10 migliori software di gestione progetti per piccole imprese 2024

Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti gius­to può aiutare a orga­niz­zare i com­pi­ti, miglio­rare la col­lab­o­razione del team e garan­tire che i prog­et­ti vengano com­ple­tati in tem­po e nel rispet­to del bud­get. Questo arti­co­lo esplo­ra i 10 migliori soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti per pic­cole imp­rese nel 2024, evi­den­zian­do le loro carat­ter­is­tiche chi­ave, van­tag­gi e idoneità per vari bisog­ni aziendali.

Che cos’è il soft­ware di ges­tione dei progetti?

Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti è uno stru­men­to prog­et­ta­to per aiutare le aziende a piani­fi­care, eseguire e mon­i­torare i loro prog­et­ti in modo più effi­ciente. Inte­gra varie fun­zioni come la piani­fi­cazione delle attiv­ità, l’al­lo­cazione delle risorse, la ges­tione del bud­get e la col­lab­o­razione del team in un’u­ni­ca piattafor­ma. Per le pic­cole imp­rese, questo soft­ware è par­ti­co­lar­mente prezioso in quan­to aiu­ta a orga­niz­zare il lavoro, trac­cia­re i pro­gres­si e gestire le sca­den­ze con risorse lim­i­tate. Con fun­zion­al­ità come il dia­gram­ma di Gantt, il trac­cia­men­to del tem­po e gli stru­men­ti di comu­ni­cazione, il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti garan­tisce che tut­ti i mem­bri del team rimangano allineati, por­tan­do a risul­tati di prog­et­to più effi­ci­en­ti e di successo.

Van­tag­gi del soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti per le pic­cole imprese

L’im­ple­men­tazione del soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti offre diver­si van­tag­gi chi­ave per le pic­cole imprese:

  • Col­lab­o­razione miglio­ra­ta: Piattaforme cen­tral­iz­zate con­sentono una comu­ni­cazione migliore tra i mem­bri del team, garan­ten­do che tut­ti siano sul­la stes­sa lunghez­za d’on­da e riducen­do le pos­si­bil­ità di incomprensioni.
  • Ges­tione dei com­pi­ti migliore: La pos­si­bil­ità di asseg­nare com­pi­ti, impostare sca­den­ze e trac­cia­re i pro­gres­si aiu­ta a man­tenere i prog­et­ti orga­niz­za­ti e garan­tisce che nul­la ven­ga trascurato.
  • Mon­i­tor­ag­gio miglio­ra­to delle sca­den­ze e dei bud­get: Il mon­i­tor­ag­gio in tem­po reale delle tem­p­is­tiche e dei bud­get dei prog­et­ti aiu­ta a evitare ritar­di e supera­men­ti di costi, cru­ciali per le pic­cole imp­rese con risorse limitate.
  • Mag­giore effi­cien­za: Autom­a­tiz­zan­do com­pi­ti di rou­tine e for­nen­do una panoram­i­ca chiara dei pro­gres­si del prog­et­to, il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti può aumentare sig­ni­fica­ti­va­mente la pro­dut­tiv­ità e garan­tire che i prog­et­ti vengano com­ple­tati in tempo.
Questi van­tag­gi por­tano col­let­ti­va­mente a un’ese­cuzione più flu­i­da dei prog­et­ti, a una mag­giore pro­dut­tiv­ità e a una migliore ges­tione com­p­lessi­va delle oper­azioni delle pic­cole imprese.

Come scegliere il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti per le pic­cole imprese

Scegliere il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti gius­to per una pic­co­la impre­sa com­por­ta una con­sid­er­azione atten­ta di diver­si fattori:
  • Cos­to: I vin­coli di bud­get sono una con­sid­er­azione impor­tante per le pic­cole imp­rese. È impor­tante scegliere un soft­ware che offra un buon val­ore per il denaro, con mod­el­li di prez­zo traspar­en­ti e opzioni scal­a­bili che pos­sono crescere insieme all’azienda.
  • Facil­ità d’u­so: Il soft­ware dovrebbe essere user-friend­ly, con un’in­ter­fac­cia intu­iti­va che richiede una for­mazione min­i­ma. Questo è cru­ciale per i pic­coli team che potreb­bero non avere sup­por­to IT dedicato.
  • Scal­a­bil­ità: Man mano che l’azien­da cresce, il soft­ware dovrebbe essere in gra­do di scalare, accoglien­do più prog­et­ti, uten­ti e dati sen­za com­pro­met­tere le prestazioni.
  • Capac­ità di inte­grazione: La pos­si­bil­ità di inte­grar­si con altri stru­men­ti come soft­ware di con­tabil­ità, sis­te­mi CRM e piattaforme di comu­ni­cazione è vitale per man­tenere un flus­so di lavoro sen­za interruzioni.
  • Servizi di sup­por­to: Un servizio di assis­ten­za cli­en­ti affid­abile e l’ac­ces­so a risorse di for­mazione sono impor­tan­ti per garan­tire che il team pos­sa risol­vere rap­i­da­mente even­tu­ali prob­le­mi e sfruttare al meglio le fun­zion­al­ità del software.
Con­sideran­do questi fat­tori, i pro­pri­etari di pic­cole imp­rese pos­sono scegliere un soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti che sod­dis­fi al meglio le loro esi­gen­ze speci­fiche e sup­por­ti la cresci­ta a lun­go termine.

Metodolo­gia

Per deter­minare il miglior soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti per le pic­cole imp­rese nel 2024, abbi­amo con­dot­to una val­u­tazione com­ple­ta basa­ta su diver­si cri­teri chiave:
  • Set di fun­zion­al­ità: Abbi­amo val­u­ta­to le fun­zion­al­ità prin­ci­pali di cias­cun soft­ware, inclusi ges­tione dei com­pi­ti, dia­gram­ma di Gantt, trac­cia­men­to del tem­po, archivi­azione cloud e stru­men­ti di col­lab­o­razione. Abbi­amo anche con­sid­er­a­to fun­zion­al­ità avan­zate come automazione, inte­grazioni e opzioni di personalizzazione.
  • Usabil­ità: L’es­pe­rien­za del­l’u­tente è sta­ta un fat­tore criti­co nel­la nos­tra val­u­tazione. Abbi­amo tes­ta­to l’in­ter­fac­cia del soft­ware per facil­ità d’u­so, design intu­iti­vo e la cur­va di apprendi­men­to nec­es­saria per i pic­coli team per iniziare.
  • Scal­a­bil­ità: Abbi­amo val­u­ta­to se il soft­ware potesse scalare con un’azien­da in cresci­ta, sup­por­t­an­do più uten­ti, prog­et­ti e dati sen­za sac­ri­fi­care le prestazioni.
  • Assis­ten­za cli­en­ti: Abbi­amo esam­i­na­to la disponi­bil­ità e la reat­tiv­ità del sup­por­to cli­en­ti, oltre alla qual­ità delle risorse di formazione.
  • Prez­zo: Abbi­amo garan­ti­to che il soft­ware for­nisse un buon equi­lib­rio tra con­ve­nien­za e fun­zion­al­ità per le pic­cole imprese.
Ques­ta metodolo­gia assi­cu­ra che il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti pre­sen­ta­to in questo arti­co­lo sia ben adat­to alle esi­gen­ze uniche delle pic­cole imp­rese, aiu­tan­dole a gestire i prog­et­ti in modo più effi­cace e a guidare il suc­ces­so aziendale.

Chi dovrebbe usare il soft­ware di ges­tione dei progetti?

Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti è essen­ziale per un’ampia gam­ma di pic­cole imp­rese e team, in par­ti­co­lare quel­li in set­tori in cui gestire più prog­et­ti, sca­den­ze e risorse è fon­da­men­tale. Start-up, agen­zie cre­ative, soci­età di con­sulen­za e aziende IT pos­sono trarre i mag­giori ben­efi­ci dal­l’u­so del soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti, poiché aiu­ta a sem­pli­fi­care i flus­si di lavoro, miglio­rare la col­lab­o­razione tra i mem­bri del team e tenere trac­cia dei pro­gres­si del progetto. 

In aggiun­ta, qual­si­asi pic­co­la impre­sa che si occu­pa di lavori per i cli­en­ti, come agen­zie di mar­ket­ing o stu­di di design, tro­verà il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti prezioso per gestire le aspet­ta­tive dei cli­en­ti, rispettare le sca­den­ze e rimanere all’in­ter­no del bud­get. In gen­erale, questi stru­men­ti sono vitali per qual­si­asi pic­co­la impre­sa che mira a miglio­rare l’ef­fi­cien­za e l’organizzazione.

I migliori soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti per le pic­cole imprese

Iniziamo con una breve tabel­la comparativa:
Nome

Carat­ter­is­tiche principali

Ide­ale per

Prez­zo per utente/mese

Work­sec­tion

Ges­tione dei com­pi­ti, trac­cia­men­to del tem­po, dia­gram­ma di Gantt, Kan­ban, report­ing, cal­en­dario, con­trol­lo accessi.

Ges­tione dei prog­et­ti ver­sa­tile attra­ver­so settori


a par­tire da $3.4 per utente/mese

Trel­lo

Quel­li Kan­ban, ges­tione dei com­pi­ti, collaborazione

Ges­tione sem­plice dei com­pi­ti per start-up

a par­tire da $5 per utente/mese

Asana

Ges­tione dei com­pi­ti, tem­p­is­tiche, collaborazione

Ver­sa­tile per vari prog­et­ti di pic­cole imprese

a par­tire da $10.99 per utente/mese

Monday.com

Flus­si di lavoro per­son­al­iz­z­abili, mon­i­tor­ag­gio dei progetti

Start-up e aziende in crescita

a par­tire da $9 per utente/mese

Wrike

Ges­tione dei com­pi­ti, dia­gram­ma di Gantt, ges­tione delle risorse

Team che neces­si­tano di mon­i­tor­ag­gio avan­za­to dei compiti

a par­tire da $9.80 per utente/mese

Click­Up

Visu­al­iz­zazioni per­son­al­iz­z­abili, automazione dei com­pi­ti, integrazioni

Aziende che neces­si­tano di un’ampia personalizzazione

a par­tire da $7 per utente/mese

Base­camp

Liste di cose da fare, con­di­vi­sione file, bacheche messaggi

Ges­tione sem­plice dei prog­et­ti con stru­men­ti di comunicazione

a par­tire da $15 per utente/mese

Smartsheet

Dia­gram­ma di Gantt, report­ing, ges­tione delle risorse

Neces­sità di ges­tione prog­et­ti complessi

a par­tire da $9 per utente/mese

Zoho Projects

Automazione dei com­pi­ti, dia­gram­ma di Gantt, integrazioni

Pic­cole e medie imprese

a par­tire da $25 per organizzazione/mese


Team­work

Ges­tione dei com­pi­ti, trac­cia­men­to del tem­po, collaborazione

Agen­zie e aziende basate su clienti

a par­tire da $10.99 per utente/mese


Work­sec­tion

Work­sec­tion è un servizio di ges­tione dei prog­et­ti prog­et­ta­to per sem­pli­fi­care la col­lab­o­razione e il mon­i­tor­ag­gio dei prog­et­ti, ren­den­do­lo una soluzione ide­ale per le pic­cole imp­rese. Offre fun­zion­al­ità robuste come il dia­gram­ma di Gantt e le bacheche Kan­ban per una piani­fi­cazione visi­va del prog­et­to, il trac­cia­men­to del tem­po per mon­i­torare i pro­gres­si e le tar­iffe orarie per le aziende di servizi, e stru­men­ti di bud­get­ing per tenere sot­to con­trol­lo le finanze. 


Anche per col­oro che sono nuovi nel soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti, l’in­ter­fac­cia intu­iti­va di Work­sec­tion lo rende facile da usare, min­i­miz­zan­do la cur­va di apprendi­men­to. Il servizio sup­por­ta anche comu­ni­cazioni sen­za inter­ruzioni e con­di­vi­sione di doc­u­men­ti per miglio­rare la col­lab­o­razione del team. Il prez­zo parte da $3.4 per utente/mese, con una pro­va gra­tui­ta disponibile.

Trel­lo

Trel­lo è uno stru­men­to di ges­tione dei prog­et­ti popo­lare, par­ti­co­lar­mente apprez­za­to dalle start-up per la sua sem­plic­ità e flessibil­ità. Uti­liz­za un sis­tema di bacheca Kan­ban, con­sen­ten­do ai team di visu­al­iz­zare facil­mente i com­pi­ti e mon­i­torare i pro­gres­si. L’in­ter­fac­cia drag-and-drop di Trel­lo è user-friend­ly, ren­den­dola acces­si­bile anche a col­oro che han­no una lim­i­ta­ta espe­rien­za tecnica. 


La piattafor­ma è alta­mente per­son­al­iz­z­abile, con­sen­ten­do agli uten­ti di adattare le bacheche in base alle loro speci­fiche esi­gen­ze di flus­so di lavoro. Trel­lo si inte­gra anche con numerosi altri stru­men­ti, aumen­tan­do la sua fun­zion­al­ità. Men­tre la ver­sione base è gra­tui­ta, la ver­sione stan­dard, che include fun­zion­al­ità avan­zate come automazione e sup­por­to pri­or­i­tario, è pro­pos­ta a $5 per utente al mese.

Asana

Asana è uno stru­men­to di ges­tione dei prog­et­ti ben con­sol­ida­to che eccelle nel­la ges­tione dei com­pi­ti ed è ampia­mente uti­liz­za­to dalle pic­cole imp­rese in vari set­tori. Offre un’ampia suite di fun­zion­al­ità, com­p­rese le tem­p­is­tiche per il trac­cia­men­to visi­vo dei prog­et­ti, stru­men­ti di col­lab­o­razione del team per sem­pli­fi­care la comu­ni­cazione e ges­tione del cari­co di lavoro per bilan­cia­re i com­pi­ti in modo efficiente. 


La flessibil­ità di Asana con­sente di adat­tar­la a diverse metodolo­gie di ges­tione dei prog­et­ti, ren­den­dola una scelta ver­sa­tile. Inoltre, la piattafor­ma si inte­gra sen­za inter­ruzioni con altri stru­men­ti azien­dali, miglio­ran­done l’u­til­ità. Il prez­zo parte da $10.99 per utente al mese, con una pro­va gra­tui­ta disponi­bile per esplo­rare le sue ampie capac­ità pri­ma di impegnarsi.

Monday.com

Monday.com è una piattafor­ma di ges­tione dei prog­et­ti flessibile e visi­va­mente ori­en­ta­ta che si riv­olge a start-up e aziende in cresci­ta. For­nisce flus­si di lavoro per­son­al­iz­z­abili, con­sen­ten­do agli uten­ti di costru­ire e mod­i­fi­care pipeline di prog­et­to in base alle loro esi­gen­ze specifiche. 


Gli stru­men­ti di mon­i­tor­ag­gio visi­vo dei prog­et­ti del­la piattafor­ma con­sentono ai team di creare tem­p­is­tiche det­tagli­ate, asseg­nare com­pi­ti e mon­i­torare i pro­gres­si sen­za sfor­zo. Monday.com sup­por­ta anche l’in­te­grazione con altri stru­men­ti azien­dali, aumen­tan­do la sua ver­sa­til­ità. Con la sua inter­fac­cia facile da nav­i­gare, è par­ti­co­lar­mente adat­ta per i team che cer­cano una soluzione user-friend­ly. Il prez­zo parte da $9 per utente al mese, offren­do un’opzione con­ve­niente e scal­a­bile per pic­coli team.

Wrike

Wrike è un robus­to soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti prog­et­ta­to per pic­cole imp­rese che richiedono trac­cia­men­to det­taglia­to delle attiv­ità e capac­ità avan­zate di piani­fi­cazione dei prog­et­ti. Include fun­zion­al­ità come il dia­gram­ma di Gantt per la pro­gram­mazione visi­va, stru­men­ti di ges­tione delle risorse per ottimiz­zare le prestazioni del team e dash­board per­son­al­iz­z­abili per mon­i­torare i progressi. 


La flessibil­ità di Wrike con­sente di adat­tar­si a vari flus­si di lavoro, ren­den­dola adat­ta a team con esi­gen­ze com­p­lesse di ges­tione dei prog­et­ti. La piattafor­ma offre anche poten­ti stru­men­ti di col­lab­o­razione, con­sen­ten­do ai team di comu­ni­care e con­di­videre doc­u­men­ti sen­za inter­ruzioni. Il prez­zo parte da $9.80 per utente al mese, il che la rende una scelta acces­si­bile per le pic­cole imp­rese che cer­cano una soluzione completa.

Click­Up

Click­Up è uno stru­men­to di ges­tione dei prog­et­ti tut­to-in-uno che offre ampie opzioni di per­son­al­iz­zazione, ren­den­do­lo una soluzione potente per le pic­cole imp­rese. Pre­sen­ta visu­al­iz­zazioni per­son­al­iz­z­abili, con­sen­ten­do ai team di gestire i com­pi­ti in for­mati lista, bacheca o cal­en­dario in base alle pref­eren­ze. Click­Up sup­por­ta anche l’au­tomazione dei com­pi­ti, aiu­tan­do le aziende a sem­pli­fi­care i pro­ces­si ripet­i­tivi e risparmi­are tempo. 


Con un’ampia gam­ma di inte­grazioni, Click­Up può facil­mente con­net­ter­si con altri stru­men­ti uti­liz­za­ti dal team, miglio­ran­do com­p­lessi­va­mente l’ef­fi­cien­za. La flessibil­ità del­la piattafor­ma e la sua pro­fon­dità di fun­zion­al­ità la ren­dono un otti­mo rap­por­to qual­ità-prez­zo, con prezzi a par­tire da soli $7 per utente al mese.

Base­camp

Base­camp è uno stru­men­to di ges­tione dei prog­et­ti sem­plice che enfa­tiz­za la sem­plic­ità e la facil­ità d’u­so, ren­den­do­lo una scelta popo­lare tra i pic­coli team. Si con­cen­tra su fun­zion­al­ità essen­ziali come liste di cose da fare, con­di­vi­sione di file e bacheche mes­sag­gi, che facil­i­tano una chiara comu­ni­cazione e ges­tione dei compiti. 


Il design di Base­camp è user-friend­ly, con­sen­ten­do ai team di avviar­si rap­i­da­mente sen­za la neces­sità di una for­mazione appro­fon­di­ta con un prez­zo a par­tire da $15 per utente/mese.

Smartsheet

Smartsheet è una piattafor­ma di ges­tione dei prog­et­ti dinam­i­ca che com­bi­na la famil­iar­ità di un’in­ter­fac­cia a foglio di cal­co­lo con poten­ti fun­zion­al­ità di ges­tione dei prog­et­ti. Include il dia­gram­ma di Gantt per la ges­tione delle tem­p­is­tiche, stru­men­ti di report­ing per trac­cia­re i pro­gres­si e fun­zion­al­ità di ges­tione delle risorse per ottimiz­zare i carichi di lavoro del team.

Smartsheet è ide­ale per pic­cole imp­rese con esi­gen­ze di ges­tione dei prog­et­ti com­p­lesse, poiché con­sente un trac­cia­men­to e un’or­ga­niz­zazione det­tagliati dei com­pi­ti. La piattafor­ma offre anche capac­ità di automazione, con­sen­ten­do ai team di autom­a­tiz­zare com­pi­ti ripet­i­tivi e con­cen­trar­si su attiv­ità più strate­giche. Il prez­zo parte da $9 per utente al mese, for­nen­do una soluzione con­ve­niente ed effi­cace per gestire prog­et­ti complessi.

Zoho Projects

Zoho Projects è uno stru­men­to di ges­tione dei prog­et­ti com­ple­to che offre una gam­ma di fun­zion­al­ità su misura per pic­cole e medie imp­rese. Include automazione dei com­pi­ti per sem­pli­fi­care i flus­si di lavoro, dia­gram­ma di Gantt per il trac­cia­men­to visi­vo dei prog­et­ti e ampie capac­ità di inte­grazione con altre app Zoho e stru­men­ti di terze parti.


Zoho Projects è noto per la sua con­ve­nien­za, con prezzi a par­tire da $25 per organizzazione/mese, ren­den­do­lo una delle soluzioni più con­ve­ni­en­ti sul mer­ca­to. La piattafor­ma offre un set robus­to di stru­men­ti che si adat­tano alle diverse esi­gen­ze del­la ges­tione dei prog­et­ti delle pic­cole imprese.

Team­work

Team­work è un potente stru­men­to di ges­tione dei prog­et­ti prog­et­ta­to speci­fi­ca­mente per agen­zie e aziende basate su cli­en­ti. Include fun­zion­al­ità come ges­tione dei com­pi­ti, trac­cia­men­to del tem­po e stru­men­ti di col­lab­o­razione che sono essen­ziali per gestire prog­et­ti per cli­en­ti in modo effi­ciente. Team­work offre anche fun­zion­al­ità di fat­turazione e di billing, ren­den­do più facile per le aziende gestire le pro­prie finanze insieme ai com­pi­ti di progetto. 


Il focus del­la piattafor­ma sul­la col­lab­o­razione e comu­ni­cazione con i cli­en­ti la rende un’ot­ti­ma scelta per le aziende che devono man­tenere solide relazioni con i cli­en­ti. Il prez­zo parte da $10.99 per utente al mese, con una pro­va gra­tui­ta disponi­bile, con­sen­ten­do ai team di esplo­rare l’in­tera gam­ma di fun­zion­al­ità pri­ma di impegnarsi.

FAQ

Per­ché le pic­cole imp­rese han­no bisog­no di soft­ware di ges­tione dei progetti?

Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti è cru­ciale per le pic­cole imp­rese in quan­to aiu­ta a gestire risorse lim­i­tate, sem­pli­fi­care le oper­azioni e garan­tire che i prog­et­ti vengano com­ple­tati in tem­po e nel rispet­to del budget.

Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti può aiutare a ridurre i costi per le pic­cole imprese?

Sì, il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti può aiutare a ridurre i costi miglio­ran­do la ges­tione delle risorse, min­i­miz­zan­do le inef­fi­cien­ze e assi­cu­ran­do che i com­pi­ti vengano com­ple­tati entro il tem­po e il bud­get allocati.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂