•     •   7 min read

KWA Sound Production: Come Worksection ci ha aiutato a tenere traccia delle scadenze e a liberarci dal caos

Chi siamo

KWA Sound Pro­duc­tion è uno stu­dio che for­nisce un ciclo com­ple­to di pro­duzione audio per film, serie, giochi e pub­blic­ità. Inoltre, for­ni­amo attrez­za­ture audio per le loca­tion di ripresa dove le nos­tre aziende cli­en­ti pos­sono assumere i nos­tri spe­cial­isti di reg­is­trazione e di post-pro­duzione audio. Il nos­tro lavoro include reg­is­trazioni pri­marie e doppi­ag­gio dei per­son­ag­gi, effet­ti spe­ciali e anche suoni quo­tid­i­ani sul­lo schermo.


Oltre l’80% delle serie e dei film ucrai­ni sono sta­ti prodot­ti e reg­is­trati con l’as­sis­ten­za dei nos­tri spe­cial­isti, e i prodot­ti sono sta­ti pub­bli­cati dopo essere sta­ti ri-proces­sati da KWA Sound Pro­duc­tion. Il lavoro del­lo stu­dio è un nas­tro trasporta­tore con­tin­uo che gestisce costan­te­mente più di 50 episo­di. Una vol­ta com­ple­ta­to un prog­et­to, né arri­va subito un altro.

Abbi­amo un grande team divi­so in 3 dipar­ti­men­ti principali.

KWA Sound Pro­duc­tion attual­mente coin­volge attori di doppi­ag­gio che lavo­ra­no in loco e in stu­dio, così come ingeg­neri del suono e artisti di foley. Il dipar­ti­men­to di cui sono respon­s­abile si occu­pa del­la pro­duzione di serie tele­vi­sive. Gestisce il post-pro­cess­ing audio. È qui che le voci degli attori acqui­sis­cono quel suono pro­fon­do da cinema.


Il dipar­ti­men­to di foley si occu­pa di ciò che nem­meno viene in mente al pub­bli­co medio men­tre guar­da il pro­prio film o serie preferi­ta. Men­tre il per­son­ag­gio prin­ci­pale prende le chi­avi del vei­co­lo dal tavo­lo, il met­al­lo delle chi­avi che colpisce il cor­po di leg­no del tavo­lo emet­terà un suono speci­fi­co. Nel­la ripresa di un film, tali suoni sono piut­tosto piat­ti poiché il focus è sul personaggio.

Per far emerg­ere tali suoni nel­la pro­duzione cin­e­matografi­ca, il micro­fono dovrebbe essere posizion­a­to vici­no alla fonte del suono, il che è prati­ca­mente impos­si­bile. Per affrontare tale caren­za, suoni sim­ili ven­gono reg­is­trati dall’artista di foley nel­lo stu­dio di KWA Sound Pro­duc­tion. Gli artisti di foley si spe­cial­iz­zano nel­l’es­trarre suoni da ogget­ti quo­tid­i­ani da aggiun­gere nel proces­so di post-produzione.


Ottimiz­zare le prestazioni

All’inizio, usava­mo tabelle Excel e chat, forse come tutte le aziende.

Le tabelle ci han­no sal­va­to quan­do abbi­amo dovu­to gestire diver­si prog­et­ti in par­al­le­lo. Dopo un cer­to peri­o­do, ave­va­mo così tan­ti prog­et­ti che le tabelle non rius­ci­vano più a con­tenere tutte le infor­mazioni. Inoltre, l’azien­da ha acquisi­to più specialisti.

Abbi­amo sposta­to la nos­tra comu­ni­cazione nei mes­sen­ger che con­sentono anche lo scam­bio di file. Tut­to anda­va bene fino a quan­do le chat han­no com­in­ci­a­to a trasfor­mar­si in un caos di dis­cus­sioni. I ragazzi posta­vano scat­ti di film nei grup­pi di chat e parla­vano di immag­i­ni di Inter­net durante l’o­rario lavo­ra­ti­vo. In questo cor­so, infor­mazioni utili e impor­tan­ti van­no perse.

Ave­va­mo bisog­no di un sito dove potes­si­mo cer­ta­mente asseg­nare uno spe­cial­ista per un’at­tiv­ità defini­ta affinché il resto del team potesse ved­er­lo. È anche fon­da­men­tale pot­er con­di­videre det­tagli sui com­pi­ti e las­cia­re com­men­ti lì.

Così è nata l’idea di cer­care uno stru­men­to di ges­tione prog­et­ti pro­fes­sion­ale che potesse rac­chi­ud­ere tutte le dis­cus­sioni e i com­pi­ti del processo.



Il modo in cui abbi­amo selezion­a­to il nos­tro gestore di compiti

Ci sono molte buone soluzioni fino ad ora. Abbi­amo con­sid­er­a­to i sis­te­mi offer­ti da aziende straniere, ma ave­vano così tante fun­zioni poco chiare, in aggiun­ta le lingue rus­sa e ucraina non era­no disponibili.

Abbi­amo guarda­to recen­sioni di vari pro­gram­mi, prova­to qual­cosa di nos­tro, ma alla fine abbi­amo opta­to per Work­sec­tion. Ci ha attrat­to la sem­plic­ità di questo sis­tema. Non abbi­amo dovu­to imp­ie­gare molto tem­po per capire tut­to. Il com­pi­to prin­ci­pale di qual­si­asi gestore di com­pi­ti è sem­pli­fi­care e accel­er­are il lavoro routi­nario per la ges­tione dei pro­ces­si. In questo Work­sec­tion si distingue.

Guardan­do oltre, pos­so dire che anche la fun­zion­al­ità ci ha fat­to sen­tire bene. Nonos­tante la sem­plic­ità, questo sis­tema ci aiu­ta a gestire molti prog­et­ti, men­tre il nos­tro team è com­pos­to da più di 30 persone.

Adat­ta­men­to del team

Ha persi­no sal­va­to alcune per­sone, poiché l’in­tera lista di cose da fare era per­sonal­mente acces­si­bile per tut­ti. Non era più nec­es­sario tenere tut­to a mente, si pote­va sem­plice­mente aprire Work­sec­tion e vedere cosa dove­va essere fatto.

Ma c’è un pic­co­lo intop­po. Abbi­amo davvero arti­giani bravi nel cam­po i cui pro­ces­si sono sta­ti autom­a­tiz­za­ti per molti anni. Per­sone del genere non devono essere con­trol­late rigi­da­mente, quin­di usano Work­sec­tion solo per mon­i­torare ciò che deve essere fat­to e seg­nare ciò che è sta­to fat­to. Ci aiu­ta a val­utare il pro­gres­so com­p­lessi­vo del progetto.


La nos­tra prin­ci­pale stru­men­tazione nel sistema

Ci sono volute non più di 2 set­ti­mane per abit­u­ar­ci a tut­ti i pro­ces­si. Alcune per­sone han­no inizia­to a lavo­rare subito tramite Work­sec­tion, e qual­cun altro ha imp­ie­ga­to un po di tem­po, ma è comunque giun­to alla con­clu­sione che è utile e conveniente.

Anche ora impos­ti­amo com­pi­ti ver­bali sem­pli­ci tra di noi. Ma tutte le cose essen­ziali ora sono fis­sate in Work­sec­tion come com­pi­ti. Per il nos­tro lavoro, sfrut­ti­amo le seguen­ti fun­zioni del sistema:

  • Prog­et­ti, com­pi­ti e sotto-compiti

Lo stru­men­to prin­ci­pale del­l’azien­da è la lista dei com­pi­ti. Il van­tag­gio di Work­sec­tion è che il sis­tema trasfor­ma la com­p­lessa ger­ar­chia di com­pi­ti in un elen­co sem­plice con fil­tri convenienti.

Un prog­et­to è una cartel­la per i com­pi­ti. Creiamo un prog­et­to sep­a­ra­to per ogni cliente. Né abbi­amo bisog­no per unifi­care il team intorno a un ordine del cliente.



Per ogni com­pi­to, deve essere nom­i­na­to un ese­cu­tore respon­s­abile, devono essere impo­sta­ti una sca­den­za e una pri­or­ità, il com­pi­to deve essere etichet­ta­to, deve essere scrit­to un incar­i­co tec­ni­co e devono essere alle­gati i file. E, ciò che è inter­es­sante, è pos­si­bile alle­gare sot­to-com­pi­ti e check­list al compito.


Le check­list cos­ti­tu­is­cono una sto­ria a sé stante. Sono sim­ili a una lista del­la spe­sa in cui si bar­ra­no gli ele­men­ti com­ple­tati. La lista dei com­pi­ti mostra a tut­ti gli ele­men­ti esat­ti svolti, chi li ha svolti e quando.


  • Sca­den­ze

Il trac­cia­men­to delle sca­den­ze è impor­tante per noi. Il cliente vuole rice­vere un prodot­to fini­to e quin­di sta­bilisce sca­den­ze precise.

Tutte le sca­den­ze sono già note nel­la fase di piani­fi­cazione, subito dopo che un nuo­vo prog­et­to è rice­vu­to. In questo momen­to, sfrut­ti­amo la nos­tra com­pren­sione di quan­to tem­po richie­da ogni proces­so. Il doppi­ag­gio di diver­si episo­di può richiedere una set­ti­mana, creazione di effet­ti e rumori – 1 – 2 set­ti­mane. Tali sca­den­ze per com­pi­ti sono indi­cate in Worksection.

Il project man­ag­er può piani­fi­care sapi­en­te­mente il lavoro in base alle sca­den­ze, e l’imp­ie­ga­to sa sem­pre i tem­pi: quale com­pi­to deve essere svolto e quando.

  • Dia­gram­ma di Gantt

Questo è il sec­on­do stru­men­to più impor­tante che uti­lizzi­amo per visu­al­iz­zare il nos­tro pro­gres­so. Il dia­gram­ma mostra i tem­pi di cias­cun com­pi­to, la sua pri­or­ità e l’ese­cu­tore respon­s­abile. Tut­to è vis­i­bile in un colpo d’occhio.


Ciò che è più impor­tante è che il dia­gram­ma con­sente di impostare dipen­den­ze tra i com­pi­ti. Quan­do hai un ciclo di pro­ces­si gesti­ti dal­l’in­tero team, puoi impostare una sequen­za di com­pi­ti. Così, una vol­ta com­ple­ta­to il Com­pi­to A Reg­is­trazione doppi­ag­gio”, il Com­pi­to B Rireg­is­trazione doppi­ag­gio” si aprirà automaticamente.



  • Pri­or­ità

Impos­ti­amo pri­or­ità per con­trasseg­nare i com­pi­ti pri­mari e sec­on­dari. Ques­ta è una fun­zione sem­plice, ma ci aiu­ta a orga­niz­zare un lun­go elen­co di com­pi­ti e costru­ire una ger­ar­chia delle nos­tre azioni.



Come Work­sec­tion ci ha aiutato

Quan­do abbi­amo inizia­to a rice­vere più prog­et­ti, e l’azien­da si è ingrandi­ta con nuovi spe­cial­isti, l’am­bi­gu­i­tà e la man­can­za di chiarez­za sono diven­tate una fre­quente eve­nien­za. Alcune per­sone dimen­ti­ca­vano di pre­sentare rap­por­ti, men­tre altre frain­ten­de­vano i com­pi­ti e pote­vano addirit­tura spre­care una gior­na­ta lavorativa.

Work­sec­tion ci ha aiu­ta­to a miglio­rare la nos­tra comu­ni­cazione e a ripristinare l’or­dine. Ora nes­suno fa anno­tazioni in tac­cui­ni per­son­ali o attac­ca ade­sivi sul­la scriva­nia. Tutte le infor­mazioni nec­es­sarie si trovano ora nel computer.
I mes­sen­ger sono diven­tati ciò per cui sono pen­sati – appli­cazioni per­son­ali. Mes­sen­ger come Telegram sono per­fet­ti per comu­ni­care con i famil­iari, leg­gere notizie o invitare un col­le­ga a pran­zo. Ma nel­la rou­tine lavo­ra­ti­va, i mes­sen­gers per i com­pi­ti por­tano al caos. Con Work­sec­tion, i pro­ces­si oper­a­tivi ven­gono dis­cus­si imme­di­ata­mente nel compito:


Per chi è fat­to Worksection


È fat­to per qual­si­asi azien­da com­pos­ta da più di 5 per­sone che gestis­cono 2 – 3 prog­et­ti o più. Quan­do tabelle sem­pli­ci e chat han­no smes­so di essere suf­fi­ci­en­ti, KWA Sound Pro­duc­tion ha opta­to per Work­sec­tion. Fino ad ora, sti­amo ges­ten­do oltre 80 episo­di in pro­duzione, che mon­i­to­ri­amo e con­trol­liamo attra­ver­so questo servizio.

Work­sec­tion è una soluzione sem­plice che non richiede alcu­na preparazione o altre carat­ter­is­tiche speci­fiche di ges­tione dei prog­et­ti per iniziare.




Auguro al team di Work­sec­tion di con­tin­uare a pros­per­are. Con­tin­u­ate a evolvervi per aiutare le aziende a diventare più pro­dut­tive e per facil­itare il lavoro delle persone.

Da parte di KWA Sound Pro­duc­tion, auguri­amo a tutte le per­sone di guardare più bei film, goder­si la vita e lavo­rare in modo efficiente.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂