•     •   4 min read

Utilizza Worksection al massimo. Parte 2: Migrazione dei dati, Automazione, Funzionalità non ovvie

Ques­ta è la sec­on­da parte del­l’ar­ti­co­lo sulle fun­zion­al­ità di Work­sec­tion. Segui il link per leg­gere la pri­ma parte.

Migrazione dei Dati e Automazione

La fun­zion­al­ità di Work­sec­tion sem­pli­fi­ca il proces­so di migrazione da altri sis­te­mi, impor­tazione e esportazione delle informazioni.

Migrazione

Se stai migran­do da un altro sis­tema, c’è una fun­zione con­ve­niente nel­la sezione Impor­ta” delle impostazioni del tuo account.


Seleziona lo stru­men­to da cui stai migran­do e trasferisci i dati a Work­sec­tion. Puoi migrar­li da questi servizi: Trel­lo, Asana, Jira, MS Project e altri!

Impor­tazione ed Esportazione delle Attività

Per esportareimportare dati, devi andare nelle impostazioni e selezionare l’opzione appropriata.


Il pas­so suc­ces­si­vo è selezionare il for­ma­to del doc­u­men­to che desideri importare o esportare e il set appro­pri­a­to di impostazioni per il trasfer­i­men­to dei dati.

Ciò ti con­sente di esportare e sal­vare qual­si­asi pag­i­na nel sis­tema, inclusi i rap­por­ti. Quan­do esporti rap­por­ti, hai anche un elen­co di cri­teri in base ai quali puoi scari­care infor­mazioni, incluse le seguen­ti cat­e­gorie: attiv­ità, spese, autore, respon­s­abile, progetto.

Automazione del Trasfer­i­men­to Dati: Web­hooks e Zapier

Uti­liz­za Web­hooks e Zapi­er per col­le­gare Work­sec­tion ad altri servizi.

Web­hooks

Web­hooks inviano auto­mati­ca­mente infor­mazioni a un ind­i­riz­zo web di tua scelta non appe­na qual­cosa cam­bia nel tuo account. Questo sig­nifi­ca che puoi rice­vere aggior­na­men­ti sen­za indu­gi. Sco­pri di più sui Webhooks.

Zapi­er

Inte­gran­do Zapi­er col­leghi Work­sec­tion a oltre 5000 servizi, inclusi Google Sheets, GitHub, Sale­Force, MailChimp, Zen­desk, Drop­box e altro. Sco­pri di più su Zapier.

Fun­zion­al­ità non ovvie

Menu Account

Il menu Account si tro­va nel­l’an­go­lo in alto a destra e visu­al­iz­za noti­fiche, prog­et­ti, attiv­ità e segnalibri.


  • Noti­fiche. Clic­ca sul­la cam­panel­la per visu­al­iz­zare le noti­fiche di sistema. 
  • I miei Prog­et­ti e Attiv­ità. Sezioni che mostra­no tut­ti i tuoi prog­et­ti e attiv­ità disponi­bili. Questo rende facile pas­sare da uno all’altro.
  • Seg­nal­ib­ri. Sal­va le pagine che visu­al­izzi più fre­quente­mente in ques­ta sezione.
  • Cer­ca. La ricer­ca è il pos­to dove puoi trovare qual­si­asi infor­mazione nel sis­tema tramite ricer­ca per parole chiave.

Fil­tri delle notifiche

Puoi fil­trare le noti­fiche sec­on­do le seguen­ti cat­e­gorie: men­zione, attiv­ità, chiusura attiv­ità, com­men­to, file. Questo ti aiu­ta a non perdere infor­mazioni impor­tan­ti quan­do hai un cari­co di lavoro pesante.

Acces­so a Google Drive

Puoi facil­mente con­di­videre file mem­o­riz­za­ti su un dis­co all’in­ter­no del sis­tema for­nen­do acces­so a Google Drive.

Comu­ni­cazione

La comu­ni­cazione in Work­sec­tion avviene all’in­ter­no del­l’at­tiv­ità. Vor­rem­mo evi­den­ziare le seguen­ti fun­zion­al­ità non ovvie dei commenti
  1. La scor­ci­a­toia Shift+3 per richia­mare un’attività;
  2. Impostazione dei fil­tri per i commenti;
  3. La pos­si­bil­ità di pub­bli­care com­men­ti nascosti.

Cronolo­gia delle attività

Clic­can­do sui tre pun­ti­ni”, poi altro” e selezio­nan­do la cronolo­gia delle attiv­ità” sezione, puoi visu­al­iz­zare la cronolo­gia di un’at­tiv­ità. Tutte le azioni che avven­gono all’in­ter­no del­l’at­tiv­ità sono incluse nel­la cronolo­gia delle attività.

Fil­tri e segnalibri

Il fil­tro di Work­sec­tion è uno stru­men­to utile per sep­a­rare le infor­mazioni di cui hai bisog­no dal flus­so di dati generale.


In Work­sec­tion, puoi sal­vare i para­metri del fil­tro per un acces­so rapi­do alle informazioni:

Opzione #1

Apri il menu con­tes­tuale nel pan­nel­lo del fil­tro, seleziona Seg­nal­ib­ri”, crea un nome adat­to e clic­ca su Sal­va”.

Opzione #2

Vai al menu per­son­ale Seg­nal­ib­ri” e clic­ca sul­la stel­la in fon­do allo scher­mo. Dai un nome alla pag­i­na e clic­ca sul pul­sante Sal­va”.

Aiu­to e Scorciatoie

Usa il Aiu­to” pul­sante per trovare un link alla sezione FAQ del servizio. Puoi anche scri­vere al sup­por­to tec­ni­co e trovare altri mate­ri­ali utili.


La lista delle scor­ci­a­toie che puoi uti­liz­zare per miglio­rare la tua espe­rien­za utente è la parte più inter­es­sante di ques­ta sezione:

Come usar­lo?

Pri­ma di tut­to, com­pren­dere che non è nec­es­sario uti­liz­zare tutte le fun­zion­al­ità tutte insieme. Inizia a famil­iar­iz­zare con le infor­mazioni e a testare le fun­zion­al­ità che tro­vi più inter­es­san­ti ed efficaci.

Il nos­tro con­siglio è di uti­liz­zare il sis­tema in con­for­mità alle esi­gen­ze del­la tua azien­da. Ciò sig­nifi­ca che non è nec­es­sario adat­tar­si alla strut­tura del servizio, ma il servizio si adat­terà alle tue esi­gen­ze. In questo modo, avrai un vero assis­tente nel­l’or­ga­niz­zazione del tuo proces­so lavorativo.

Buona for­tu­na!

Leg­gi anche: Usa Work­sec­tion al mas­si­mo. Parte 1: Impostazioni del sis­tema, Azioni in bloc­co, Modelli

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂