•     •   3 min read

Agenzia Digitale Idea: Standard di Gestione dei Progetti in un'Agenzia Pubblicitaria

Chi siamo

  • Agen­zia di marketing
  • 19 dipen­den­ti
  • Pro­mozione SEO, PPC, SMM, Targeting
  • Più di 2 anni nel settore
  • Oltre 90 prog­et­ti imple­men­tati con successo
Yulia Belit­skaya, co-fon­da­trice e diret­trice mar­ket­ing del­la Idia Dig­i­tal, deli­neerà come il team di mar­ket­ing ottimiz­za il pro­prio lavoro e gli stru­men­ti che uti­liz­za a tal fine.

Yulia svela ulte­ri­ori infor­mazioni sul­l’azien­da, sui track­er di prog­et­to e sug­li stru­men­ti utili per le attiv­ità digitali.

Chi siamo

Idea Dig­i­tal è nata per la cre­ativ­ità, per piani­fi­care strate­gie accu­rate, per creare siti web bril­lan­ti e cam­pagne pub­blic­i­tarie mem­o­ra­bili che cen­tra” esat­ta­mente l’obiettivo.

Idea Dig­i­tal si occu­pa di SEO, PPC e pro­muove le aziende dei cli­en­ti sui social media.


Nel 2018, abbi­amo imple­men­ta­to oltre 70 prog­et­ti, il nos­tro team è cresci­u­to fino a 19 per­sone e abbi­amo svilup­pa­to più di 90 prog­et­ti cre­ativi per i clienti.

Già nelle fasi iniziali, quan­do il team era com­pos­to solo da poche per­sone, i com­pi­ti veni­vano asseg­nati tramite un mes­sen­ger, in par­ti­co­lare Telegram. Ciò ren­de­va como­do dialog­a­re con dipen­den­ti e cli­en­ti, ma non ci per­me­t­te­va di svol­gere un lavoro di squadra su larga scala.

Siamo arrivati al pun­to in cui ave­va­mo bisog­no di un sis­tema com­ple­to per gestire i prog­et­ti di un’a­gen­zia di marketing.

Lo abbi­amo cer­ca­to e l’ab­bi­amo trovato

Abbi­amo inizia­to la nos­tra famil­iar­iz­zazione con il mon­do dei track­er insieme a Trel­lо. È un track­er di com­pi­ti como­do per una pic­co­la agen­zia pub­blic­i­taria. Tut­tavia, l’azien­da è cresci­u­ta e la fun­zion­al­ità di Trel­lo è diven­ta­ta insuf­fi­ciente. Quin­di ci siamo spo­sta­ti su Asana, ma è cos­toso e non ha pre­so piede nel team.

Abbi­amo trova­to Work­sec­tion, l’ab­bi­amo prova­to per il peri­o­do di pro­va e ha fun­zion­a­to per noi.

Come abit­u­are il team a lavo­rare tramite track­er di compiti?

Non è sta­to facile nelle prime fasi. Ciò che ci ha aiu­ta­to nel­l’a­dat­ta­men­to è sta­ta una breve descrizione per i dipen­den­ti seguen­do la quale è nec­es­sario abit­u­ar­li. Le per­sone coer­en­ti capaci di piani­fi­care si sono abit­u­ate a Work­sec­tion piut­tosto facilmente.

In un mese, abbi­amo sis­tem­atiz­za­to tut­ti i pro­ces­si nel­l’azien­da: dal­la sem­plice asseg­nazione di com­pi­ti ai report dei dipen­den­ti in Work­sec­tion. Allo­ra è diven­ta­to operativo.

Per un leader, il track­er di com­pi­ti è uno stru­men­to indis­pens­abile per sup­port­are i prog­et­ti e mon­i­torare i risul­tati. Work­sec­tion facili­ta la ges­tione dei prog­et­ti nel­l’a­gen­zia pubblicitaria.

Puoi inter­a­gire con i cli­en­ti, con il tuo team, scam­biare doc­u­men­ti, asseg­nare com­pi­ti l’uno all’al­tro, mon­i­torare le sca­den­ze e inviare report. Work­sec­tion con­tribuisce a ricon­sid­er­are la ges­tione dei prog­et­ti digitali.

La ges­tione è diven­ta­ta più facile

Abbi­amo divi­so tut­ti i parte­ci­pan­ti in team, come il dipar­ti­men­to di svilup­po web, il dipar­ti­men­to mar­ket­ing, il dipar­ti­men­to HR e altri team interni.

Nel­la sezione team”, sono comoda­mente col­lo­cati i seguen­ti elementi:
  1. Nome del team.
  2. Elen­co dei mem­bri del team con det­tagli di con­tat­to e posizioni.


Sca­den­ze

In Work­sec­tion, è con­ve­niente non solo comu­ni­care e impostare com­pi­ti, ma anche mon­i­torare il loro com­ple­ta­men­to tem­pes­ti­vo. Quin­di, quan­do acce­di a Work­sec­tion, l’e­len­co dei com­pi­ti del prog­et­to indi­ca imme­di­ata­mente i com­pi­ti dove rispet­ti­amo le sca­den­ze e quel­li con sca­den­ze incombenti.



Gra­zie a Work­sec­tion, ten­go il pol­so del­la situ­azione e so quan­do devo inter­venire per far ripar­tire pro­ces­si stag­nan­ti e aiutare il team.


Etichette

Abbi­amo cre­ato un insieme di etichette per i com­pi­ti e le uti­lizzi­amo atti­va­mente all’in­ter­no del sis­tema. Abbi­amo asseg­na­to un insieme defini­to per ogni prog­et­to e ora etichet­ti­amo i com­pi­ti per com­pren­dere rap­i­da­mente lo sta­dio e il tipo di lavoro.


Kan­ban board

Nel­l’a­gen­zia di mar­ket­ing, i com­pi­ti sono gesti­ti su kan­ban board” dove il lavoro viene svolto fase dopo fase. Il nos­tro kan­ban basato su Work­sec­tion è con­fig­u­ra­to per visu­al­iz­zare com­pi­ti piani­fi­cati e prepara­tori, com­pi­ti per approvazione, com­pi­ti in cor­so e la fase finale – report.

Esem­pio: dopo che un com­pi­to è sta­to dis­cus­so, può essere trasci­na­to dal­la fase piani­fi­ca­ta”
alla fase in cor­so” dove il nos­tro spe­cial­ista prepara il lavoro e
dis­cute il suo pro­gres­so con il cliente.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂