•     •   6 min read

Worksection vs Basecamp: come scegliere un sistema di gestione

È impor­tante avere una visione real­is­ti­ca del­la fun­zion­al­ità quan­do si sceglie un sis­tema di ges­tione dei prog­et­ti. Per fare ciò, è nec­es­sario esam­inare ogni servizio in det­taglio e val­utare quan­to bene gli stru­men­ti si adat­tano al modo in cui si svolge l’attività.

Work­sec­tion e Base­camp han­no fun­zion­al­ità sim­ili, ma pre­sen­tano una strut­tura e un approc­cio all’in­ter­azione con l’u­tente fon­da­men­tal­mente diver­si. Abbi­amo con­fronta­to queste due soluzioni popo­lari nel nos­tro nuo­vo arti­co­lo per aiu­tar­ti a risparmi­are tempo.

Infor­mazioni su Work­sec­tion e Basecamp

Work­sec­tion

Work­sec­tion è un servizio di ges­tione prog­et­ti online ucraino che dal 2008 aiu­ta oltre 1600 aziende con i loro miglio­ra­men­ti nel­la ges­tione. Il sis­tema include stru­men­ti come dia­gram­ma di Gantt, Kan­ban, trac­cia­men­to del tem­po, report­ing autom­a­tiz­za­to, ecc.

Prin­ci­pali van­tag­gi di Worksection:

  1. Sup­por­to per tar­iffe orarie. Con­trol­la le risorse spese e mon­i­to­ra la red­di­tiv­ità dei prog­et­ti attra­ver­so la coeren­za del trac­cia­men­to del tem­po inte­gra­to e del sis­tema di rendicontazione.
  2. Sup­por­to esper­to. Rice­vi sup­por­to qual­i­fi­ca­to e in tem­po reale da spe­cial­isti di Work­sec­tion. Con­sigli esper­ti di alta qual­ità aiu­tano a risol­vere rap­i­da­mente prob­le­mi urgen­ti e a costru­ire pro­ces­si azien­dali nel sis­tema da zero.
  3. Inter­fac­cia intu­iti­va. Il servizio è prog­et­ta­to per garan­tire un rapi­do adat­ta­men­to e onboard­ing, così anche gli uten­ti sen­za espe­rien­za nel­la ges­tione dei prog­et­ti pos­sono padroneg­gia­re facil­mente la funzionalità.

Val­u­tazioni sui cataloghi

Base­camp

Base­camp è un noto sis­tema di ges­tione dei prog­et­ti che offre un insieme di fun­zion­al­ità sia sem­pli­ci che effi­caci. Lan­ci­a­to nel 2004, si è dimostra­to uno stru­men­to con­ve­niente per coor­dinare e comu­ni­care con i team.

Van­tag­gi chi­ave di Basecamp:

  1. Col­lab­o­razione. Base­camp offre chat inte­grate per dis­cus­sioni istan­ta­nee e lavagne con­di­vise dove il team può scam­biare idee e las­cia­re commenti.
  2. Strut­tura traspar­ente. Il servizio offre vis­i­bil­ità su tut­ti i pro­ces­si, con­sen­ten­do al team di trac­cia­re facil­mente lo sta­to attuale di prog­et­ti, com­pi­ti e discussioni.
  3. Facile da con­fig­u­rare. Base­camp è ide­ale quan­do è nec­es­sario imple­mentare rap­i­da­mente un servizio per­ché è facile da configurare.

Val­u­tazioni sui cataloghi

Con­fron­to rapido

Per ren­dere il con­fron­to rapi­do e sem­plice, la tabel­la sot­tostante elen­ca le carat­ter­is­tiche chi­ave di ciascuno.

Chi può uti­liz­zare Work­sec­tion e Basecamp?

Work­sec­tion

Work­sec­tion è per

  • Team non tec­ni­ci e misti di 10 – 100 per­sone.Work­sec­tion è per­fet­to per team mul­ti­dis­ci­pli­nari che neces­si­tano di coor­di­nar­si effi­cace­mente tra dipar­ti­men­ti e divi­sioni. Il servizio con­sente di orga­niz­zare il lavoro all’in­ter­no del team comu­ni­can­do all’in­ter­no dei com­pi­ti, con­div­i­den­do file e uti­liz­zan­do un como­do sis­tema di notifiche.
  • Aziende di servizi in cer­ca di un sis­tema che sup­por­ti il lavoro orario. La fun­zion­al­ità di Work­sec­tion con­sente di trac­cia­re il tem­po e le risorse spese sui com­pi­ti in tem­po reale. Questo è impor­tante per le aziende di servizi che lavo­ra­no su base oraria e vogliono con­trol­lare i costi dei progetti.
  • Team che neces­si­tano di stru­men­ti di ges­tione dei prog­et­ti di base sen­za com­p­lessità inutili. Work­sec­tion for­nisce stru­men­ti di base per la ges­tione dei prog­et­ti come trac­cia­men­to del tem­po, rap­por­ti di dia­gram­mi di Gantt, bacheche Kan­ban e altro anco­ra. L’assen­za di extra super­flui con­sente di con­cen­trar­si sul com­pi­to in cor­so min­i­miz­zan­do al con­tem­po il tem­po di implementazione.
  • Col­oro che apprez­zano un approc­cio per­son­ale e sup­por­to dal vivo. Gli spe­cial­isti di Work­sec­tion sono sem­pre disponi­bili per fornire con­sigli esper­ti in tutte le fasi del­l’im­ple­men­tazione. Gli esper­ti del sis­tema ti aiuter­an­no a per­son­al­iz­zare la fun­zion­al­ità sec­on­do le esi­gen­ze del­la tua azien­da, assi­cu­ran­do che tu otten­ga il mas­si­mo dal sistema.

Work­sec­tion non è per

  • Col­oro che desider­a­no avere ampie opzioni di per­son­al­iz­zazione e lavo­rare con mod­el­li. Work­sec­tion non for­nisce mod­el­li pron­ti da uti­liz­zare nel pro­prio lavoro.
  • Team che richiedono chat inte­grate. Se il tuo team ha bisog­no di fun­zion­al­ità di comu­ni­cazione avan­zate come la chat inte­gra­ta, Work­sec­tion potrebbe non essere ciò che stai cercando.

Base­camp

Base­camp è per

  • Pic­coli team fino a 50 per­sone. Base­camp è per­fet­to per pic­coli team che han­no bisog­no di uno stru­men­to di ges­tione dei prog­et­ti facile da usare.
  • Col­oro che richiedono un’in­ter­fac­cia intu­iti­va e vis­i­bil­ità nei flus­si di lavoro. Base­camp for­nisce un’in­ter­fac­cia facile da usare e sem­pli­fi­ca il mon­i­tor­ag­gio del­l’an­da­men­to di un prog­et­to. È una soluzione fan­tas­ti­ca per i team che neces­si­tano di sem­plic­ità e trasparen­za nel­la ges­tione sen­za la neces­sità di com­pren­dere fun­zion­al­ità complesse.
  • Col­oro che vogliono una chat inte­gra­ta nel sis­tema. Base­camp ha chat inte­grate che con­sentono ai team di comu­ni­care all’in­ter­no del­la piattafor­ma. Questo for­nisce un modo con­ve­niente ed effi­ciente per con­di­videre infor­mazioni sen­za la neces­sità di ulte­ri­ori stru­men­ti di comunicazione.

Base­camp non è per

  • Team con bud­get lim­i­ta­to. Base­camp è un servizio a paga­men­to, e il cos­to del servizio è ele­va­to rispet­to alla con­cor­ren­za. L’assen­za di una ver­sione gra­tui­ta può essere lim­i­tante per chi cer­ca un modo eco­nom­i­co per gestire i progetti.
  • Col­oro che si aspet­tano sup­por­to chat dal vivo. Base­camp offre sup­por­to tramite un sis­tema di tick­et, che può essere sco­mo­do per i team che neces­si­tano di aiu­to imme­di­a­to o di una rispos­ta rap­i­da alle domande. Può anche essere dif­fi­cile da uti­liz­zare in caso di prob­le­mi urgenti.

Per­ché dovresti scegliere Worksection?

Sup­por­to per tar­iffe orarie

Work­sec­tion ti for­nisce gli stru­men­ti per gestire effi­cace­mente il tuo tem­po e le tue risorse, con un trac­cia­tore di tem­po inte­gra­to e un sis­tema di report­ing. Queste fun­zion­al­ità ti con­sentono di con­trol­lare meglio i costi offren­do trasparen­za e accu­ratez­za nei calcoli.

Con Work­sec­tion puoi
  1. Trac­cia­re accu­rata­mente il tem­po spe­so per i com­pi­ti. Il trac­cia­tore di tem­po ti aiuterà a reg­is­trare la quan­tità effet­ti­va di tem­po trascor­so su un com­pi­to. Gra­zie a ciò, sarai in gra­do di cal­co­lare il cos­to esat­to dei prog­et­ti e anal­iz­zare il loro ritorno sul­l’in­ves­ti­men­to per l’azienda.
  2. Gestire il cari­co di lavoro del team. Gli stru­men­ti di Work­sec­tion ti con­sentono di anal­iz­zare i carichi di lavoro, aiu­tan­doti a evitare il sovrac­cari­co del team e garan­tire una dis­tribuzione uni­forme dei compiti.
  3. Anal­iz­zare la red­di­tiv­ità dei prog­et­ti. Con report in tem­po reale, puoi iden­ti­fi­care rap­i­da­mente i prog­et­ti che non sod­dis­fano le aspet­ta­tive di red­di­tiv­ità e apportare tem­pes­tive mod­i­fiche per ottimiz­zare i pro­ces­si e i prezzi.
I prin­ci­pali stru­men­ti che ren­dono questo possibile:

Report e trac­cia­tore di tem­po di Worksection
  • Timer. Usa un trac­cia­tore di tem­po per reg­is­trare facil­mente le ore trascorse su un prog­et­to o com­pi­to. Evi­ta stra­or­di­nari e超预算超预算 con­frontan­do le prestazioni piani­fi­cate con quelle effettive.
  • Report. Anal­iz­za i dati in tem­po reale per com­pren­dere quali prog­et­ti sono red­di­tizi e quali sono un cos­to per le tue risorse. In questo modo, puoi intrapren­dere i pas­si nec­es­sari per ottimiz­zare il tuo flus­so di lavoro.

Sup­por­to da esperti

I nos­tri spe­cial­isti sono a tua dis­po­sizione in ogni fase del proces­so di imple­men­tazione. La chat di sup­por­to tec­ni­co di Work­sec­tion ha un tem­po medio di rispos­ta di 3 minu­ti. Ricev­erai assis­ten­za da un vero spe­cial­ista dei sis­te­mi, non da un chat­bot AI.

Oltre alla chat, ci impeg­ni­amo a con­sultare le aziende e aiu­tar­le a per­son­al­iz­zare il servizio per sod­dis­fare le loro esi­gen­ze uniche. Questo aiu­ta i nos­tri cli­en­ti a rimanere con noi per molti anni. Aiu­ti­amo con l’anal­isi dei pro­ces­si azien­dali, la gen­er­azione di richi­este e l’or­ga­niz­zazione del sis­tema affinché l’azien­da otten­ga il mas­si­mo dal­la sua implementazione.

Orga­niz­zazione del flus­so di lavoro

L’ac­count di Work­sec­tion è sud­di­vi­so in prog­et­ti. Gra­zie a questo, puoi orga­niz­zare diverse aree delle attiv­ità azien­dali o asseg­nare un prog­et­to sep­a­ra­to a un cliente.

Strut­tura delle attiv­ità di Worksection
Le attiv­ità ven­gono cre­ate all’in­ter­no di ogni prog­et­to. Pos­sono essere sud­di­vise in due liv­el­li di sot­to­com­pi­ti. Questo garan­tisce una chiara orga­niz­zazione del lavoro e aiu­ta a piani­fi­care l’ese­cuzione dei lavori in det­taglio. È anche pos­si­bile aggiun­gere etichette e sta­ti alle attiv­ità, con sta­ti che riflet­tono la fase del com­pi­to ed etichette che riflet­tono le speci­fiche del compito.

Tutte le attiv­ità del team sono vis­i­bili nei report, per­me­t­ten­doti di anal­iz­zare il lavoro svolto, val­utare l’ef­fi­cien­za e pren­dere deci­sioni basate su dati reali.

Prez­zo

Work­sec­tion offre un’ampia gam­ma di stru­men­ti per la ges­tione dei prog­et­ti: Kan­ban, dia­gram­ma di Gantt, report e un timer. Il cos­to per utente parte da $3.4, che è un affare molto migliore rispet­to a Base­camp ($15 per utente).

Anche i team con bud­get lim­i­tati pos­sono iniziare a uti­liz­zare il sis­tema. Ecco per­ché Work­sec­tion è otti­mo per pic­coli team e start­up che spes­so han­no un bud­get lim­i­ta­to per l’implementazione.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂