La gestione dei progetti è più di una semplice metodologia; include metodi specifici come Waterfall, Agile, Scrum e Kanban, che sono strumenti fondamentali per raggiungere gli obiettivi del progetto in modo efficiente. In parole povere, la base della gestione dei progetti è una gestione efficace, che influenza direttamente il successo del progetto e il rispetto delle scadenze.
Caos Tipico nella Gestione dei Progetti
In molte organizzazioni ancora nuove ai principi della gestione dei progetti, la situazione appare spesso caotica:
- I progetti sono gestiti tramite fogli di calcolo, documenti cloud e vari file con accesso occasionalmente perso;
- La comunicazione all’interno dei team è frammentata tra email, messaggeri o discussioni verbali che non vengono mai documentate;
- Spesso non c’è una chiara comprensione dell’obiettivo finale del progetto;
- I progetti mancano di suddivisione in compiti più piccoli con obiettivi specifici, responsabilità e persone responsabili;
- I team saltano frequentemente da una fase del progetto all’altra o cambiano progetto senza completarlo;
- Manca una chiara distribuzione dei ruoli all’interno del team — confusione su chi sia l’Esecutore, la Persona Responsabile e il Project Manager.
Come si Presenta una Gestione Efficace dei Progetti
La Famiglia Agile: Agile, Scrum, Kanban
Prima di Agile, Waterfall (un modello sequenziale o a cascata) era il metodo più popolare. Waterfall opera su un design sequenziale lineare, in cui una volta completata una fase di sviluppo, gli sviluppatori passano alla fase successiva e non possono tornare indietro. Questo era pratico fino a quando metodi flessibili come Agile hanno dimostrato che l’adattabilità può ridurre significativamente i rischi e conservare risorse, incluso il budget e la reputazione — spesso la prima vittima quando un progetto fallisce.
Caratteristiche della Gestione Agile dei Progetti
Per chiarire, Agile è un’alternativa flessibile al rigido metodo Waterfall, con Scrum e Kanban come strumenti all’interno del framework Agile.
Le caratteristiche chiave di Agile includono:
- I processi di lavoro sono suddivisi in brevi sprints che durano da una settimana a un mese.
- Possono essere effettuate modifiche durante il ciclo di vita del progetto.
- Il focus principale è sulla consegna di un prodotto finito piuttosto che su una documentazione completa.
- Collaborazione stretta con il cliente durante l’intero ciclo di vita del progetto, consentendo il coinvolgimento del cliente in ogni processo.
- Ogni membro del team è responsabile per il risultato finale del progetto.
Scrum e Kanban, inizialmente popolari nell’IT, si sono dimostrati versatili in vari settori, inclusi ingegneria e manifattura.
Implementazione di Scrum nei Sistemi di Gestione dei Progetti
Passi per applicare Scrum in modo efficace:
- Definire chiaramente i compiti — ogni compito equivale a uno sprint.
- Nonostante le responsabilità individuali, Scrum enfatizza la responsabilità collettiva per il risultato complessivo del progetto.
- Il coinvolgimento continuo del proprietario dell’azienda e dello scrum master è cruciale per monitorare e apportare modifiche tempestive.
Scrum è particolarmente adatto per le startup grazie al suo focus sulla responsabilità del team senza attribuire colpe per i ritardi.
Implementazione di Kanban nei Sistemi di Gestione dei Progetti
Aspetti chiave di Kanban:
- Kanban utilizza una bacheca virtuale per spostare i compiti attraverso vari stadi, visibili a tutto il team.
- Consente flessibilità e aggiornamenti in tempo reale, rendendolo adatto per progetti che necessitano di continui aggiustamenti.
- Kanban è perfetto per progetti a breve termine o compiti che traggono beneficio dall’essere suddivisi in componenti più piccoli.
Conclusione: Mentre Scrum si concentra sul controllo e sulla struttura, Kanban enfatizza la flessibilità. Per nuovi progetti con molti sconosciuti o startup, è consigliabile iniziare con l’approccio Scrum. Man mano che i compiti diventano più routinari e il flusso di lavoro si stabilizza, passare a Kanban può offrire maggiore flessibilità ed efficienza.
Strumenti di Test per la Gestione Agile dei Progetti
Puoi iniziare a esplorare immediatamente questi strumenti di gestione dei progetti registrandoti sul nostro sito web. Worksection fornisce un sistema di gestione dei progetti dove flessibilità e gestibilità sono ugualmente importanti per i tuoi progetti.
Prova a passare dal caos alla gestione strutturata dei progetti oggi.