•     •   2 min read

COXO Digitale: Il modo in cui siamo passati da Basecamp a Worksection

Alexander Kaydannik
Nel cor­so del­lo svilup­po, le aziende devono rivedere gli stru­men­ti che uti­liz­zano per risol­vere i com­pi­ti azien­dali. Un sis­tema per la ges­tione di prog­et­ti dig­i­tali è uno di questi stru­men­ti essen­ziali. Alexan­der Kay­dan­nik, CEO del­l’A­gen­zia Dig­i­tale COXO, ci par­lerà delle ragioni per cui la sua azien­da è pas­sa­ta da Base­camp a Work­sec­tion e dei van­tag­gi del servizio che sono più sig­ni­fica­tivi per la ges­tione dei prog­et­ti in un’a­gen­zia digitale. 

Uno dei pri­mi prog­et­ti di COXO è sta­ta la ges­tione del­la rep­utazione su Inter­net e del­la pro­duzione web per la cate­na di ris­toran­ti Yak­i­to­ria. Alexan­der ricor­da che nel­la pri­ma fase del­la vita di COXO, i suoi com­pi­ti non era­no molto com­p­lessi, quin­di veni­va uti­liz­za­to Base­camp per gestire i prog­et­ti. Con la cresci­ta del­l’a­gen­zia, sono emer­si prog­et­ti che anda­vano ben oltre il quadro dig­i­tale. È diven­ta­to anco­ra più dif­fi­cile orga­niz­zarli e controllarli.

Come è sta­to selezion­a­to Work­sec­tion per gestire prog­et­ti digitali?

Alexan­der spie­ga: il sis­tema alla base del lavoro di COXO Dig­i­tal non è sta­to rag­giun­to subito: Nel cor­so del­l’at­tiv­ità del­l’a­gen­zia, abbi­amo prova­to molti sis­te­mi per la ges­tione dei prog­et­ti nel­la pro­duzione dig­i­tale. Per molto tem­po, non siamo rius­ci­ti a trovare un prodot­to che con­sid­eras­si­mo nos­tro, quin­di abbi­amo con­tin­u­a­to a sper­i­menta­re. Non riesco nem­meno a ricor­dare come siamo venu­ti a conoscen­za di Work­sec­tion. Nat­u­ral­mente, abbi­amo deciso di provare questo sis­tema. A quel tem­po, WS copri­va tutte le nos­tre esi­gen­ze, come anal­isi, trac­cia­men­to del tem­po e tempistiche”.




Imme­di­ata­mente dopo la con­nes­sione, gli spe­cial­isti di Work­sec­tion sono venu­ti da noi e han­no chiesto cosa ci piac­erebbe aggiun­gere nel sis­tema affinché il prodot­to diven­tasse final­mente como­do per noi in par­ti­co­lare. È fan­tas­ti­co quan­do lo svilup­pa­tore di un soft­ware impor­tante e popo­lare con­tat­ta una pic­co­la agen­zia locale per chiedere diret­ta­mente sug­ger­i­men­ti su come miglio­rare ulte­ri­or­mente il prodotto. 


Alexan­der con­fes­sa che Work­sec­tion è il sis­tema più con­ve­niente per gestire prog­et­ti per lo svilup­po di siti web, appli­cazioni web e molte altre cose. Gra­zie all’u­ti­liz­zo del­la reale espe­rien­za utente, Work­sec­tion ha for­ni­to una serie di fun­zioni utili che facil­i­tano il lavoro di COXO Dig­i­tal con leader di mer­ca­to come Nestlé, Mary Kay, Voda­fone, L’Oreal e Pep­si.



Work­sec­tion è attual­mente il sis­tema di ges­tione dei prog­et­ti più con­ve­niente per noi. Lo con­siglio sicu­ra­mente ad agen­zie dig­i­tali, stu­di di pro­duzione e ad altre aziende che neces­si­tano di coor­dinare le azioni di numerosi grup­pi di prog­et­to, com­p­rese quelle che coin­vol­go­no servizi esternalizzati.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂