•     •   5 min read

Visotsky Consulting: Gestore delle Attività per un'azienda di consulenza

Chi siamo:

  • Agen­zia di consulenza;
  • 120 dipen­den­ti nel set­tore CIS;
  • Oltre 10 anni sul mercato;
  • Oltre 500 prog­et­ti di suc­ces­so;
  • Cli­en­ti: Czech Post Print House, Bogush­Time, Water Ener­gy, Glob­al Secu­ri­ty Tech­nolo­gies ecc.

La tua azien­da dovrebbe lavo­rare per te, non tu per essa

Visot­sky Con­sult­ing è atti­va dal 2008. Il nos­tro scopo è sem­plice: aiutare le pic­cole e medie imp­rese ad evolver­si, e per questo scopo, formi­amo gli impren­di­tori a gestire in modo effi­ciente nel pro­gram­ma del nos­tro Scuo­la per Pro­pri­etari di Imp­rese. Visot­sky Con­sult­ing opera in Ucraina, Bielorus­sia, Kaza­khstan, Rus­sia, Amer­i­ca e Taiwan.

/pic/

La scuo­la per pro­pri­etari di imp­rese rap­p­re­sen­ta un prog­et­to di con­sulen­za di 12 mesi in cui inseg­ni­amo ai fonda­tori di imp­rese come gestire un’azien­da. Più di 500 aziende han­no già con­se­gui­to il diploma.


Per­ché Worksection?

Di segui­to, Anas­ta­sia Mel­niko­va ti pre­sen­terà il modo per selezionare un sis­tema di ges­tione per un’a­gen­zia di consulenza:

Le prin­ci­pali risorse per qual­si­asi azien­da sono tem­po, denaro e per­sone. È impor­tante piani­fi­care e mon­i­torare le ore di lavoro dei dipen­den­ti, tenere sot­to con­trol­lo le spese azien­dali e piani­fi­care i prog­et­ti con saggezza.

Per lavo­rare su prog­et­ti in modo com­ple­to e per super­vi­sion­are i dipen­den­ti, i man­ag­er del­l’azien­da uti­liz­zano prog­et­ti di ges­tione del prog­et­to, o, più sem­plice­mente, track­er di attività.

Il track­er di attiv­ità è un pro­gram­ma per mon­i­torare le attiv­ità azien­dali. Con­sente di impostare com­pi­ti, sca­den­ze, mon­i­torare gli sta­ti delle attiv­ità e anal­iz­zare l’ef­fi­cien­za dell’azienda.
Microsoft Plan­ner è il nos­tro pri­mo track­er di attiv­ità. È sem­plice e con­ve­niente, ma ci man­ca­vano inte­grazioni con i servizi Google uti­liz­za­ti da tut­ta l’azien­da. Poi siamo pas­sati a Bitrix24.

Bitrix ha rap­p­re­sen­ta­to la mag­giore com­p­lessità, poiché dove­va­mo assumere spe­cial­isti per adat­tar­lo e imple­men­tar­lo. Abbi­amo fini­to per spendere molti sol­di, sforzi e diver­si mesi per adattare e rielab­o­rare il sis­tema per sod­dis­fare le nos­tre esi­gen­ze. Abbi­amo ottenu­to uno stru­men­to com­pli­ca­to e sovrac­cari­co che dove­va coprire tut­ti i req­ui­si­ti del­l’azien­da, come ges­tione dei prog­et­ti, mar­ket­ing e inter­azione di tut­ti i dipendenti.


Ave­va­mo bisog­no di uno stru­men­to con le seguen­ti caratteristiche:

  • inter­fac­cia sem­plice per con­sen­tire a ogni dipen­dente di com­pren­der­la il pri­ma possibile;
  • strut­tura flessibile dei prog­et­ti con com­pi­ti, sot­to-com­pi­ti e checklist;
  • per­son­al­iz­zazione dei com­pi­ti: pri­or­ità, sca­den­ze, etichette e responsabili;
  • stru­men­ti di piani­fi­cazione: dia­gram­ma di Gantt, bacheche Kan­ban, cal­en­dario e mon­i­tor­ag­gio del tempo;
  • sis­tema di report — piano/reale sui com­pi­ti per una settimana;
  • inter­fac­ce in rus­so, ucraino e inglese per sem­pli­fi­care l’a­dat­ta­men­to di tutte le fil­iali nei PAE­SI CIS e in altri paesi;
  • appli­cazione mobile per un rapi­do riscon­tro dai dipen­den­ti diret­ta­mente dal­lo smartphone.

Risul­ta­to

Abbi­amo con­sid­er­a­to molti track­er di attiv­ità, ma abbi­amo trova­to lo stru­men­to gius­to nel mer­ca­to ucraino. Da più di un anno, sti­amo uti­liz­zan­do Work­sec­tion come stru­men­to prin­ci­pale per gestire prog­et­ti di con­sulen­za. Si trat­ta di un sis­tema di ges­tione dei prog­et­ti sem­plice e intu­iti­vo a un prez­zo acces­si­bile. Gra­zie al sup­por­to mul­ti­lingue, Work­sec­tion è inte­gra­to nelle nos­tre fil­iali estere.


Work­sec­tion è un coltelli­no svizze­ro nel­la cuci­na del­la ges­tione dei progetti

Quali stru­men­ti utilizzi?

Abbi­amo piani­fi­cazione strate­gi­ca, piani­fi­cazione set­ti­manale e coor­di­na­men­ti gior­nalieri a vari liv­el­li, a sec­on­da del dipar­ti­men­to. In Work­sec­tion, ges­ti­amo tut­ti i prog­et­ti del­l’azien­da, e i seguen­ti stru­men­ti facil­i­tano il lavoro:

  • Cal­en­dario
Per il team del­la nos­tra azien­da, l’in­te­grazione con Google Cal­en­dar è sta­ta molto sig­ni­fica­ti­va. Il cal­en­dario di Work­sec­tion ospi­ta la piani­fi­cazione delle attiv­ità rego­lari e il coor­di­na­men­to dei lavori e, una vol­ta sin­croniz­za­ti, tut­ti i dati ven­gono visu­al­iz­za­ti nei cal­en­dari per­son­ali Google dei dipendenti.



  • Lista delle attività
Work­sec­tion aiu­ta a mon­i­torare il cari­co di lavoro di una per­sona. Vis­to il numero di com­pi­ti nel prog­et­to di un dipen­dente, pos­si­amo sti­mare la quan­tità di lavoro che devono svol­gere aggiuntivamente.




  • Pri­or­ità
Uti­lizzi­amo atti­va­mente le pri­or­ità delle attiv­ità. In Work­sec­tion, pos­si­amo impostare una pri­or­ità del com­pi­to da 1 a 10, ma abbi­amo scel­to una sem­plice grad­u­azione delle priorità:


1 — per i com­pi­ti regolari;

5 — per i com­pi­ti semplici;

10 — per i com­pi­ti che devono essere ese­gui­ti urgentemente.




  • Dia­gram­ma di Gantt
Per avere piani d’azione dimostra­tivi, uti­lizzi­amo il Dia­gram­ma di Gantt. La tabel­la visu­al­iz­za eccezional­mente le sca­den­ze dei com­pi­ti all’in­ter­no di un prog­et­to. Oltre a visu­al­iz­zare le sca­den­ze piani­fi­cate nel­la tabel­la, il dia­gram­ma per­me­tte di manipo­lar­le con facilità.



  • Report
Con caden­za set­ti­manale, visu­al­izzi­amo lo stes­so numero totale di com­pi­ti in cias­cun prog­et­to com­ple­ta­to nel­la set­ti­mana prece­dente, così come il numero di com­pi­ti urgen­ti nel prog­et­to. Pren­di­amo tut­ti i dati dai report basati su Worksection.

  1. Il numero di com­pi­ti piani­fi­cati nel progetto;
  2. Il numero di com­pi­ti com­ple­tati nel progetto;
  3. Com­pi­ti urgen­ti nel prog­et­to (con­trasseg­nati con un pun­to rosso).



Pri­va­cy dei dati e inter­azione con i clienti

Pri­mari­a­mente, sco­pri­amo se i nos­tri cli­en­ti sfrut­tano i track­er di attiv­ità. Se lo fan­no, aggiun­giamo tale cliente in Work­sec­tion. Per ren­dere vis­i­bili le attiv­ità del­la soci­età cliente, ci con­net­ti­amo ai loro prog­et­ti. In questo modo, pos­si­amo mon­i­torare il loro svilup­po, anal­iz­zare le attiv­ità del cliente, impostare com­pi­ti per loro e parte­ci­pare alle discussioni.

Work­sec­tion garan­tisce pri­va­cy, e questo è davvero utile. Tut­ti i dati ris­er­vati e i prog­et­ti interni del­la nos­tra azien­da sono invis­i­bili per il cliente per impostazione pre­defini­ta. Le impostazioni sul­la pri­va­cy sono molto flessibili, e ogni com­pi­to può essere nascos­to da un deter­mi­na­to numero di persone.



A chi rac­co­man­der­esti Worksection?

Con­siglierei di intro­durre Work­sec­tion a tut­ti i pro­pri­etari di pic­cole e medie imp­rese. Nel­la fase in cui ci sono almeno 2 man­ag­er respon­s­abili del­l’evoluzione del­l’azien­da, la sequen­za, le sca­den­ze e persi­no i com­pi­ti ten­dono a essere dimen­ti­cati. Non solo Work­sec­tion ricor­da tutte le infor­mazioni rel­a­tive ai prog­et­ti, ma rende anche pos­si­bile anal­iz­zare le prestazioni dell’azienda.

Una piani­fi­cazione sag­gia dei prog­et­ti con­tribuisce a dirigere un team ver­so il rag­giung­i­men­to di indi­ca­tori tar­get precisi.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂