•     •   8 min read

Infografiche del Progetto e Indicatori Chiave

Ciao, ami­ci!

All’inizio del 2022 siamo feli­ci di pre­sentare un fan­tas­ti­co aggior­na­men­to per tut­ti i man­ag­er e i leader di prog­et­to. Abbi­amo aggiun­to il Dash­board del Prog­et­to (Panoram­i­ca) – un nuo­vo bloc­co con un numero di diver­si indi­ca­tori di per­for­mance per fornir­ti un’anal­isi rap­i­da del­lo sta­to attuale e del­l’am­bito delle attiv­ità di prog­et­to svolte.

In questo arti­co­lo ti par­lere­mo di più su ques­ta nuo­va fun­zione e le sue impostazioni.



Indi­ca­tori chi­ave del prog­et­to (dash­board)

Wiki: Il Dash­board (pan­nel­lo degli indi­ca­tori chi­ave) è uno stru­men­to visi­vo per l’anal­isi dei dati, che facili­ta la com­pren­sione del­lo sta­to attuale di un prog­et­to e delle met­riche chi­ave in tem­po reale.

Un dash­board di panoram­i­ca del prog­et­to sarà disponi­bile per tut­ti i piani tar­if­fari, tranne per la pro­va gra­tui­ta. Se il tuo dash­board non è com­ple­ta­mente fun­zio­nante, sig­nifi­ca che stai uti­liz­zan­do una tar­if­fa riti­ra­ta. Ti preghi­amo di con­tattar­ci e ti aiuter­e­mo a migrare a una nuo­va tar­if­fa che avrà ques­ta e alcune altre fun­zioni aggiun­tive disponibili.

Puoi accedere alla pag­i­na del dash­board in qual­si­asi prog­et­to sem­plice­mente apren­do la pri­ma pag­i­na Panoram­i­ca / Dash­board. Ques­ta sezione è sta­ta com­ple­ta­mente cam­bi­a­ta e aggior­na­ta con diverse met­riche, offren­doti le seguen­ti possibilità:

  • mon­i­torare il pro­gres­so del progetto
  • anal­iz­zare il coin­vol­gi­men­to del team
  • tenere trac­cia dei costi finanziari e non finanziari
  • rac­cogliere rap­i­da­mente sta­tis­tiche per le riu­nioni del team

La lista delle attiv­ità in sca­den­za, delle attiv­ità con sca­den­ze immi­nen­ti e il feed degli even­ti recen­ti sono sta­ti divisi in bloc­chi per una con­fig­u­razione più flessibile e un’anal­isi dei dati.



Un esem­pio di come viene visu­al­iz­za­ta la pag­i­na Panoram­i­ca / Dashboard


Team e Cronolo­gia del Progetto

Il bloc­co Team con­tiene infor­mazioni sul Project Man­ag­er e sui mem­bri. Il numero sot­to l’a­vatar del man­ag­er mostra il numero totale di esec­u­tivi e riv­ela l’e­len­co com­ple­to dei loro nomi quan­do ci clic­chi sopra. Se nec­es­sario, puoi facil­mente invitare nuovi mem­bri diret­ta­mente da qui facen­do clic sul cam­po corrispondente.



Il bloc­co Cronolo­gia visu­al­iz­za infor­mazioni det­tagli­ate sui tem­pi del prog­et­to. Se indichi una data di com­ple­ta­men­to del prog­et­to, il sis­tema visu­al­izzerà la per­centuale di tem­po trascor­so dal­la data di inizio.

In caso di ritar­do nel com­ple­ta­men­to dei com­pi­ti e slit­ta­men­to del­la sca­den­za, il sis­tema avvis­erà riguar­do le vari­azioni di sca­den­za del­l’in­tero prog­et­to e indicherà la data sti­ma­ta di com­ple­ta­men­to del prog­et­to sul­la base dei ter­mi­ni per l’ul­ti­mo com­pi­to del progetto.

La lin­ea rossa del dia­gram­ma mostr­erà il peri­o­do di ritar­do da oggi fino al giorno piani­fi­ca­to per il com­ple­ta­men­to del progetto.



Per le tar­iffe PRO ver­rà visu­al­iz­za­ta la fase attuale del prog­et­to. Usan­do la sequen­za delle fasi puoi impostare un flus­so di lavoro com­ple­to per un prog­et­to, ad esem­pio Preparazione – Approvazione – In cor­so – Completato”. 





Tar­if­fa del progetto

Abbi­amo anche aggiun­to un indi­ca­tore intel­li­gente Tar­if­fa per un’anal­isi rap­i­da del prog­et­to. Mostra quan­to velo­ce­mente pro­cede il tuo team e avverte quan­do è nec­es­sario accelerare.

Atten­zione: Per una sti­ma adegua­ta del­la tar­if­fa, ti preghi­amo di indi­care la data di com­ple­ta­men­to del prog­et­to e com­pletare più di 5 com­pi­ti dal­l’inizio del progetto.



Quan­do si spos­ta il pun­ta­tore sul grafi­co del­la tar­if­fa del prog­et­to, ver­rà visu­al­iz­za­to un sug­ger­i­men­to aggiun­ti­vo con infor­mazioni det­tagli­ate che riguardano il numero di com­pi­ti com­ple­tati per le attuali e le set­ti­mane prece­den­ti e una tar­if­fa media di com­ple­ta­men­to dei com­pi­ti, così come rac­co­man­dazioni per la tar­if­fa di prestazioni otti­male (numero di com­pi­ti com­ple­tati) per una settimana.



Quan­do si clic­ca sul grafi­co del­la tar­if­fa del prog­et­to ven­gono visu­al­iz­za­ti i grafi­ci aggiun­tivi in for­ma­to Burn-up: Tar­if­fa di com­ple­ta­men­to del progetto.

Wiki: Il Burn-up è un dia­gram­ma visi­vo uti­liz­za­to nei prog­et­ti Agile per mis­urare i pro­gres­si. Questi dia­gram­mi con­sentono ai project man­ag­er e ai team di vedere rap­i­da­mente come sta proce­den­do il loro cari­co di lavoro e se il com­ple­ta­men­to del prog­et­to è in programma.



La tar­if­fa di com­ple­ta­men­to dei com­pi­ti mostra i pro­gres­si del tuo team nel­l’im­ple­men­tazione del prog­et­to e il rap­por­to tra i com­pi­ti com­ple­tati e il loro numero totale. La tar­if­fa ide­ale di com­ple­ta­men­to dei com­pi­ti (visu­al­iz­za­ta come lin­ea vio­la) serve come lin­ea gui­da nel­la tar­if­fa di com­ple­ta­men­to dei com­pi­ti a cui il tuo team dovrebbe aspi­rare per com­pletare un prog­et­to in tem­po. La lin­ea rossa mostra una ten­den­za sti­ma­ta basa­ta sul­la tar­if­fa media di com­ple­ta­men­to dei com­pi­ti delle due set­ti­mane precedenti.

Spo­stan­do il pun­ta­tore sopra il grafi­co ver­ran­no mostrate le infor­mazioni sui com­pi­ti com­ple­tati per un par­ti­co­lare peri­o­do in cifre.

Con­siglio: Per fornire una rap­p­re­sen­tazione real­is­ti­ca del­la cur­va ide­ale delle prestazioni del prog­et­to si con­siglia di indi­care la data di com­ple­ta­men­to nei compiti.



Infor­mazioni sui compiti

Il bloc­co dei com­pi­ti visu­al­iz­za infor­mazioni attuali sui com­pi­ti in cor­so e com­ple­tati, e se nec­es­sario, offre la pos­si­bil­ità di creare rap­i­da­mente un nuo­vo com­pi­to di prog­et­to facen­do clic su un’i­cona più (+).

Nota: Quan­do si clic­ca sul tipo attuale di com­pi­ti (in cor­so / com­ple­tati) accan­to al tito­lo del bloc­co, il grafi­co passerà dai com­pi­ti in cor­so a quel­li com­ple­tati e viceversa.



I com­pi­ti in cor­so includono:

  • com­pi­ti in sca­den­za – i com­pi­ti con sca­den­ze passate
  • sen­za data di sca­den­za – i com­pi­ti per cui non è sta­ta imposta­ta una data di completamento
  • in atte­sa – i com­pi­ti per i quali la data di inizio non è anco­ra arrivata
  • in sca­den­za – i com­pi­ti con 7 giorni o meno pri­ma del­la scadenza
  • iniziati – i com­pi­ti con una data di inizio passata

I com­pi­ti com­ple­tati includono:

  • ritar­dati – i com­pi­ti che non sono sta­ti com­ple­tati in tempo
  • pun­tu­ali – i com­pi­ti che sono sta­ti com­ple­tati in tempo
  • sen­za data di sca­den­za – i com­pi­ti com­ple­tati, per i quali non è sta­ta imposta­ta una data di completamento.

Nota: Tutte le infor­mazioni nel grafi­co cir­co­lare sono inter­at­tive, facen­do clic su un set­tore par­ti­co­lare puoi accedere all’e­len­co det­taglia­to dei com­pi­ti filtrati.



Costi del progetto

Il bloc­co dei costi del prog­et­to visu­al­iz­za l’at­tuale ammontare di tem­po e spese finanziarie. Gli indi­ca­tori nel­l’an­go­lo in bas­so a destra mostra­no il con­fron­to dei costi attuali con i val­ori del­la set­ti­mana precedente.



Nota: Puoi mod­i­fi­care i costi sti­mati del prog­et­to facen­do clic sulle cifre cor­rispon­den­ti nel bloc­co dei costi del progetto.

In caso di devi­azione dei costi piani­fi­cati dei com­pi­ti dai costi gen­er­ali del prog­et­to, il sis­tema ti avvis­erà con un’i­cona rossa e mostr­erà le cifre corrispondenti.



Puoi espan­dere i dati sulle spese di tem­po nel grafi­co det­taglia­to delle dinamiche delle spese di tempo.



Il grafi­co mostra come il team con­tabi­liz­za le spese di tem­po nei com­pi­ti e con­fronta i val­ori ottenu­ti con quel­li piani­fi­cati, sti­man­do i costi del prog­et­to sul­la base del­la tar­if­fa di prestazione attuale.

Spo­stan­do il pun­ta­tore sopra il grafi­co, puoi rivedere i dati sulle spese di tem­po per un par­ti­co­lare periodo.

Con­siglio: Per dati accu­rati ti con­sigliamo di indi­care il tem­po piani­fi­ca­to quan­do crei un com­pi­to reg­is­tran­do suc­ces­si­va­mente il tem­po effet­ti­va­mente spe­so per questo com­pi­to da cias­cun dipen­dente uti­liz­zan­do un Timer integrato.



Attiv­ità del progetto

Il grafi­co del­l’at­tiv­ità del prog­et­to mostra l’at­tiv­ità gior­naliera dei mem­bri e visu­al­iz­za i pri­mi 3 uten­ti più attivi. Aiu­ta a riconoscere i peri­o­di di lavoro più atti­vo sui com­pi­ti all’in­ter­no di un prog­et­to, così come i peri­o­di di inat­tiv­ità. L’indi­ca­tore di pro­gres­so accan­to al tito­lo del bloc­co con­fronta l’at­tiv­ità del­l’at­tuale peri­o­do di 7 giorni con quel­lo precedente.



Nota: Facen­do clic in qual­si­asi pun­to del bloc­co ver­rà visu­al­iz­za­ta la cronolo­gia det­tagli­a­ta delle attiv­ità di questo progetto.

Il ter­mine attiv­ità” si riferisce a qual­si­asi azione di un utente, che viene trac­cia­ta nel­la cronolo­gia del prog­et­to. Queste potreb­bero includ­ere com­pi­ti creati e com­ple­tati, com­men­ti pub­bli­cati e altre azioni asso­ciate ai com­pi­ti in questo progetto.





Sta­ti dei compiti

Il bloc­co dei com­pi­ti per sta­ti (Rap­por­to sul­lo sta­to dei com­pi­ti) (Schede Kan­ban) riflette tutte le fasi (sta­ti) del flus­so di lavoro, che è appli­ca­to a questo prog­et­to. I dati attuali sono anche con­frontati con i val­ori degli ulti­mi 7 giorni (una colon­na semi-traspar­ente a sinistra).



Wiki: Il Back­log è un elen­co di com­pi­ti pri­or­i­tari da svol­gere dal team di prog­et­to. I com­pi­ti più impor­tan­ti arrivano all’inizio di un back­log di prog­et­to, affinché il team real­izzi quali com­pi­ti devono essere svolti per pri­mi. I com­pi­ti nel back­log non sono asseg­nati a nes­suno e non han­no alcuno sta­to particolare.



Com­pi­ti per membri

Il bloc­co dei com­pi­ti per mem­bri mostra infor­mazioni sui com­pi­ti in cor­so, com­ple­tati e sul numero gen­erale di com­pi­ti per cias­cun mem­bro del team. I dati attuali sono con­frontati con i val­ori degli ulti­mi 7 giorni.



Nota: Quan­do clic­chi sui dati di un qual­si­asi dipen­dente, il sis­tema visu­al­izzerà un elen­co di com­pi­ti, fil­trati per la per­sona respon­s­abile di questo dipendente.

Non asseg­na­to — visu­al­iz­za il numero di com­pi­ti in questo prog­et­to, che non sono asseg­nati a nes­sun par­ti­co­lare dipen­dente, e qual­si­asi dipen­dente” è visu­al­iz­za­to nel cam­po per la per­sona respon­s­abile. I com­pi­ti sen­za una per­sona respon­s­abile” non sono visu­al­iz­za­ti in questo blocco.

Nota: Se clic­chi sul tipo attuale di com­pi­ti (tut­ti / in cor­so / com­ple­tati) accan­to al tito­lo del bloc­co, il grafi­co passerà tra tut­ti i com­pi­ti, i com­pi­ti in cor­so o i com­pi­ti completati.



Com­pi­ti in sca­den­za, com­pi­ti immi­nen­ti ed even­ti recenti




In cias­cun bloc­co puoi scegliere il tipo di dati nec­es­sario per la visu­al­iz­zazione — Tut­ti i com­pi­ti, Com­pi­ti segui­ti, I miei compiti.

Tut­ti i com­pi­ti sono inter­at­tivi e un par­ti­co­lare com­pi­to o even­to si apre in una nuo­va sche­da quan­do viene cliccato.

Nota: Solo la parte supe­ri­ore del­l’e­len­co dei com­pi­ti attuali è visu­al­iz­za­ta per impostazione pre­defini­ta. Clic­ca sui tre pun­ti­ni (…) in fon­do al bloc­co e apri l’e­len­co com­ple­to dei compiti.



Com­pi­ti in scadenza



Le infor­mazioni di questo bloc­co includono:

  • numero di giorni o mesi trascor­si dal­la data di com­ple­ta­men­to pianificata
  • liv­el­lo di priorità
  • nome del compito
  • per­sona responsabile

I com­pi­ti in questo bloc­co sono ordi­nati per pri­or­ità, con gli ele­men­ti più urgen­ti al pri­mo posto.



Com­pi­ti imminenti


Le infor­mazioni di questo bloc­co includono:

  • data di com­ple­ta­men­to dei com­pi­ti più vicini
  • liv­el­lo di priorità
  • nome del compito
  • per­sona responsabile

I com­pi­ti in questo bloc­co sono ordi­nati per data di even­to, con gli ele­men­ti più vici­ni al pri­mo posto.



Even­ti recen­ti nel progetto



Le infor­mazioni di questo bloc­co includono:

  • data del­l’even­to nel com­pi­to, ad esem­pio creazione o com­ple­ta­men­to del com­pi­to, pub­bli­cazione di un com­men­to, ecc.
  • liv­el­lo di pri­or­ità o sta­to del compito
  • nome del compito
  • per­sona respon­s­abile, con il numero di com­men­ti indi­ca­to successivamente

Nota: Per i com­pi­ti com­ple­tati lo sta­to com­ple­ta­to” viene visu­al­iz­za­to al pos­to del liv­el­lo di pri­or­ità — gri­gio (per com­pi­ti sen­za date di sca­den­za), verde (per com­pi­ti com­ple­tati pun­tual­mente) e rosso (per com­pi­ti com­ple­tati con ritardo).
Nel frat­tem­po, abbi­amo già inizia­to a lavo­rare sul Dash­board gen­erale del­l’Ac­count e i tuoi sug­ger­i­men­ti sui suoi con­tenu­ti sareb­bero molto utili.

Las­cia i tuoi com­men­ti su quali dati, indi­ca­toridia­gram­mi ti aiutereb­bero ad anal­iz­zare rap­i­da­mente il lavoro del­l’in­tero team in tut­ti i tuoi prog­et­ti e compiti.

Gra­zie per aver scel­to il nos­tro servizio per la ges­tione delle tue attiv­ità e dei tuoi progetti!


A propos­i­to, il Dash­board può essere stam­pa­to, ad esem­pio durante una riu­nione con i colleghi :)


Ti auguri­amo un 2022 pro­dut­ti­vo ed efficiente!
Il Team di Worksection

esc
Condividere
или
Notizia
Nell'aggiornamento invernale di Worksection, abbiamo aggiunto ancora più funzionalità utili per un lavoro conveniente e l'automazione dei processi: Lavorare con Google DriveVisualizzare i compiti regolari...
24 febbraio 2025   •   3 min read
Notizia
Saluti dal team di Worksection! Siamo lieti di annunciare il rilascio del nostro aggiornamento primaverile per Kanban. Abbiamo migliorato le funzionalità esistenti e aggiunto la possibilità di personalizzare...
25 aprile 2024   •   5 min read
Notizia
Ciao, amici! Abbiamo aggiunto un'opzione per impostare un orario di inizio del compito per una pianificazione del flusso di lavoro più precisa. Implementate aggiornamenti degli eventi in tempo reale,...
16 gennaio 2024   •   3 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂