•     •   11 min read

Migliore Software di Gestione delle Attività 2024

Gli stru­men­ti di ges­tione delle attiv­ità aiu­tano i team e gli indi­vidui ad orga­niz­zare le attiv­ità e a miglio­rare la pro­dut­tiv­ità. Con i pro­gres­si del­la tec­nolo­gia, questi stru­men­ti ora offrono più di una sem­plice lista delle attiv­ità. Inte­gra­no fun­zion­al­ità come l’au­tomazione, il trac­cia­men­to del tem­po e la col­lab­o­razione, con­sen­ten­do agli uten­ti di gestire prog­et­ti in modo effi­ciente. Ques­ta gui­da esplo­ra i migliori stru­men­ti di ges­tione delle attiv­ità per prog­et­ti del 2024, evi­den­zian­do le loro carat­ter­is­tiche chi­ave e i benefici.

Che cos’è un soft­ware di ges­tione delle attività?

Il soft­ware di ges­tione delle attiv­ità è prog­et­ta­to per aiutare indi­vidui e team a orga­niz­zare, piani­fi­care e trac­cia­re le attiv­ità dal­la creazione alla con­clu­sione. Sem­pli­fi­ca il proces­so di creazione, asseg­nazione e mon­i­tor­ag­gio delle attiv­ità, facil­i­tan­do il rispet­to delle sca­den­ze e la ges­tione effi­cace dei carichi di lavoro. Gli uten­ti pos­sono sud­di­videre prog­et­ti più gran­di in attiv­ità più pic­cole e attua­bili, asseg­narle ai mem­bri del team e tenere trac­cia dei pro­gres­si in tem­po reale. La mag­gior parte dei soft­ware di ges­tione delle attiv­ità include anche fun­zion­al­ità di col­lab­o­razione come la con­di­vi­sione di file, i com­men­ti e le noti­fiche per man­tenere i team allineati.

Queste piattaforme sono cru­ciali sia per la pro­dut­tiv­ità per­son­ale che per la col­lab­o­razione di grup­po, offren­do un modo strut­tura­to per gestire il lavoro attra­ver­so le varie fasi di un prog­et­to. Per le aziende, il soft­ware di ges­tione delle attiv­ità assi­cu­ra che i prog­et­ti vengano com­ple­tati in tem­po e nel bud­get pre­vis­to, riducen­do la prob­a­bil­ità di sca­den­ze man­cate e malintesi.

Ben­efi­ci degli stru­men­ti di ges­tione delle attività

Il soft­ware di ges­tione delle attiv­ità offre una serie di van­tag­gi che pos­sono aiutare a sem­pli­fi­care il modo in cui gestis­ci i tuoi pro­ces­si aziendali:
  1. Oper­azioni sem­plifi­cate: Gli stru­men­ti di ges­tione delle attiv­ità sem­pli­f­i­cano il modo in cui le attiv­ità ven­gono cre­ate, asseg­nate e mon­i­torate. Questo sem­pli­fi­ca le oper­azioni, riducen­do la neces­sità di mon­i­tor­ag­gio man­uale e con­sen­ten­do ai team di con­cen­trar­si sul com­ple­ta­men­to del pro­prio lavoro.
  2. Comu­ni­cazione miglio­ra­ta: Queste appli­cazioni di ges­tione includono spes­so fun­zion­al­ità di comu­ni­cazione inte­grate, come com­men­ti, tag e noti­fiche. Questo garan­tisce che i mem­bri del team siano sem­pre aggior­nati su novità e mod­i­fiche, riducen­do la prob­a­bil­ità di malintesi.
  3. Miglior ges­tione del tem­po: Il soft­ware di ges­tione delle attiv­ità con­sente un trac­cia­men­to effi­ciente del tem­po, assi­cu­ran­do che ogni ora dei mem­bri del team sia con­tabi­liz­za­ta. Questo aiu­ta nel­la piani­fi­cazione dei prog­et­ti, assi­cu­ran­do che le attiv­ità siano com­ple­tate entro le sca­den­ze specificate.
  4. Mag­giore col­lab­o­razione: Molti soft­ware di ges­tione delle attiv­ità offrono fun­zion­al­ità come la con­di­vi­sione di file, chat di grup­po e mod­i­fi­ca col­lab­o­ra­ti­va delle attiv­ità. Questo facili­ta il lavoro di squadra, anche quan­do i mem­bri lavo­ra­no da remoto.
  5. Aumen­to del­la pro­dut­tiv­ità: Autom­a­tiz­zan­do le attiv­ità di rou­tine, impo­stan­do promemo­ria e sud­div­i­den­do i prog­et­ti in pas­sag­gi gestibili, il soft­ware di ges­tione delle attiv­ità aumen­ta la pro­dut­tiv­ità indi­vid­uale e di team.

Come scegliere il gius­to stru­men­to di ges­tione delle attività

Quan­do si seleziona un soft­ware di ges­tione delle attiv­ità per prog­et­ti, ci sono diver­si fat­tori chi­ave da considerare:
  • Usabil­ità
La piattafor­ma dovrebbe essere user-friend­ly, con un’in­ter­fac­cia intu­iti­va che i mem­bri del team pos­sano nav­i­gare facil­mente. L’o­bi­et­ti­vo è min­i­miz­zare la cur­va di apprendi­men­to e incor­ag­gia­re l’adozione immediata.
  • Capac­ità di integrazione
Cer­cate uno stru­men­to che si inte­gri con i vostri sis­te­mi esisten­ti, come email, CRM e piattaforme di con­di­vi­sione file. Un’in­te­grazione sen­za soluzione di con­ti­nu­ità assi­cu­ra che tu pos­sa gestire tut­ti gli aspet­ti di un prog­et­to da un uni­co pos­to sen­za dover uti­liz­zare più applicazioni.
  • Opzioni di personalizzazione
Scegli­ete un soft­ware che offre fun­zion­al­ità per­son­al­iz­z­abili come crus­cot­ti, flus­si di lavoro e report. Ques­ta flessibil­ità con­sente di adattare la piattafor­ma alle esi­gen­ze speci­fiche del tuo team.
  • Prezzi
Val­u­ta la strut­tura dei prezzi, tenen­do in mente il numero di uten­ti e le fun­zion­al­ità richi­este. Alcu­ni stru­men­ti offrono una ver­sione gra­tui­ta per pic­coli team, men­tre altri for­niscono piani di prez­zo scalari basati sulle funzionalità.
  • Sup­por­to mobile
Assi­cu­rati che lo stru­men­to abbia una sol­i­da app mobile per con­sen­tire al tuo team di gestire le attiv­ità in movi­men­to, garan­ten­do una pro­dut­tiv­ità costante ovunque i mem­bri del team stiano lavorando.

I migliori stru­men­ti di ges­tione delle attiv­ità per il 2024

Abbi­amo prepara­to una tabel­la per un con­fron­to facile:
Soft­ware Nome

Carat­ter­is­tiche chiave

Ide­ale per

Prez­zo per utente/mese

Work­sec­tion

Ges­tione delle attiv­ità, lista di cose da fare, trac­cia­men­to del tem­po, dia­gram­ma di Gantt, Kan­ban, repor­tis­ti­ca, cal­en­dario, con­trol­lo accessi.

Team di pic­cole e medie dimensioni

A par­tire da $3.4 per utente/mese

Asana

Trac­cia­men­to delle attiv­ità, cronolo­gie, repor­tis­ti­ca, col­lab­o­razione di squadra

Ver­sa­tile per team di tutte le dimensioni

A par­tire da $10.99 per utente/mese

Trel­lo

Board Kan­ban, automazione delle attiv­ità, integrazioni

Ges­tione sem­plice delle attiv­ità di prog­et­to per pic­coli team

A par­tire da $5 per utente/mese

Click­Up

Visu­al­iz­zazioni per­son­al­iz­zate, automazione delle attiv­ità, trac­cia­men­to degli obiettivi

Team che neces­si­tano di per­son­al­iz­zazioni avanzate

A par­tire da $7 per utente/mese

Monday.com

Flus­si di lavoro per­son­al­iz­z­abili, trac­cia­men­to del tem­po, automazione

Team in cresci­ta con bisog­ni scalabili

A par­tire da $9 per utente/mese

Wrike

Ges­tione delle attiv­ità, dia­gram­ma di Gantt, trac­cia­men­to delle risorse, reportistica

Team che gestis­cono prog­et­ti complessi

A par­tire da $9.80 per utente/mese

Todoist

Liste di cose da fare, piani­fi­cazione di prog­et­ti, pri­or­ità delle attività

Ges­tione per­son­ale delle attiv­ità e liberi professionisti

A par­tire da $4 per utente/mese

Smartsheet

Inter­fac­cia basa­ta su griglia, dia­gram­ma di Gantt, trac­cia­men­to delle risorse

Team che gestis­cono prog­et­ti complessi

A par­tire da $9 per utente/mese

Base­camp

Liste di attiv­ità, con­di­vi­sione di file, comu­ni­cazione di squadra

Ges­tione sem­plice dei prog­et­ti per pic­coli team

A par­tire da $15 per utente/mese

Microsoft To Do

Liste di cose da fare, promemo­ria, pri­or­i­tiz­zazione delle attività

Per­son­ale e pic­coli team

Gra­tu­ito

Work­sec­tion

Work­sec­tion è uno stru­men­to com­ple­to di ges­tione delle attiv­ità prog­et­ta­to per team di pic­cole e medie dimen­sioni, offren­do fun­zion­al­ità essen­ziali come ges­tione delle attiv­ità, trac­cia­men­to del tem­po, dia­gram­ma di Gantt e board Kan­ban. Questi stru­men­ti facil­i­tano la ges­tione di più prog­et­ti con­tem­po­ranea­mente, il trac­cia­men­to dei pro­gres­si e l’as­si­cu­razione che le sca­den­ze vengano rispet­tate. Inoltre, Work­sec­tion sem­pli­fi­ca il mon­i­tor­ag­gio del prog­et­to e pro­muove una comu­ni­cazione flu­i­da con i cli­en­ti tramite la sua inter­fac­cia intu­iti­va. È un’ot­ti­ma scelta per i team che desider­a­no miglio­rare l’ef­fi­cien­za oper­a­ti­va sen­za alti costi.


Il prez­zo parte da $3.4 per utente al mese.

Asana

Asana è uno stru­men­to ver­sa­tile e potente che for­nisce solide capac­ità di trac­cia­men­to delle attiv­ità, cronolo­gie e repor­tis­ti­ca det­tagli­a­ta. Ide­ale per team di tutte le dimen­sioni, Asana aiu­ta gli uten­ti a gestire prog­et­ti com­p­lessi in modo effi­ciente, offren­do inte­grazioni sen­za soluzione di con­ti­nu­ità con stru­men­ti popo­lari come Slack, Google Dri­ve e Microsoft Teams. Queste inte­grazioni miglio­ra­no la col­lab­o­razione e sem­pli­f­i­cano i flus­si di lavoro, ren­den­do più effi­cace la ges­tione dei progetti.


Prezzi a par­tire da $10.99 per utente al mese.

Trel­lo

Trel­lo uti­liz­za un sem­plice ma effi­cace sis­tema di board Kan­ban per aiutare i team a gestire le attiv­ità visi­va­mente. La sua inter­fac­cia user-friend­ly con­sente a team più pic­coli o a sin­goli di trac­cia­re prog­et­ti con facil­ità, ren­den­do­lo una scelta popo­lare per liberi pro­fes­sion­isti e start­up. Con la sua fun­zion­al­ità di trasci­na­men­to, Trel­lo sem­pli­fi­ca l’or­ga­niz­zazione e la pri­or­ità delle attività.


Prez­zo a par­tire da $5 per utente al mese.

Click­Up

Click­Up è uno stru­men­to di ges­tione delle attiv­ità alta­mente per­son­al­iz­z­abile che con­sente ai team di creare visu­al­iz­zazioni su misura, autom­a­tiz­zare attiv­ità di rou­tine e impostare obi­et­tivi speci­fi­ci. È una piattafor­ma flessibile adat­ta a team che richiedono fun­zion­al­ità avan­zate come il trac­cia­men­to degli obi­et­tivi, le cronolo­gie di prog­et­to e robuste automazioni. Click­Up si inte­gra con numerosi stru­men­ti, miglio­ran­do la pro­dut­tiv­ità e la collaborazione.


Il prez­zo parte da $7 per utente al mese.

Monday.com

Monday.com offre flus­si di lavoro per­son­al­iz­z­abili, trac­cia­men­to del tem­po e automazione, ren­den­do­lo par­ti­co­lar­mente utile per team in cresci­ta che neces­si­tano di scal­a­bil­ità. Gli stru­men­ti di trac­cia­men­to del prog­et­to visivi del­la piattafor­ma con­sentono agli uten­ti di mon­i­torare i pro­gres­si, asseg­nare attiv­ità e ottimiz­zare le risorse in modo effi­cace. Monday.com si inte­gra anche con varie altre appli­cazioni, miglio­ran­do la col­lab­o­razione tra team e sem­pli­f­i­can­do le operazioni.


Il prez­zo parte da $9 per utente al mese.

Wrike

Wrike è uno stru­men­to com­ple­to di ges­tione delle attiv­ità di prog­et­to che offre fun­zion­al­ità avan­zate come dia­gram­ma di Gantt, trac­cia­men­to delle risorse e repor­tis­ti­ca det­tagli­a­ta. Le sue capac­ità lo ren­dono ide­ale per team che gestis­cono prog­et­ti com­p­lessi con più stake­hold­er. I mod­el­li per­son­al­iz­z­abili di Wrike e l’in­te­grazione con stru­men­ti come Google Dri­ve e Microsoft Office garan­tis­cono una ges­tione del prog­et­to sen­za soluzione di continuità.


Prezzi a par­tire da $9.80 per utente al mese.

Todoist

Todoist è uno stru­men­to sem­plice ed effi­cace per liste di cose da fare prog­et­ta­to per la ges­tione delle attiv­ità e per liberi pro­fes­sion­isti. Offre piani­fi­cazione basi­ca di prog­et­ti, pri­or­ità delle attiv­ità e la pos­si­bil­ità di impostare sca­den­ze, ren­den­do­lo ide­ale per indi­vidui che neces­si­tano di una soluzione sem­plice. Todoist offre fun­zion­al­ità come promemo­ria e etichette per le attiv­ità. È un otti­mo stru­men­to per chi­unque desideri orga­niz­zare le pro­prie attiv­ità in modo effi­ciente.


Prez­zo a par­tire da $4 per utente al mese. 

Smartsheet

Smartsheet com­bi­na una potente ges­tione delle attiv­ità con fun­zion­al­ità di col­lab­o­razione e repor­tis­ti­ca, ren­den­do­lo una scelta di pun­ta per team che gestis­cono prog­et­ti com­p­lessi. La sua inter­fac­cia basa­ta su griglia assomiglia a un foglio di cal­co­lo, con­sen­ten­do ai team di tenere trac­cia di attiv­ità, sca­den­ze e risorse in tem­po reale. Smartsheet si inte­gra anche con stru­men­ti come Sales­force e Microsoft Office per miglio­rare i flus­si di lavoro dei progetti. 


Prezzi a par­tire da $9 per utente al mese.

Base­camp

Base­camp offre fun­zion­al­ità di ges­tione dei prog­et­ti sem­pli­ci e dirette come liste di attiv­ità, con­di­vi­sione di file e stru­men­ti di comu­ni­cazione di squadra. È più adat­to per pic­coli team che preferiscono un approc­cio essen­ziale alla ges­tione delle attiv­ità e alla col­lab­o­razione sui progetti. 


Prezzi a par­tire da $15 per utente al mese.

Microsoft To Do

Microsoft To Do è uno stru­men­to di ges­tione delle attiv­ità che aiu­ta gli uten­ti a orga­niz­zare le pro­prie attiv­ità, impostare promemo­ria e dare pri­or­ità al pro­prio lavoro. È ide­ale per sin­goli o pic­coli team che neces­si­tano di un modo sem­plice ed effi­cace per gestire le attiv­ità quo­tid­i­ane. Lo stru­men­to si inte­gra con altri prodot­ti Microsoft, come Out­look e Teams, for­nen­do un’es­pe­rien­za sen­za soluzione di con­ti­nu­ità per gli uten­ti all’in­ter­no del­l’e­co­sis­tema Microsoft. 


Microsoft To Do è gratuito.

Chi dovrebbe usare il soft­ware di ges­tione delle attività?

Il soft­ware di ges­tione delle attiv­ità è utile per tut­ti, dai liberi pro­fes­sion­isti alle gran­di imprese. 
  • Liberi pro­fes­sion­isti: I liberi pro­fes­sion­isti pos­sono trarre grande van­tag­gio dal soft­ware di ges­tione delle attiv­ità trac­cian­do i loro prog­et­ti per­son­ali, impo­stan­do sca­den­ze e orga­niz­zan­do le attiv­ità in modo effi­ciente. Questo li aiu­ta a rimanere aggior­nati sul loro lavoro, assi­cu­ran­do che nul­la cada nel dimenticatoio.
  • Team di pic­cole e medie dimen­sioni: I team ben­e­fi­ciano di stru­men­ti di col­lab­o­razione, pri­or­iz­zazione delle attiv­ità e mon­i­tor­ag­gio dei pro­gres­si. Queste fun­zion­al­ità aiu­tano a garan­tire che tut­ti i mem­bri del team siano allineati e che i prog­et­ti siano com­ple­tati in tem­po, favoren­do una migliore comu­ni­cazione e coordinamento.
  • Gran­di team e imp­rese: Per team più gran­di, il soft­ware di ges­tione delle attiv­ità offre fun­zion­al­ità avan­zate come ges­tione delle risorse, dia­gram­ma di Gantt e trac­cia­men­to del tem­po. Questi stru­men­ti con­sentono alle aziende di gestire più prog­et­ti con­tem­po­ranea­mente e ottimiz­zare l’al­lo­cazione delle risorse, miglio­ran­do l’ef­fi­cien­za operativa.
Il soft­ware di ges­tione delle attiv­ità offre soluzioni scal­a­bili che si adat­tano a tut­ti, da sin­goli a gran­di imp­rese, ren­den­do­lo uno stru­men­to ver­sa­tile per miglio­rare la pro­dut­tiv­ità e l’or­ga­niz­zazione a qual­si­asi livello.

Inte­grazione degli stru­men­ti di ges­tione delle attiv­ità con altri software

Inte­grare il soft­ware di ges­tione delle attiv­ità con altri stru­men­ti azien­dali può miglio­rare notevol­mente l’ef­fi­cien­za e sem­pli­fi­care i flus­si di lavoro. Ad esem­pio, col­le­gan­do la tua piattafor­ma di ges­tione delle attiv­ità a sis­te­mi email come Gmail o Out­look, puoi creare attiv­ità diret­ta­mente dalle email, assi­cu­ran­do che nes­suna azione impor­tante ven­ga per­sa. L’in­te­grazione con stru­men­ti di cal­en­dario, come Google Cal­en­dar o Out­look Cal­en­dar, con­sente ai team di sin­croniz­zare sca­den­ze e pro­gram­mi, ren­den­do il trac­cia­men­to dei prog­et­ti sen­za soluzione di con­ti­nu­ità e riducen­do il ris­chio di sca­den­ze mancate. 

Inoltre, inte­grare sis­te­mi CRM con stru­men­ti di ges­tione delle attiv­ità cen­tral­iz­za le infor­mazioni sui cli­en­ti e le attiv­ità cor­re­late al prog­et­to, aiu­tan­do i team a gestire le relazioni con i cli­en­ti in modo più effi­cace. Col­le­gare piattaforme di con­di­vi­sione file come Google Dri­ve, Drop­box o OneDrive con­sente ai team di accedere e col­lab­o­rare su doc­u­men­ti impor­tan­ti diret­ta­mente all’in­ter­no del sis­tema di ges­tione delle attiv­ità, riducen­do la neces­sità di pas­sare da un’ap­pli­cazione all’al­tra. Queste inte­grazioni ren­dono le piattaforme di ges­tione delle attiv­ità un hub cen­tral­iz­za­to per tutte le attiv­ità cor­re­late al team, miglio­ran­do comu­ni­cazione, col­lab­o­razione e produttività.

Trend nel­la tec­nolo­gia di ges­tione delle attività

Il soft­ware di ges­tione delle attiv­ità di prog­et­to sta avan­zan­do con­tin­u­a­mente, con nuove fun­zion­al­ità mirate a miglio­rare la pro­dut­tiv­ità e sem­pli­fi­care i flus­si di lavoro. L’au­tomazione è una delle ten­den­ze prin­ci­pali, che con­sente agli uten­ti di autom­a­tiz­zare attiv­ità di rou­tine come l’asseg­nazione di sca­den­ze, l’in­vio di promemo­ria o il trasfer­i­men­to di attiv­ità tra fasi in base a regole pre­def­i­nite. Ques­ta fun­zion­al­ità non solo riduce lo sfor­zo man­uale, ma garan­tisce anche che le attiv­ità pro­gre­dis­cano sen­za intop­pi attra­ver­so le diverse fasi del flus­so di lavoro. 

L’ac­ces­si­bil­ità mobile è un’al­tra ten­den­za sig­ni­fica­ti­va, poiché le aziende chiedono sem­pre più la pos­si­bil­ità di gestire le attiv­ità da qual­si­asi luo­go. Gli stru­men­ti di ges­tione delle attiv­ità sono ora ottimiz­za­ti per l’u­so mobile, con­sen­ten­do ai team di aggiornare i pro­gres­si delle attiv­ità, asseg­nare com­pi­ti e col­lab­o­rare dai loro smart­phone o tablet. 

Crus­cot­ti e report per­son­al­iz­z­abili stan­no diven­tan­do anche essen­ziali, con­sen­ten­do ai team di adattare la loro espe­rien­za di ges­tione delle attiv­ità per sod­dis­fare le loro esi­gen­ze speci­fiche e mon­i­torare met­riche chi­ave in tem­po reale. Queste ten­den­ze riflet­tono la cres­cente esi­gen­za di soluzioni flessibili, user-friend­ly e autom­a­tiz­zate che sup­port­i­no ambi­en­ti di lavoro mod­erni, dove il lavoro a dis­tan­za e la ges­tione dinam­i­ca dei prog­et­ti sono comuni.

FAQ

Pos­sono gli stru­men­ti di ges­tione delle attiv­ità aiutare nel­la col­lab­o­razione di team remoti?

Sì, gli stru­men­ti di ges­tione delle attiv­ità offrono fun­zion­al­ità come aggior­na­men­ti in tem­po reale, spazi di col­lab­o­razione e con­di­vi­sione file, essen­ziali per man­tenere i team remoti allineati e produttivi.

Esistono stru­men­ti di ges­tione delle attiv­ità gra­tu­iti che sono efficaci?

Sì, stru­men­ti come Trel­lo e Todoist offrono ver­sioni gra­tu­ite che sono effi­caci per pic­coli team o indi­vidui, anche se potreb­bero man­care alcune fun­zion­al­ità avan­zate pre­sen­ti nelle ver­sioni a pagamento.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂