Nuove Cartelle di Progetto per Sostituire la Società Principale

Ciao Ami­ci!

Con­tinuiamo a pre­sen­tarvi gli aggior­na­men­ti post-lock­down di Worksection.
Parte I — sui nuovi con­tat­ti qui

Cartelle di progetto

Abbi­amo rimosso il con­cet­to di Azien­da Prin­ci­pale del Prog­et­to” che, come ricorderete, era gesti­to dal pin gial­lo”. Esso per­me­t­te­va di asseg­nare un prog­et­to a un team, quin­di entra­va nel­la sezione con lo stes­so nome. In questo modo, pote­vi orga­niz­zare i prog­et­ti per Aziende Prin­ci­pali” e persi­no uti­liz­zare team vuoti sen­za uten­ti per cat­e­go­riz­zare alcu­ni prog­et­ti. In gen­erale, tut­to ciò era piut­tosto com­pli­ca­to e poco vis­i­bile… E tut­to questo è anda­to nel passato.


«Dove sono i miei prog­et­ti ora se l’Azienda Prin­ci­pale non esiste più?» – chiederete ragionevol­mente. Non pre­oc­cu­pat­e­vi, tut­ti loro sono rimasti dove era­no pri­ma, in cartelle di sis­tema spe­ciali inti­to­late ai team dei vostri account.

La dif­feren­za è che ora è molto più facile col­lo­care un prog­et­to in una cer­ta cartel­la, e non hai più bisog­no del pin gial­lo” per far­lo. Inoltre, ora puoi creare le tue cartelle di prog­et­to sen­za dipen­den­za dalle Aziende dell’account.


Trascinare prog­et­ti nelle cartelle sul­la home page dell’account

Puoi vedere come fun­zio­nano le nuove cartelle sem­plice­mente sul­la home­page, nel­la colon­na di destra con­te­nente i progetti.



Fai clic con il tas­to sin­istro sul prog­et­to e tie­ni­lo pre­mu­to per un po’1. Il prog­et­to selezion­a­to si inclin­erà e appari­ran­no le icone delle cartelle2, così come l’area per il trasfer­i­men­to nel­la nuo­va cartel­la3. Trasci­na sem­plice­mente il prog­et­to nel­la cartel­la inter­es­sa­ta, e il gio­co è fat­to, a con­dizione che tu abbia i dirit­ti nec­es­sari, ma questo ver­rà dis­cus­so più avanti.

Nota, che facen­do clic sul nome, acce­di al menu del­la cartel­la. Se la cartel­la è gial­la, puoi rinom­i­narla o eliminarla.

Puoi vedere l’in­tera strut­tura delle cartelle disponi­bili men­tre Crei / Mod­i­fichi un progetto

nuo­va La selezione del­la cartel­la si tro­va sopra il cam­po del nome del progetto.


  1. Cartelle ver­di. Cartelle di sis­tema per i prog­et­ti dei miei team.
  2. Cartelle blu. Cartelle di sis­tema per i prog­et­ti dei clienti.
  3. Cartelle gialle. Queste sono cartelle cre­ate man­ual­mente, così come cartelle cre­ate auto­mati­ca­mente da team vuoti.
  4. Pul­sante per creare nuove cartelle.


Cartelle nel­la sezione Progetti

Un elen­co di prog­et­ti può essere fil­tra­to dal­la cartel­la richi­es­ta dal pan­nel­lo1 o dal menu del­la cartel­la2.



Atten­zione Puoi rimuo­vere le cartelle vuote solo nel­la sezione Progetti.



Per far­lo, fai clic sul pul­sante Mostra Vuoti in fon­do alla pag­i­na e poi fai clic sul pul­sante Mostra Vuoti e rimuovi le cartelle non nec­es­sarie uti­liz­zan­do il menu.


Dirit­ti! Chi può gestire le cartelle di progetto

Una cartel­la può essere cre­a­ta solo da Ammin­is­tra­tori di Account / Team / Dipar­ti­men­to che han­no dirit­ti su Ges­tione Prog­et­ti. La rimozione e il rinom­inare sono disponi­bili solo per Ammin­is­tra­tori di Account.



Rimozione delle cartelle di progetto

In prece­den­za, vietava­mo di rimuo­vere i team (cat­e­gorie di prog­et­to) finché ave­vano del con­tenu­to. All’inizio, tut­to dove­va essere trasfer­i­to da un team all’al­tro, e solo dopo si pote­va rimuo­vere quel­lo vuoto. 

Questo incon­ve­niente è anda­to nel pas­sato. Ora puoi rimuo­vere le cat­e­gorie con il loro con­tenu­to per­ché il con­tenu­to può essere trasfer­i­to durante la rimozione. 

Ad esem­pio, se rimuovi la Cartel­la di Prog­et­to, tut­to ciò che devi fare è indi­care un’al­tra cartel­la ver­so cui trasferire il con­tenu­to di quel­la rimossa. 



Le cartelle di team e con­tat­ti ven­gono rimosse in modo simile. 

Com­ple­ti­amo la descrizione delle cartelle di prog­et­to e pro­ce­di­amo alle seguen­ti novità…



Nuo­va ges­tione degli acces­si dei parte­ci­pan­ti ai progetti

Abbi­amo riprog­et­ta­to il bloc­co per gestire i parte­ci­pan­ti al prog­et­to. Ora rap­p­re­sen­ta non solo due colonne, ma anche un elen­co lin­eare com­pat­to di team a scom­parsa, con infor­mazioni aggiun­tive con­ve­nien­te­mente posizion­ate e ricer­ca aggior­na­ta1. Accan­to a ogni parte­ci­pante, puoi vedere l’i­cona che mostra il suo ruo­lo nel­l’ac­count2.


nuo­va Una vol­ta che una nuo­va azien­da è inclusa in un prog­et­to, l’am­min­is­tra­tore di questo team viene inclu­so automaticamente.



Menu a disce­sa radice

Le sot­tosezioni a disce­sa ti aiuter­an­no a entrare nel­la visu­al­iz­zazione richi­es­ta imme­di­ata­mente, bypas­san­do ulte­ri­ori pas­sag­gi. L’an­i­mazione mostra come appare.




Inser­i­men­to delle immag­i­ni nel testo del commento

I com­men­ti con clip e immag­i­ni pos­sono ora apparire sia come appari­vano (a sin­is­tra) sia in un nuo­vo modo (a destra), con un’im­mag­ine pre­sen­ta­ta diret­ta­mente nel testo del commento.


Una vol­ta cre­a­ta una task o scrit­to un com­men­to, puoi espan­dere immag­i­ni impor­tan­ti per l’in­tero team. Atti­va l’in­ter­rut­tore gri­gio1 se desideri espan­dere un’im­mag­ine e dis­at­ti­va quel­lo blu2 quan­do desideri richiuderla.

Atten­zione solo le immag­i­ni più pic­cole di 2 Mb pos­sono essere espanse nel feed! I file più gran­di riman­gono comunque chiusi.



Nuo­va fun­zione di Col­lap­sare Commento

Abbi­amo sos­ti­tu­ito una fun­zione molto rara­mente uti­liz­za­ta di nascon­dere com­men­ti solo per me” con la gen­erale chiusura, che è per tut­ti i parte­ci­pan­ti al task. 

Ora, quan­do il com­men­to non è più ril­e­vante, o tutte le liste di cose da fare sono state chiuse da tem­po, può essere sem­plice­mente chiu­so per tut­ti i parte­ci­pan­ti. Non scom­par­irà dal feed, ma occu­perà molto meno spazio e, nat­u­ral­mente, puoi riaprir­lo in qual­si­asi momento.


Il pul­sante Chi­u­di / Esten­di si tro­va nel menu del com­men­to1. Usa la fun­zione di chiusura per orga­niz­zare feed lunghi in una for­ma ril­e­vante che sia facile da leg­gere. I com­men­ti chiusi occu­pano molto poco spazio2.


Cari Ami­ci, per oggi è tut­to, e la nos­tra recen­sione con­tin­uerà…
Gra­zie per aver uti­liz­za­to il nos­tro prodotto!
Rius­cire nel tuo lavoro!
Team di Worksection







esc
Condividere
или
Notizia
Nell'aggiornamento invernale di Worksection, abbiamo aggiunto ancora più funzionalità utili per un lavoro conveniente e l'automazione dei processi: Lavorare con Google DriveVisualizzare i compiti regolari...
24 febbraio 2025   •   3 min read
Notizia
Saluti dal team di Worksection! Siamo lieti di annunciare il rilascio del nostro aggiornamento primaverile per Kanban. Abbiamo migliorato le funzionalità esistenti e aggiunto la possibilità di personalizzare...
25 aprile 2024   •   5 min read
Notizia
Ciao, amici! Abbiamo aggiunto un'opzione per impostare un orario di inizio del compito per una pianificazione del flusso di lavoro più precisa. Implementate aggiornamenti degli eventi in tempo reale,...
16 gennaio 2024   •   3 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂