creare sta­ti e etichette personalizzati

Puoi creare sta­ti e etichette per­son­al­iz­za­ti nel­la sezione Sta­ti ed etichette”. Per accedere alla sezione Sta­ti ed etichette”, clic­ca sul tuo avatar nel­l’an­go­lo in alto a destra e poi seleziona Account”.

Nel­la fines­tra aper­ta, seleziona Sta­to e tag”:
Ora puoi lavo­rare con sta­ti ed etichette separatamente.

Come creare il tuo flus­so di lavoro e sta­ti per esso

Gli sta­ti sono com­bi­nati in grup­pi (flus­si di lavoro). Puoi creare flus­si di lavoro per­son­al­iz­za­ti all’in­ter­no del tuo account che sod­dis­fano le speci­fiche del­la tua azien­da e dei dipar­ti­men­ti separati.

Pas­sag­gio 1. Clic­ca sul­la sche­da Sta­ti delle attività”.

Pas­sag­gio 2. Pre­mi Aggiun­gi flus­so di lavoro” sot­to l’e­len­co dei flus­si di lavoro esistenti.

Dai un nome al nuo­vo flus­so di lavoro e clic­ca OK. Poi aggiun­gi sta­ti per il flus­so di lavoro cre­ato. Scegli un col­ore uni­co per cias­cuno stato.


Come creare etichette

Nel­la sezione Etichette delle attiv­ità”, clic­ca su Aggiun­gi un set di etichette”:

Speci­fi­ca un nome per il set di etichette e seleziona la casel­la accan­to a Vis­i­bile solo al tuo team” se desideri con­di­videre questo set con l’in­tero team. Clic­ca OK.


Ora abbi­amo un nuo­vo set di etichette, ma è anco­ra vuo­to. Suc­ces­si­va­mente, dob­bi­amo aggiun­gere le nos­tre etichette al set Pub­bli­cazione arti­coli”. Pre­mi Aggiun­gi etichet­ta” per creare una nuo­va etichetta. 


Nel nos­tro esem­pio di Pub­bli­cazione arti­coli”, le etichette indicher­an­no i luoghi in cui il mate­ri­ale è pub­bli­ca­to: social net­work, il tuo sito web, blog, siti esterni.


Come nel caso degli sta­ti, quan­do crei etichette, scegli il tuo col­ore uni­co per ciascuna. 


Impostazioni aggiun­tive per le etichette

Puoi anche selezionare i prog­et­ti in cui desideri ren­dere il set di etichette disponi­bile per l’u­so. Come per gli sta­ti, clic­ca sul­l’i­cona del portafoglio nel set di etichette e seleziona le caselle accan­to ai nomi dei prog­et­ti per i quali desideri ren­dere il set disponibile.

Puoi anche fare impostazioni aggiun­tive per tut­ti i flus­si di lavoro sceglien­do entram­bi, nes­suno o uno di essi:
  • Impos­ta il pri­mo sta­to alla creazione delle attività
  • Can­cel­la tut­ti gli sta­ti alla chiusura
Per fare una scelta, met­ti un seg­no di spun­ta accan­to all’opzione desider­a­ta e clic­ca Salva.


Come aggiun­gere sta­ti ed etichette a un progetto

Quan­do crei un nuo­vo prog­et­to, hai l’op­por­tu­nità di scegliere quali sta­ti ed etichette ver­ran­no uti­liz­za­ti per le attiv­ità all’in­ter­no di questo progetto. 

Puoi creare un nuo­vo prog­et­to clic­can­do sul “+” nel­l’an­go­lo in alto a destra. Nel nos­tro esem­pio, il prog­et­to Scrit­tura arti­coli per il blog” ha 2 set di etichette e 1 flus­so di lavoro Sta­ti gen­er­ali” con un set uni­co di stati. 


Per visu­al­iz­zare gli sta­ti del flus­so di lavoro o mod­i­fi­care il flus­so di lavoro del prog­et­to Scrit­tura arti­coli per il blog”, clic­ca su 1. Sta­ti gen­er­ali / Set di etichette: 2”. 

Ora tutte le attiv­ità cre­ate all’in­ter­no del prog­et­to Scrit­tura arti­coli per il blog” avran­no un flus­so di lavoro Gior­nale dei con­tenu­ti” con l’opzione di selezionare uno degli sta­ti di proces­so per cias­cu­na fase.

Ad esem­pio:
Nel prog­et­to Scrit­tura arti­coli per il blog”, abbi­amo un nuo­vo com­pi­to di scri­vere un arti­co­lo Effi­ca­cia del mar­ket­ing via email”. C’è un set di sta­ti per il com­pi­to, dove dob­bi­amo scegliere solo uno stato. 


Ora il com­pi­to è nel­la fase di scrit­tura, quin­di seleziona lo sta­to Scrit­tura”.




Come visu­al­iz­zare tutte le attiv­ità del prog­et­to come Kanban

Per visu­al­iz­zare tutte le attiv­ità di un prog­et­to Kan­ban, devi aprire il prog­et­to e selezionare Attiv­ità” nel menu in alto. Suc­ces­si­va­mente, clic­ca sulle tre linee oriz­zon­tali blu e seleziona Kan­ban”:


La colon­na a sin­is­tra con­tiene un elen­co gen­erale delle attiv­ità del prog­et­to. Se hai selezion­a­to uno sta­to per un’at­tiv­ità quan­do l’hai cre­a­ta o mod­i­fi­ca­ta, apparirà nel­la colon­na con lo sta­to appro­pri­a­to su Kanban.

Ad esem­pio: per il com­pi­to Scri­vere un arti­co­lo sul mar­ket­ing degli influ­encer”, lo sta­to è sta­to imposta­to su Revi­sione”. Di con­seguen­za, su Kan­ban, il com­pi­to viene visu­al­iz­za­to nel­la colon­na con lo sta­to Revi­sione”.
Puedes tam­bién cam­biar lo sta­to di un’at­tiv­ità trasci­nan­dola nel­la colon­na con lo sta­to desider­a­to. Ad esem­pio: l’ar­ti­co­lo Scri­vere un arti­co­lo sul mar­ket­ing degli influ­encer” è già sta­to revi­sion­a­to e ora deve essere mod­i­fi­ca­to. Dob­bi­amo trascinare l’ar­ti­co­lo dal­la colon­na Revi­sione alla colon­na Adi­a­cente Modifica.

Per trascinare un’at­tiv­ità, met­ti un seg­no di spun­ta davan­ti al suo nome, clic­ca con il tas­to sin­istro del mouse sul­l’at­tiv­ità e trasci­nala nel­la colon­na con lo sta­to Mod­i­fi­ca”.

Come fil­trare le attiv­ità per etichette e stati

Per fil­trare le attiv­ità con lo sta­to desider­a­to, nel­l’e­len­co gen­erale degli sta­ti, clic­ca su Etichette nel­la bar­ra del menu in alto:
Suc­ces­si­va­mente, seleziona l’etichet­ta che desideri fil­trare. Nel nos­tro esem­pio, vogliamo fil­trare le attiv­ità etichet­tate Revi­sione”. Clic­ca su Revi­sione” e vedi­amo che abbi­amo un arti­co­lo con questo stato:


Come uti­liz­zare le etichette per val­utare le performance

Per val­utare il risul­ta­to del lavoro con l’aiu­to delle etichette (ad esem­pio, se sei l’au­tore di un’at­tiv­ità), devi creare un set di etichette con le carat­ter­is­tiche di val­u­tazione nec­es­sarie nel­la sezione Sta­ti e Etichette.

Esamini­amo un esempio:

Abbi­amo cre­ato un set di etichette chiam­a­to Per­for­mance” e abbi­amo aggiun­to le nos­tre etichette: Eccel­lente!”, Scar­so”, Super”.
Uti­liz­zan­do l’im­mag­ine del portafoglio, seleziona i prog­et­ti per i quali desideri ren­dere disponi­bile questo set di etichette. Clic­ca su Appli­ca”.

Ora tor­ni­amo al nos­tro prog­et­to Scrit­tura arti­coli per il blog”, apri­amo uno dei com­pi­ti e selezio­ni­amo un’etichet­ta per val­utare il risul­ta­to del lavoro.

Scegli Fat­to bene” e clic­ca su OK”. La nuo­va etichet­ta ver­rà visu­al­iz­za­ta nel­la riga accan­to allo sta­to e ad altre etichette (se le hai selezion­ate prima).


Per­ché le etichette sono utili se trac­ci il tem­po per le attività

Se il tem­po per un’at­tiv­ità è scadu­to, è impor­tante capire il moti­vo del ritar­do. Per fare ciò, ti con­sigliamo di uti­liz­zare le etichette. Nel nos­tro esem­pio, abbi­amo cre­ato un set di etichette che indi­cano il moti­vo del ritar­do nel com­ple­ta­men­to dell’attività:


Puoi anche selezionare prog­et­ti uti­liz­zan­do l’i­cona del portafoglio. Il set di etichette cre­ato sarà disponi­bile per le attiv­ità all’in­ter­no dei prog­et­ti selezionati. 

Una gui­da rap­i­da per lavo­rare con sta­ti ed etichette

Puoi impostare sta­ti ed etichette per ogni attiv­ità e sot­to­task separatamente. 

Ogni account Work­sec­tion viene for­ni­to con 2 flus­si di lavoro stan­dard con sta­ti e 4 set di etichette. Il resto lo crei tu stes­so, tenen­do con­to delle esi­gen­ze del­l’azien­da e delle speci­fiche dei flus­si di lavoro.

Sta­to = lo sta­to di un’at­tiv­ità o la fase in cui si tro­va attual­mente. Le attiv­ità ven­gono visu­al­iz­zate sul­la bacheca Kan­ban in base ai loro stati.

Può esser­ci solo uno sta­to per un’at­tiv­ità.
Pos­sono esser­ci diverse etichette.
Gli sta­ti disponi­bili per un’at­tiv­ità ver­ran­no sem­pre visu­al­iz­za­ti nelle impostazioni del­l’at­tiv­ità sopra il set di etichette. Puoi creare i tuoi sta­ti ed etichette o elim­inare quel­li non nec­es­sari, nel­la sezione Sta­ti ed etichette. Gli sta­ti ven­gono visu­al­iz­za­ti in ret­tan­goli, men­tre le etichette ven­gono visu­al­iz­zate in for­ma arrotondata. 

Leg­gi ulte­ri­ori infor­mazioni utili su un lavoro como­do ed effi­ciente con Work­sec­tion nel nos­tro blog.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂