•     •   13 min read

Miglior Software di Gestione Progetti per Startup 2024

Man mano che le start­up crescono, han­no bisog­no di soft­ware flessibili, scal­a­bili ed eco­nomi­ci per aiu­tar­le a gestire i pro­pri prog­et­ti in modo effi­ciente. In ques­ta gui­da, esplor­ere­mo il miglior soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti per start­up nel 2024. Ognuna di queste soluzioni soft­ware offre carat­ter­is­tiche e van­tag­gi uni­ci adat­ti all’am­bi­ente delle startup.

Cos’è il Soft­ware di Ges­tione dei Progetti?

Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti offre una strut­tura orga­niz­za­ta per l’or­ga­niz­zazione dei com­pi­ti, la ges­tione delle risorse e il rispet­to delle sca­den­ze. Questi stru­men­ti aiu­tano le start­up a creare un flus­so di lavoro effi­ciente con­sen­ten­do ai mem­bri del team di col­lab­o­rare sen­za prob­le­mi, anche da diverse località. 

Le fun­zioni fon­da­men­tali del soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti includono:
  • Piani­fi­cazione dei Com­pi­ti: Assi­cu­ra che i com­pi­ti siano orga­niz­za­ti con sca­den­ze chiare, facil­i­tan­do l’asseg­nazione e la ges­tione del lavoro per cias­cun mem­bro del team.
  • Allo­cazione delle Risorse: Aiu­ta a allo­care le risorse come bud­get e cap­i­tale umano in modo effi­cace per pre­venire l’u­so ecces­si­vo o la sot­touti­liz­zazione, garan­ten­do che i prog­et­ti rimangano entro il budget.
  • Mon­i­tor­ag­gio dei Pro­gres­si: For­nisce aggior­na­men­ti in tem­po reale sul­lo sta­to di cias­cun prog­et­to, con­sen­ten­do ai man­ag­er di apportare mod­i­fiche quan­do nec­es­sario e man­tenere i prog­et­ti in orario.
Queste carat­ter­is­tiche aiu­tano a rimanere orga­niz­za­ti e ad adat­tar­si rap­i­da­mente, il che è essen­ziale per il suc­ces­so. Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti si inte­gra spes­so con altri stru­men­ti per sem­pli­fi­care i pro­ces­si e aumentare l’ef­fi­cien­za com­p­lessi­va, ren­den­do­lo un req­ui­si­to fon­da­men­tale per le start­up che cer­cano di scalare.

Van­tag­gi del Soft­ware di Ges­tione dei Prog­et­ti per le Startup

Uti­liz­zare il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti per le start­up può miglio­rare notevol­mente la capac­ità di tenere trac­cia dei com­pi­ti e crescere. Questi stru­men­ti for­niscono diver­si van­tag­gi chiave:
  • Col­lab­o­razione Migliorata
Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti for­nisce una piattafor­ma cen­tral­iz­za­ta dove i mem­bri del team pos­sono con­di­videre file, comu­ni­care e col­lab­o­rare in tem­po reale, garan­ten­do che tut­ti siano sul­la stes­sa lunghez­za d’on­da. Stru­men­ti come Click­up o Asana con­sentono ai team di col­lab­o­rare sen­za prob­le­mi, con­tribuen­do ad aumentare la pro­dut­tiv­ità com­p­lessi­va e a ridurre la cat­ti­va comunicazione.
  • Allo­cazione delle Risorse Migliorata
Gestire risorse lim­i­tate è una grande sfi­da per le start­up. Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti for­nisce stru­men­ti per un’al­lo­cazione effi­cace delle risorse, così i team pos­sono rimanere den­tro al bud­get pur com­ple­tan­do i com­pi­ti in tem­po. Gestis­ci sia le risorse umane che quelle finanziarie in modo effi­ciente con fun­zion­al­ità come il mon­i­tor­ag­gio del tem­po e la pri­or­iz­zazione dei compiti.
  • Scal­a­bil­ità
Un buon stru­men­to di ges­tione dei prog­et­ti offre scal­a­bil­ità, con­sen­ten­do alle aziende di aggiun­gere nuovi mem­bri del team, prog­et­ti e risorse sen­za com­pro­met­tere le prestazioni. Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti per start­up è prog­et­ta­to per gestire un cari­co di lavoro cres­cente man mano che la start­up cresce ed si espande.
  • Effi­cien­za di Tem­po e Costo
Le start­up spes­so oper­a­no con bud­get e tem­p­is­tiche ridot­ti. Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti autom­a­tiz­za molti dei pro­ces­si man­u­ali, come l’asseg­nazione dei com­pi­ti e il mon­i­tor­ag­gio dei pro­gres­si all’in­ter­no del luo­go di lavoro. Questo con­sente alle start­up di con­cen­trar­si sul­la cresci­ta del pro­prio busi­ness. Inoltre, molti degli stru­men­ti offrono piani tar­if­fari con­ve­ni­en­ti, ren­den­doli un’opzione acces­si­bile per qual­si­asi tipo di startup.

Come Scegliere il Gius­to Soft­ware di Ges­tione dei Prog­et­ti per la Tua Startup

Ci sono diver­si fat­tori da con­sid­er­are quan­do si scel­go­no le app di ges­tione dei prog­et­ti per le startup:
  • Val­ore per soldi
Le start­up devono mas­simiz­zare il val­ore riducen­do al min­i­mo i costi. Cer­ca stru­men­ti che offra­no le fun­zion­al­ità essen­ziali di cui il tuo team ha bisog­no a un prez­zo acces­si­bile. Ad esem­pio, Work­sec­tion parte da $3.4 per utente al mese e offre stru­men­ti di ges­tione dei prog­et­ti essen­ziali come la piani­fi­cazione dei com­pi­ti, il mon­i­tor­ag­gio del tem­po e le fun­zion­al­ità di col­lab­o­razione che non ti faran­no svenare.
  • Capac­ità di Integrazione
La capac­ità di inte­grare il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti con altri stru­men­ti azien­dali come i sis­te­mi CRM, il soft­ware finanziario e le piattaforme di comu­ni­cazione è fon­da­men­tale. Le inte­grazioni garan­tis­cono flus­si di lavoro sen­za inter­ruzioni e riducono la neces­sità di inser­i­men­to man­uale dei dati tra più sistemi.
  • Facil­ità d’uso
Il gius­to stru­men­to di ges­tione dei prog­et­ti dovrebbe avere un’in­ter­fac­cia utente intu­iti­va che pos­sa essere rap­i­da­mente adot­ta­ta dal­l’in­tero team. Questo con­sente un proces­so di onboard­ing flu­i­do e un imme­di­a­to utilizzo.
  • Flessibil­ità e Scalabilità
Man mano che le start­up crescono, han­no bisog­no di soft­ware che pos­sano crescere con loro. Cer­ca piattaforme che offrono prezzi flessibili e fun­zion­al­ità scal­a­bili per sod­dis­fare le cres­cen­ti esi­gen­ze del­la tua azienda.

Miglior Soft­ware di Ges­tione dei Prog­et­ti per Start­up nel 2024

Abbi­amo deciso di iniziare con un rapi­do grafi­co di con­fron­to per aiu­tar­ti a rivedere rap­i­da­mente le infor­mazioni più impor­tan­ti su cias­cun soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti per startup:
Soft­ware

Carat­ter­is­tiche

Prezzi

Van­tag­gi

Work­sec­tion

Ges­tione dei com­pi­ti, lista di cose da fare, mon­i­tor­ag­gio del tem­po, Gantt chart, Kan­ban, cal­en­dario, repor­tis­ti­ca, con­trol­lo accessi

A par­tire da $3.4 per utente/mese

Con­ve­niente, ottimiz­za­to per start­up, ide­ale per gestire più progetti.

Monday.com

Automazione dei flus­si di lavoro, mon­i­tor­ag­gio del tem­po, integrazioni

A par­tire da $9 per utente/mese

Flus­si di lavoro per­son­al­iz­z­abili, scal­a­bile man mano che la tua start­up cresce, inter­fac­cia di ges­tione visi­va dei progetti.

Asana

Mon­i­tor­ag­gio dei com­pi­ti, linee tem­po­rali, repor­tis­ti­ca, inte­grazioni con Google Drive/Slack

A par­tire da $10.99 per utente/mese

Otti­mo per la ges­tione dei com­pi­ti, col­lab­o­razione sen­za prob­le­mi, facile inte­grazione con altri stru­men­ti popolari.

Trel­lo

Sis­tema Kan­ban, inter­fac­cia drag-and-drop, schede personalizzabili

A par­tire da $5 per utente/mese

Sem­plice ed effi­cace per il mon­i­tor­ag­gio dei com­pi­ti, par­ti­co­lar­mente adat­to per pic­coli team o liberi professionisti.

Click­Up

Automazione dei com­pi­ti, visu­al­iz­zazioni per­son­al­iz­zate, mon­i­tor­ag­gio degli obiettivi

A par­tire da $7 per utente/mese

Alta­mente per­son­al­iz­z­abile, offre più visu­al­iz­zazioni dei com­pi­ti, ide­ale per la ges­tione dei com­pi­ti e l’al­lo­cazione delle risorse.

Wrike

Grafi­ci di Gantt, ges­tione delle risorse, repor­tis­ti­ca dettagliata

A par­tire da $9.80 per utente/mese

Mon­i­tor­ag­gio avan­za­to dei prog­et­ti, col­lab­o­razione tra team dis­tribuiti, otti­mo per prog­et­ti complessi.

Smartsheet

Inter­fac­cia basa­ta su griglia, mon­i­tor­ag­gio delle risorse, col­lab­o­razione in tem­po reale

A par­tire da $9 per utente/mese

Com­bi­na sem­plic­ità con poten­ti fun­zion­al­ità di ges­tione dei prog­et­ti, eccel­lente per gran­di team di progetto.

Base­camp

Liste di com­pi­ti, con­di­vi­sione di file, comu­ni­cazione di team

A par­tire da $15 per utente/mese

Sem­plice e facile da usare, ide­ale per pic­coli team, con­ve­niente con prezzi trasparenti.

Todoist

Liste di cose da fare, pri­or­iz­zazione dei com­pi­ti, mon­i­tor­ag­gio dei progressi

A par­tire da $4 per utente/mese

Otti­mo per uso per­son­ale e liberi pro­fes­sion­isti, sem­plice stru­men­to di ges­tione dei com­pi­ti con fun­zion­al­ità di priorizzazione.

Microsoft Project

Piani­fi­cazione, ges­tione delle risorse, grafi­ci di Gantt, inte­grazione con le app Microsoft

A par­tire da $10 per utente/mese

Ide­ale per team famil­iari con i prodot­ti Microsoft, fun­zion­al­ità det­tagli­ate di piani­fi­cazione e mon­i­tor­ag­gio dei progetti.

Work­sec­tion

Work­sec­tion for­nisce una soluzione all-in-one su misura per le start­up, spe­cial­mente quelle che gestis­cono più prog­et­ti. Con fun­zion­al­ità come la ges­tione dei com­pi­ti, il mon­i­tor­ag­gio del tem­po, il grafi­co di Gantt e le schede Kan­ban, è prog­et­ta­to per sem­pli­fi­care i flus­si di lavoro di prog­et­to. Le start­up affrontano spes­so vin­coli di bilan­cio, e Work­sec­tion si dis­tingue per la sua con­ve­nien­za – a par­tire da $3.4 per utente al mese. I team pos­sono comu­ni­care facil­mente con i cli­en­ti e con­di­videre pro­gres­si, il tut­to all’in­ter­no di un’in­ter­fac­cia facile da usare. Work­sec­tion si inte­gra con stru­men­ti come Google Dri­ve, con­sen­ten­do la col­lab­o­razione tra i reparti. 


Sco­pri di più su Work­sec­tion.

Monday.com

Mon­day con­sente ai team di impostare automazioni, mon­i­torare il tem­po e orga­niz­zare i com­pi­ti in modo effi­ciente. Ecco per­ché le start­up che cer­cano flessibil­ità trar­ran­no ben­efi­cio dai flus­si di lavoro alta­mente per­son­al­iz­z­abili di Mon­day. Man mano che le start­up crescono, Monday.com cresce con loro, offren­do inte­grazioni con Slack, Google Work­space e altro. Il mon­i­tor­ag­gio visi­vo dei prog­et­ti mantiene tut­ti allineati sug­li obi­et­tivi. Monday.com è prez­za­to da $9 per utente al mese, ren­den­do­lo un’opzione scal­a­bile per le start­up che piani­f­i­cano l’espansione. 


Mag­giori det­tagli su Monday.com.

Asana

Asana è una piattafor­ma ver­sa­tile che pros­pera in ambi­en­ti start­up dinam­i­ci. La sua inter­fac­cia intu­iti­va sem­pli­fi­ca il mon­i­tor­ag­gio dei prog­et­ti, le linee tem­po­rali e la ges­tione dei com­pi­ti. Per le start­up che gestis­cono più prog­et­ti per i cli­en­ti o sprint di svilup­po, la capac­ità di Asana di inte­grar­si con stru­men­ti come Slack e Google Dri­ve la rende un must-have per sem­pli­fi­care le oper­azioni. Con un prez­zo che parte da $10.99 per utente al mese, Asana garan­tisce sia con­ve­nien­za che robus­ta ges­tione dei progetti. 


Sco­pri di più su Asana.

Trel­lo

Trel­lo è per­fet­to per le start­up che neces­si­tano di una con­fig­u­razione rap­i­da e di un facile mon­i­tor­ag­gio visi­vo dei com­pi­ti. Il sis­tema Kan­ban drag-and-drop è intu­iti­vo, per­me­t­ten­do ai team di orga­niz­zare i com­pi­ti, aggiun­gere sca­den­ze e con­trasseg­nare le pri­or­ità. Trel­lo offre fun­zion­al­ità avan­zate come automazione e inte­grazioni per soli $5 per utente al mese. 


Esplo­ra di più su Trel­lo.

Wrike

Wrike si dis­tingue per le start­up che gestis­cono prog­et­ti com­p­lessi con più attori. Fun­zion­al­ità avan­zate come grafi­ci di Gantt, mon­i­tor­ag­gio delle risorse e repor­tis­ti­ca robus­ta for­niscono appro­fondi­men­ti det­tagliati sul­la salute del prog­et­to. Wrike eccelle nel­la col­lab­o­razione in tem­po reale, aiu­tan­do le start­up a allineare squadre mul­ti­fun­zion­ali e rispettare le sca­den­ze in modo effi­ciente. Prez­za­to da $9.80 per utente al mese, è un’ot­ti­ma scelta per le start­up che pun­tano a una cresci­ta a lun­go termine. 


Sco­pri di più su Wrike.

Click­Up

Click­Up offre una soluzione adat­ta­bile per le start­up con le sue visu­al­iz­zazioni per­son­al­iz­z­abili e le fun­zion­al­ità di automazione dei com­pi­ti. Che tu stia ges­ten­do sprint di svilup­po soft­ware o prog­et­ti per i cli­en­ti, la flessibil­ità di Click­Up con­sente alle start­up di adattare i flus­si di lavoro per sod­dis­fare esi­gen­ze speci­fiche. La piattafor­ma si inte­gra con stru­men­ti come Slack e Google Dri­ve, garan­ten­do una col­lab­o­razione sen­za inter­ruzioni. Il prez­zo parte da $7 per utente al mese, ren­den­do­lo una soluzione con­ve­niente per start­up di tutte le dimensioni. 


Sco­pri di più su Click­Up.

Smartsheet

Smartsheet com­bi­na la strut­tura di un foglio di cal­co­lo con poten­ti stru­men­ti di ges­tione dei prog­et­ti, ide­ale per le start­up che gestis­cono prog­et­ti com­p­lessi e ric­chi di dati. Il mon­i­tor­ag­gio delle risorse, le fun­zion­al­ità di automazione e la col­lab­o­razione in tem­po reale lo ren­dono per­fet­to per team in rap­i­da cresci­ta. Smartsheet si inte­gra anche con stru­men­ti azien­dali popo­lari come Sales­force e Microsoft Office, ren­den­do­lo una soluzione adat­ta­bile per start­up in cresci­ta. Il prez­zo parte da $9 per utente al mese. 


Sco­pri di più su Smartsheet.

Base­camp

Base­camp sem­pli­fi­ca la ges­tione dei prog­et­ti con fun­zion­al­ità come liste di com­pi­ti, con­di­vi­sione di file e stru­men­ti di comu­ni­cazione di team. La sua inter­fac­cia intu­iti­va è ide­ale per le start­up che cer­cano una piattafor­ma di col­lab­o­razione sem­plice sen­za com­p­lessità super­flue. Il mod­el­lo di prez­zo parte da $15 per utente al mese. Base­camp è una buona opzione per pic­cole imp­rese o start­up che vogliono miglio­rare il coor­di­na­men­to dei prog­et­ti e la col­lab­o­razione del team. È par­ti­co­lar­mente adat­to per team che dan­no pri­or­ità alla facil­ità d’u­so rispet­to a fun­zion­al­ità di ges­tione dei prog­et­ti complesse. 


Sco­pri di più su Base­camp.

Todoist

Todoist è una grande appli­cazione per start­up e liberi pro­fes­sion­isti alla ricer­ca di un modo per rimanere orga­niz­za­ti. Lo stru­men­to si con­cen­tra sul­la pri­or­iz­zazione dei com­pi­ti e sul­la ges­tione dei prog­et­ti, ren­den­do­lo ide­ale per col­oro che han­no flus­si di lavoro più sem­pli­ci. Todoist offre un modo con­ve­niente per aumentare la pro­dut­tiv­ità con fun­zion­al­ità come promemo­ria e mod­el­li a par­tire da $4 per utente al mese. 


Visi­ta Todoist per mag­giori informazioni.

Microsoft Project

Microsoft Project è più adat­to alle start­up famil­iari con l’e­co­sis­tema Microsoft. Offren­do poten­ti fun­zion­al­ità di piani­fi­cazione, ges­tione delle risorse e grafi­ci di Gantt, aiu­ta a gestire gran­di prog­et­ti com­p­lessi in modo effi­ciente. La sua inte­grazione flu­i­da con stru­men­ti Microsoft come Excel e Share­Point lo rende per­fet­to per le start­up che gestis­cono prog­et­ti ric­chi di dati o mul­ti­fun­zion­ali. Il prez­zo parte da $10 per utente al mese. 


Sco­pri di più su Microsoft Project.

Chi Dovrebbe Uti­liz­zare il Soft­ware di Ges­tione dei Progetti?

Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti per le start­up è alta­mente per­son­al­iz­z­abile. Questo lo rende prezioso per start­up in una vari­età di settori. 
  • Le start­up tec­no­logiche si affi­dano a questi stru­men­ti per gestire lo svilup­po soft­ware, orga­niz­zare sprint e mon­i­torare i rap­por­ti sui bug. Questo assi­cu­ra rilas­ci di fun­zion­al­ità sen­za prob­le­mi e una col­lab­o­razione effi­ciente del team. 
  • Per le agen­zie di mar­ket­ing, il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti sem­pli­fi­ca la ges­tione delle cam­pagne per i cli­en­ti, gestisce le sca­den­ze e asseg­na risorse ai com­pi­ti cre­ativi, aumen­tan­do pro­dut­tiv­ità e responsabilità.
  • I team di design, come architet­tura o design grafi­co, trag­gono ben­efi­cio da stru­men­ti che aiu­tano a gestire le iter­azioni di design, il feed­back dei cli­en­ti e le sca­den­ze per man­tenere i prog­et­ti in orario.
Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti per le start­up è abbas­tan­za adat­ta­bile da sod­dis­fare le esi­gen­ze var­ie­gate di diver­si set­tori. Offre flessibil­ità nel­la ges­tione dei com­pi­ti, nel­la col­lab­o­razione del team e nel mon­i­tor­ag­gio delle sca­den­ze. Che tu stia ges­ten­do un’azien­da tec­no­log­i­ca o una start­up di mar­ket­ing, questi stru­men­ti pos­sono aiutare a garan­tire oper­azioni più flu­i­di e migliori risul­tati di progetto.

Inte­grazione del Soft­ware di Ges­tione dei Prog­et­ti con Altri Stru­men­ti per Startup

Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti per le start­up diven­ta più potente quan­do è inte­gra­to sen­za prob­le­mi con stru­men­ti essen­ziali come Slack, Google Work­space e altro. Queste inte­grazioni cre­ano un sis­tema oper­a­ti­vo uni­fi­ca­to, con­sen­ten­do ai team di sem­pli­fi­care i flus­si di lavoro e cen­tral­iz­zare tut­ti i dati nec­es­sari. Ad esem­pio, col­le­gare Slack al soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti come Asana o Work­sec­tion con­sente aggior­na­men­ti e noti­fiche in tem­po reale sul pro­gres­so dei com­pi­ti, garan­ten­do che i team rimangano infor­mati sen­za dover pas­sare da una piattafor­ma all’altra.

L’in­te­grazione con Google Work­space for­nisce un acces­so facile a file con­di­visi e doc­u­men­ti col­lab­o­ra­tivi. Le start­up pos­sono col­le­gare il loro stru­men­to di ges­tione dei prog­et­ti a Google Dri­ve, con­sen­ten­do ai mem­bri del team di cari­care e accedere a file impor­tan­ti sen­za las­cia­re la piattafor­ma di prog­et­to. Questo mantiene tut­ti i mate­ri­ali ril­e­van­ti in un uni­co pos­to, assi­cu­ran­do che gli ulti­mi doc­u­men­ti siano sem­pre disponi­bili per la revisione.

Queste inte­grazioni cre­ano un eco­sis­tema sen­za soluzione di con­ti­nu­ità in cui comu­ni­cazione, col­lab­o­razione e ges­tione lavo­ra­no insieme, risparmian­do tem­po e miglio­ran­do l’ef­fi­cien­za nelle oper­azioni delle start­up. Per le start­up, questo tipo di con­net­tiv­ità è essen­ziale per rimanere agili e man­tenere l’allinea­men­to tra i reparti.

Sto­rie di Suc­ces­so nel­la Vita Reale

Quan­do si con­sid­era il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti per le start­up, è impor­tante vedere come le aziende con­sol­i­date han­no ben­e­fi­ci­a­to dal­l’im­ple­men­tazione di questi stru­men­ti. Le start­up e le aziende in cresci­ta pos­sono trarre ispi­razione da casi reali di adozione di soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti di successo. 

Ad esem­pio, Exoft, una soci­età di servizi IT, ha sem­pli­fi­ca­to il pro­prio flus­so di lavoro inte­gran­do Jira. Questo approc­cio com­bi­na­to ha miglio­ra­to la comu­ni­cazione e ha per­me­s­so all’azien­da di gestire in modo più effi­ciente esi­gen­ze com­p­lesse dei cli­en­ti, risul­tan­do in una con­seg­na più rap­i­da dei prog­et­ti e una mag­giore sod­dis­fazione del cliente. Allo stes­so modo, il gigante glob­ale Voda­fone ha stan­dard­iz­za­to i pro­pri pro­ces­si di ges­tione dei prog­et­ti uti­liz­zan­do soft­ware ded­i­cati per ottimiz­zare l’al­lo­cazione delle risorse nelle sue oper­azioni glob­ali. Ques­ta mossa ha miglio­ra­to la vis­i­bil­ità e la veloc­ità dei prog­et­ti, por­tan­do infine a migliori risul­tati aziendali.

Questi esem­pi dimostra­no come siano le start­up che le aziende con­sol­i­date pos­sano ben­e­fi­cia­re degli stru­men­ti di ges­tione dei prog­et­ti per affrontare sfide comu­ni come la ges­tione delle risorse, il mon­i­tor­ag­gio dei com­pi­ti e il miglio­ra­men­to del­la comu­ni­cazione. Sceglien­do il soft­ware gius­to, le start­up pos­sono aumentare l’ef­fi­cien­za, sti­mo­lare la cresci­ta e ottenere risul­tati di prog­et­to migliori, pro­prio come han­no fat­to queste aziende.

FAQ

Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti vale l’in­ves­ti­men­to per le startup?

Sì, molti stru­men­ti come Todoist e Trel­lo offrono fun­zion­al­ità di base che sono per­fette per pic­coli team o indi­vidui che desider­a­no gestire alcu­ni prog­et­ti alla vol­ta. Se vuoi più val­ore per un pic­co­lo team, puoi anche con­sid­er­are Work­sec­tion, che ha tut­ti gli stru­men­ti di ges­tione dei prog­et­ti di cui hai bisogno.

Il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti può aiutare con la ges­tione dei team remoti?

Sì, il soft­ware di ges­tione dei prog­et­ti sem­pli­fi­ca la ges­tione dei team remoti for­nen­do una piattafor­ma cen­tral­iz­za­ta in cui i mem­bri del team pos­sono comu­ni­care, con­di­videre file e mon­i­torare i com­pi­ti. Questi stru­men­ti offrono aggior­na­men­ti in tem­po reale, fun­zion­al­ità di col­lab­o­razione e inte­grazione con altri soft­ware come Slack o Zoom, garan­ten­do una comu­ni­cazione e un flus­so di lavoro sen­za inter­ruzioni anche tra team distribuiti.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂