•     •   14 min read

Miglior Software di Gestione dei Progetti Legali 2024

Il soft­ware di ges­tione prog­et­ti spe­cial­iz­za­to è diven­ta­to essen­ziale per gli stu­di legali. Le pratiche legali ben­e­fi­ciano di questi stru­men­ti sem­pli­f­i­can­do la ges­tione dei casi, garan­ten­do la con­for­mità agli stan­dard legali e miglio­ran­do l’ef­fi­cien­za com­p­lessi­va. Il soft­ware di ges­tione prog­et­ti gius­to può sem­pli­fi­care l’or­ga­niz­zazione dei doc­u­men­ti, la reg­is­trazione del tem­po e la comu­ni­cazione con i cli­en­ti, miglio­ran­do infine le oper­azioni degli stu­di legali.

Che cos’è il soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali?

Il soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali è uno stru­men­to spe­cial­iz­za­to su misura per le esi­gen­ze uniche degli stu­di legali, che con­sente loro di gestire e sem­pli­fi­care vari aspet­ti del lavoro legale. Queste piattaforme offrono fun­zion­al­ità come la ges­tione dei doc­u­men­ti di caso, la reg­is­trazione delle ore fat­tura­bili, l’au­tomazione delle attiv­ità e gli stru­men­ti di comu­ni­cazione con i cli­en­ti, che aiu­tano gli stu­di legali a rimanere orga­niz­za­ti ed effi­ci­en­ti. Inte­gran­do flus­si di lavoro speci­fi­ci per il set­tore legale, il soft­ware garan­tisce la con­for­mità alle nor­ma­tive del set­tore, ren­den­do più facile per i team legali gestire casi com­p­lessi con pre­ci­sione. Gli aggior­na­men­ti in tem­po reale e le fun­zion­al­ità di col­lab­o­razione con­sentono agli stu­di legali di gestire i prog­et­ti in modo più effi­cace, garan­ten­do il rispet­to delle sca­den­ze e la risoluzione dei casi in tempo.

Inoltre, il soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali si inte­gra con altri stru­men­ti, cre­an­do un ambi­ente flu­i­do per gestire le relazioni con i cli­en­ti e garan­tire trasparen­za durante tut­to il proces­so legale. Per gli stu­di legali, in par­ti­co­lare quel­li che si occu­pano di casi ad alto ris­chio, questi stru­men­ti sono essen­ziali per man­tenere l’or­dine, miglio­rare la pro­dut­tiv­ità e garan­tire risul­tati migliori per i clienti.

Van­tag­gi del soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali

Il soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali offre moltepli­ci van­tag­gi che miglio­ra­no l’ef­fi­cien­za oper­a­ti­va negli stu­di legali. Un van­tag­gio impor­tante è il miglio­ra­men­to del­la ges­tione dei casi, che con­sente ai team legali di mon­i­torare effi­cace­mente attiv­ità, sca­den­ze e tra­guar­di. Ciò pre­viene col­li di bot­tiglia e garan­tisce che i casi avanzi­no sec­on­do il pro­gram­ma. Un altro van­tag­gio chi­ave è l’archivi­azione dei doc­u­men­ti miglio­ra­ta, poiché questi stru­men­ti for­niscono uno spazio sicuro con cat­e­go­riz­zazione dei doc­u­men­ti legali sen­si­bili, ren­den­do il recu­pero facile e riducen­do il tem­po ammin­is­tra­ti­vo. In ter­mi­ni di ges­tione finanziaria, la reg­is­trazione accu­ra­ta del tem­po per le ore fat­tura­bili garan­tisce una fat­turazione pre­cisa, riducen­do le con­tro­ver­sie e aumen­tan­do le entrate.

Inoltre, il soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali pro­muove relazioni più solide con i cli­en­ti attra­ver­so fun­zion­al­ità come por­tali per i cli­en­tiaggior­na­men­ti in tem­po reale, che offrono trasparen­za e per­me­t­tono ai cli­en­ti di rimanere infor­mati sui pro­gres­si del loro caso. Questo miglio­ra la fidu­cia e la sod­dis­fazione del cliente. Inoltre, queste piattaforme miglio­ra­no la col­lab­o­razione tra i team legali, in par­ti­co­lare per gli stu­di che lavo­ra­no su casi com­p­lessi che richiedono più par­ti coin­volte. Il soft­ware con­tribuisce anche a mit­i­gare i rischi iden­ti­f­i­can­do tem­pes­ti­va­mente poten­ziali prob­le­mi di con­for­mità, aiu­tan­do gli stu­di a evitare insi­die legali. In defin­i­ti­va, queste fun­zion­al­ità por­tano a oper­azioni più flu­ide, risul­tati migliori e un’­ef­fi­cien­za com­p­lessi­va mag­giore del­lo studio.

Come scegliere il gius­to soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali

Selezionare il gius­to soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali è essen­ziale per ottimiz­zare i pro­ces­si del tuo stu­dio legale. Inizia val­u­tan­do le esi­gen­ze speci­fiche del­la tua prat­i­ca. Le capac­ità di inte­grazione sono cru­ciali: il tuo soft­ware dovrebbe col­le­gar­si sen­za prob­le­mi ai sis­te­mi di fat­turazione, agli stru­men­ti di ges­tione dei doc­u­men­ti e alle piattaforme di ges­tione dei casi per garan­tire un flus­so di lavoro flu­i­do. Le fun­zion­al­ità di sicurez­za sono altret­tan­to impor­tan­ti data la natu­ra sen­si­bile del lavoro legale. Cer­ca sis­te­mi con crit­tografia avan­za­ta, archivi­azione sicu­ra e con­for­mità agli stan­dard del set­tore legale.

Inoltre, con­sid­era la facil­ità d’u­so del soft­ware. Un’in­ter­fac­cia user-friend­ly può ridurre sig­ni­fica­ti­va­mente il tem­po di apprendi­men­to, garan­ten­do un’adozione più rap­i­da da parte di tut­ti i mem­bri del team e min­i­miz­zan­do il tem­po di for­mazione. I flus­si di lavoro per­son­al­iz­z­abili sono un’al­tra fun­zion­al­ità vitale, che con­sente agli stu­di legali di adattare il soft­ware a speci­fiche aree di prat­i­ca — che si trat­ti di dirit­to soci­etario, dirit­to di famiglia o dife­sa penale. Ques­ta flessibil­ità garan­tisce che il sis­tema si adat­ti alle esi­gen­ze uniche di cias­cun caso.

Inoltre, la scal­a­bil­ità è una con­sid­er­azione chi­ave se il tuo stu­dio prevede di crescere. Il soft­ware deve essere in gra­do di gestire carichi di lavoro cres­cen­ti, ques­tioni più com­p­lesse e team più gran­di sen­za com­pro­met­tere le prestazioni. Infine, scegli un for­n­i­tore che offra assis­ten­za cli­en­ti reat­ti­va e aggior­na­men­ti rego­lari del soft­ware per garan­tire fun­zion­al­ità con­tin­ue e miglioramenti.

Migliori soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali per il 2024

Ti con­sigliamo di iniziare con il grafi­co di con­fron­to per una panoram­i­ca dei prin­ci­pali van­tag­gi di cias­cun servizio:

Soft­ware

Carat­ter­is­tiche chiave

Prezzi

Ide­ale per

Work­sec­tion

Ges­tione delle attiv­ità, elen­co delle cose da fare, reg­is­trazione del tem­po, dia­gram­ma di Gantt, Kan­ban, archivi­azione sicu­ra dei doc­u­men­ti, cal­en­dario, repor­tis­ti­ca, con­trol­lo accessi.

A par­tire da $2.5 per utente al mese

Stu­di legali di pic­cole e medie dimen­sioni che cer­cano una soluzione eco­nom­i­ca e user-friendly.

Clio

Ges­tione dei cli­en­ti, fat­turazione, ges­tione dei doc­u­men­ti, trac­cia­men­to del­la con­for­mità e app mobile.

A par­tire da $39 per utente al mese

Stu­di legali che neces­si­tano di stru­men­ti di ges­tione delle pratiche legali completi.

Prac­ti­cePan­ther

Ges­tione dei casi, reg­is­trazione del tem­po, fat­turazione e flus­si di lavoro per­son­al­iz­z­abili. Si inte­gra con Quick­Books e Outlook.

A par­tire da $49 per utente al mese

Stu­di legali di tutte le dimen­sioni in cer­ca di soft­ware di ges­tione prog­et­ti facile da usare.

MyCase

Ges­tione dei casi, cal­en­dariz­zazione, fat­turazione e por­tale cli­en­ti. Inclusa app mobile.

A par­tire da $39 per utente al mese

Prat­i­can­ti sin­goli e pic­coli stu­di legali che neces­si­tano di trac­cia­men­to dei casi e comu­ni­cazione con i cli­en­ti semplificati.

Smoke­ball

Automazione dei doc­u­men­ti, reg­is­trazione del tem­po, fat­turazione e ges­tione dei casi. Mod­el­li legali integrati.

Prez­zo su richiesta

Pic­coli stu­di legali spe­cial­iz­za­ti in casi con molti doc­u­men­ti che neces­si­tano di automazione.

Filevine

Ges­tione delle attiv­ità legali, comu­ni­cazione con i cli­en­ti, con­di­vi­sione di doc­u­men­ti e reg­is­trazione del tem­po. Si inte­gra con i sis­te­mi CRM.

Prez­zo su richiesta

Stu­di legali focal­iz­za­ti sul­la col­lab­o­razione e sul coin­vol­gi­men­to dei clienti.

Caret Legal

Ges­tione delle attiv­ità, spazio di lavoro cen­tral­iz­za­to, ges­tione dei doc­u­men­ti, fun­zion­al­ità di reg­is­trazione del tem­po e fat­turazione, e stru­men­ti di comu­ni­cazione con i clienti.

A par­tire da $79 per utente al mese

Stu­di legali di medie dimen­sioni che richiedono stru­men­ti avan­za­ti di ges­tione dei doc­u­men­ti e delle attività.

Cos­moLex

Ges­tione del­la prat­i­ca, con­tabil­ità, fat­turazione e con­tabil­ità fidu­cia­ria in un’u­ni­ca piattaforma.

A par­tire da $99 per utente al mese

Stu­di legali che neces­si­tano di una soluzione tut­to-in-uno per la ges­tione del­la prat­i­ca e del­la contabilità.

Rock­et Matter

Fat­turazione, reg­is­trazione del tem­po, archivi­azione dei doc­u­men­ti, ges­tione dei cli­en­ti e stru­men­ti di reportistica.

A par­tire da $49 per utente al mese

Stu­di legali che cer­cano un soft­ware intu­iti­vo con fun­zion­al­ità di fat­turazione e repor­tis­ti­ca robuste.

Action­step

Automazione dei flus­si di lavoro, ges­tione dei cli­en­ti, reg­is­trazione del tem­po e fatturazione.

Prez­zo su richiesta

Stu­di legali che desider­a­no flus­si di lavoro per­son­al­iz­z­abili e automazione per l’efficienza.

Work­sec­tion

Work­sec­tion è una soluzione top per stu­di legali di pic­cole e medie dimen­sioni che neces­si­tano di uno stru­men­to di ges­tione prog­et­ti eco­nom­i­co ma potente. Con fun­zion­al­ità come la ges­tione delle attiv­ità, la reg­is­trazione del tem­po e i dia­gram­mi di Gantt, aiu­ta a sem­pli­fi­care i flus­si di lavoro legali sen­za sopraf­fare i team. La comu­ni­cazione con­tes­tuale nelle attiv­ità garan­tisce trasparen­za con i cli­en­ti, men­tre l’archivi­azione sicu­ra dei doc­u­men­ti mantiene le infor­mazioni sen­si­bili pro­tette. L’in­ter­fac­cia user-friend­ly di Work­sec­tion rende facile per i team legali col­lab­o­rare in modo efficace.


I prezzi partono da a par­tire da $2.5 per utente al mese. 

Clio

Clio è prog­et­ta­to per i pro­fes­sion­isti legali che richiedono una piattafor­ma di ges­tione delle pratiche com­ple­ta. Le sue fun­zion­al­ità com­plete coprono la ges­tione dei cli­en­ti, la fat­turazione, l’or­ga­niz­zazione dei doc­u­men­ti e il trac­cia­men­to del­la con­for­mità — essen­ziali per gli stu­di che gestis­cono casi legali com­p­lessi. L’app mobile di Clio con­sente ai team legali di lavo­rare in movi­men­to, rima­nen­do con­nes­si con i loro casi e cli­en­ti ovunque si tro­vi­no. Con for­ti inte­grazioni e stru­men­ti sia per prat­i­can­ti sin­goli che per stu­di più gran­di, Clio è per­fet­to per gli stu­di che desider­a­no sem­pli­fi­care le loro oper­azioni legali.


I prezzi partono da $39 per utente al mese. 

Prac­ti­cePan­ther

Prac­ti­cePan­ther è costru­ito per stu­di legali di tutte le dimen­sioni che neces­si­tano di soft­ware di ges­tione dei casi intu­iti­vo. Offre fun­zion­al­ità come la reg­is­trazione del tem­po, la fat­turazione e flus­si di lavoro per­son­al­iz­z­abili che lo ren­dono adat­ta­bile a varie pratiche legali. L’in­te­grazione sen­za soluzione di con­ti­nu­ità con Quick­Books e Out­look rende più facile per gli stu­di gestire le finanze e le comu­ni­cazioni in un uni­co pos­to. La sua sem­plic­ità e flessibil­ità sono pun­ti chi­ave per gli stu­di che neces­si­tano di una soluzione che fun­zioni sen­za mol­ta formazione.


I prezzi partono da $49 per utente al mese. 

MyCase

MyCase è un’ap­pli­cazione potente per prat­i­can­ti sin­goli e pic­coli stu­di legali, che offre ges­tione dei casi, fat­turazione e comu­ni­cazione sicu­ra con i cli­en­ti. Il por­tale cli­en­ti del soft­ware con­sente agli stu­di legali di man­tenere i cli­en­ti aggior­nati sui pro­gres­si del caso, miglio­ran­do la trasparen­za. La sua app mobile assi­cu­ra che i pro­fes­sion­isti legali pos­sano gestire i loro casi da qual­si­asi luo­go. MyCase è par­ti­co­lar­mente utile per stu­di più pic­coli che cer­cano di gestire le loro oper­azioni in modo effi­ciente sen­za com­pro­met­tere la funzionalità.


I prezzi partono da $39 per utente al mese. 

Smoke­ball

Smoke­ball si con­cen­tra nel­l’aiutare gli stu­di legali che gestis­cono un grande vol­ume di doc­u­men­ti e neces­si­tano di modi effi­ci­en­ti per autom­a­tiz­zare la creazione dei doc­u­men­ti. Con i suoi mod­el­li legali inte­grati, la reg­is­trazione del tem­po e le fun­zion­al­ità di fat­turazione, Smoke­ball è ide­ale per pic­coli stu­di legali che cer­cano di miglio­rare l’ef­fi­cien­za in casi doc­u­ment-heavy. Le fun­zion­al­ità di automazione di Smoke­ball ren­dono più facile gestire attiv­ità ripet­i­tive, liberan­do tem­po per lavori legali più complessi.


I prezzi sono disponi­bili su richiesta. 

Filevine

Filevine è prog­et­ta­to per stu­di legali che pri­or­iz­zano la col­lab­o­razione e la comu­ni­cazione con i cli­en­ti. Offre stru­men­ti come ges­tione delle attiv­ità, con­di­vi­sione di doc­u­men­ti e reg­is­trazione del tem­po per man­tenere i team allineati e in car­reg­gia­ta. L’in­te­grazione con i sis­te­mi CRM lo rende un’ot­ti­ma scelta per gli stu­di legali che vogliono man­tenere for­ti relazioni con i cli­en­ti men­tre gestis­cono più casi. Filevine è per­fet­to per stu­di che desider­a­no miglio­rare la col­lab­o­razione e la comu­ni­cazione sia inter­na­mente che esternamente.


I prezzi sono disponi­bili su richiesta. 

Caret Legal

Caret Legal è prog­et­ta­to per stu­di legali di medie dimen­sioni che richiedono fun­zion­al­ità avan­zate come la ges­tione delle attiv­ità, l’or­ga­niz­zazione dei doc­u­men­ti e stru­men­ti di comu­ni­cazione con i cli­en­ti. Il suo approc­cio tut­to-in-uno aiu­ta gli stu­di a gestire la loro prat­i­ca legale in modo più effi­cace, con fun­zion­al­ità come reg­is­trazione del tem­po, fat­turazione e repor­tis­ti­ca che miglio­ra­no l’ef­fi­cien­za. Caret Legal è par­ti­co­lar­mente adat­to per stu­di che neces­si­tano di trac­cia­men­to e ges­tione det­tagliati di casi legali complessi.


I prezzi partono da $79 per utente al mese. 

Cos­moLex

Cos­moLex è la soluzione popo­lare per gli stu­di legali che cer­cano una piattafor­ma di ges­tione del­la prat­i­ca com­ple­ta che inte­gra fun­zion­al­ità legali e con­tabili. Copre fat­turazione, con­tabil­ità fidu­cia­ria, con­for­mità e reg­is­trazione del tem­po, ren­den­dola una piattafor­ma tut­to-in-uno per gestire le oper­azioni finanziarie e legali di uno stu­dio legale. Le poten­ti fun­zion­al­ità con­tabili di Cos­moLex la dis­tin­guono da altre piattaforme.


I prezzi partono da $99 per utente al mese. 

Rock­et Matter

Rock­et Mat­ter è prog­et­ta­to per stu­di legali che neces­si­tano di poten­ti fun­zion­al­ità di fat­turazione e reg­is­trazione del tem­po. La sua inter­fac­cia user-friend­ly rende facile per i pro­fes­sion­isti legali gestire i casi, mon­i­torare le ore fat­tura­bili e autom­a­tiz­zare i pro­ces­si di fat­turazione. Con fun­zion­al­ità come archivi­azione dei doc­u­men­ti, ges­tione dei cli­en­ti e stru­men­ti di repor­tis­ti­ca, Rock­et Mat­ter sem­pli­fi­ca il flus­so di lavoro legale e garan­tisce una migliore ges­tione dei cli­en­ti. La piattafor­ma offre anche acces­si­bil­ità mobile, per­fet­ta per stu­di in movimento.


I prezzi partono da $49 per utente al mese. 

Action­step

Action­step offre agli stu­di legali flus­si di lavoro per­son­al­iz­z­abili e automazione per miglio­rare l’ef­fi­cien­za. Con fun­zion­al­ità come ges­tione dei cli­en­ti, reg­is­trazione del tem­po, fat­turazione e ges­tione dei doc­u­men­ti, Action­step è un’ot­ti­ma scelta per gli stu­di che vogliono autom­a­tiz­zare attiv­ità ripet­i­tive e con­cen­trar­si mag­gior­mente sul­la sod­dis­fazione del cliente. Gli stru­men­ti di automazione dei flus­si di lavoro del soft­ware aiu­tano gli stu­di a sem­pli­fi­care i loro pro­ces­si legali e miglio­rare la pro­dut­tiv­ità complessiva.


I prezzi sono disponi­bili su richiesta. 

Chi dovrebbe usare il soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali?

Il soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali offre van­tag­gi dis­tin­ti a vari tipi di pro­fes­sion­isti legali:
  • Prat­i­can­ti sin­goli: Questi stru­men­ti sem­pli­f­i­cano le attiv­ità ammin­is­tra­tive degli avvo­cati, autom­a­tiz­zano il trac­cia­men­to dei casi e gestis­cono le ore fat­tura­bili, con­sen­ten­do agli avvo­cati sin­goli di con­cen­trar­si mag­gior­mente sul­la rap­p­re­sen­tan­za dei cli­en­ti e sul lavoro sui casi. Il tem­po risparmi­a­to su pro­ces­si man­u­ali miglio­ra la pro­dut­tiv­ità complessiva.
  • Stu­di legali di pic­cole e medie dimen­sioni: Questi stu­di ben­e­fi­ciano di fun­zion­al­ità come del­e­ga di attiv­ità, col­lab­o­razione tra team e ges­tione dei doc­u­men­ti, garan­ten­do una ges­tione effi­ciente di più casi in diverse aree di pratica.
  • Gran­di stu­di legali: Per i gran­di stu­di che gestis­cono numerosi casi simul­tane­a­mente, il soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali for­nisce trac­cia­men­to delle attiv­ità avan­za­to, allo­cazione delle risorse e col­lab­o­razione tra più team, garan­ten­do flus­si di lavoro più agevoli e una migliore coordinazione.
  • Dipar­ti­men­ti legali azien­dali: I team legali interni pos­sono uti­liz­zare il soft­ware per man­tenere la con­for­mità, sem­pli­fi­care la ges­tione dei con­trat­ti e gestire le ques­tioni legali rel­a­tive alle oper­azioni azien­dali, garan­ten­do che le sca­den­ze siano rispet­tate e i rischi siano ridot­ti al minimo.
  • Stu­di legali bou­tique: Le aziende spe­cial­iz­zate pos­sono sfruttare flus­si di lavoro su misura, gestire sca­den­ze com­p­lesse e mon­i­torare la comu­ni­cazione con i cli­en­ti, miglio­ran­do la loro capac­ità di con­cen­trar­si su aree di prat­i­ca di nic­chia in modo efficace.
Il soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali sod­dis­fa le esi­gen­ze uniche di cias­cun tipo di prat­i­ca, miglio­ran­do l’ef­fi­cien­za oper­a­ti­va, la con­for­mità e la sod­dis­fazione del cliente.

Inte­grazione del soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali con altri stru­men­ti legali

Inte­grare il soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali con gli stru­men­ti legali esisten­ti trasfor­ma il modo in cui oper­a­no gli stu­di legali, cre­an­do un flus­so di lavoro sem­pli­fi­ca­to e alta­mente effi­ciente. Quan­do è col­le­ga­to con stru­men­ti di ricer­ca legale, gli avvo­cati pos­sono accedere rap­i­da­mente a giurispru­den­za ril­e­vante, nor­ma­tive e prece­den­ti all’in­ter­no del­la piattafor­ma, con­sen­ten­do deci­sioni legali più rapi­de e infor­mate. L’in­te­grazione con sis­te­mi di ges­tione doc­u­men­tale aumen­ta ulte­ri­or­mente la pro­dut­tiv­ità, facil­i­tan­do l’or­ga­niz­zazione, l’archivi­azione e il recu­pero di doc­u­men­ti legali crit­i­ci sen­za il fas­tidio di dover cer­care in più cartelle o sistemi.

Col­le­gan­do soft­ware di con­for­mità, le piattaforme di ges­tione prog­et­ti legali pos­sono trac­cia­re auto­mati­ca­mente e garan­tire l’ade­sione alle nor­ma­tive del set­tore. Ques­ta capac­ità aiu­ta a pre­venire vio­lazioni del­la con­for­mità, for­nen­do agli stu­di legali trac­cia­men­to del­la con­for­mità autom­a­tiz­za­to, avvisi in tem­po reale per poten­ziali prob­le­mi e report pron­ti per la revi­sione. Inoltre, inte­grare sis­te­mi di fat­turazionetrac­cia­men­to del tem­po all’in­ter­no del soft­ware garan­tisce una fat­turazione accu­ra­ta ai cli­en­ti, cru­ciale per stu­di che gestis­cono più casi o lavo­ra­no su diverse strut­ture di fatturazione.

In gen­erale, inte­grare il soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali con stru­men­ti di ricer­ca legale, sis­te­mi di ges­tione doc­u­men­tale, soluzioni di con­for­mità e sis­te­mi di fat­turazione crea un flus­so di lavoro coesi­vo e autom­a­tiz­za­to. Questo non solo miglio­ra l’ef­fi­cien­za oper­a­ti­va, ma con­sente anche ai pro­fes­sion­isti legali di fornire servizi supe­ri­ori con­cen­tran­dosi sui risul­tati dei cli­en­ti piut­tosto che sui carichi amministrativi.

Ten­den­ze nel­la tec­nolo­gia di ges­tione prog­et­ti legali

La tec­nolo­gia di ges­tione prog­et­ti legali si sta evol­ven­do rap­i­da­mente, rimodel­lan­do il modo in cui gli stu­di legali e i dipar­ti­men­ti legali fun­zio­nano. Una ten­den­za sig­ni­fica­ti­va è l’adozione del­l’in­tel­li­gen­za arti­fi­ciale (AI) per ana­lyt­ics pred­it­tivi, che con­sente agli avvo­cati di pren­dere deci­sioni basate sui dati. Anal­iz­zan­do dati stori­ci e ten­den­ze dei casi, l’AI aiu­ta a prevedere gli esi­ti dei casi, l’al­lo­cazione delle risorse e i poten­ziali rischi. Questo con­sente agli stu­di di gestire i casi in modo più effi­ciente, ridurre i costi e miglio­rare la sod­dis­fazione del cliente medi­ante pro­gram­mazioni proattive.

Un’al­tra ten­den­za in cresci­ta è il pas­sag­gio dif­fu­so a piattaforme basate su cloud. La tec­nolo­gia cloud for­nisce ai team legali la flessibil­ità di accedere a file di caso, comu­ni­care e col­lab­o­rare da qual­si­asi luo­go. Questo pas­sag­gio è diven­ta­to essen­ziale poiché gli stu­di abbrac­ciano sem­pre più il lavoro remo­to e richiedono una piattafor­ma cen­trale per gestire attiv­ità, sca­den­ze e doc­u­men­ti sen­za soluzione di con­ti­nu­ità tra diver­si uffi­ci o team remoti.

Fun­zion­al­ità di sicurez­za miglio­rate sono anche un svilup­po chi­ave nel soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali. Con l’au­men­to delle minac­ce infor­matiche e delle pre­oc­cu­pazioni per la pri­va­cy dei dati, gli stu­di legali dan­no la pri­or­ità a mis­ure di sicurez­za avan­zate, come la crit­tografia end-to-end, l’au­t­en­ti­cazione mul­ti­fat­to­ri­ale e il mon­i­tor­ag­gio in tem­po reale. Questi miglio­ra­men­ti garan­tis­cono la pro­tezione dei dati sen­si­bili dei cli­en­ti, rispet­tan­do al con­tem­po rigide normative.

FAQ

Come aiu­ta il soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali a man­tenere la conformità?

Il soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali aiu­ta a garan­tire la con­for­mità uti­liz­zan­do la ges­tione doc­u­men­tale per rispettare i req­ui­si­ti nor­ma­tivi e le trac­ce di audit per mon­i­torare tutte le azioni intrap­rese, garan­ten­do trasparen­za e una cor­ret­ta con­ser­vazione dei documenti.

Cosa dovreb­bero cer­care gli stu­di legali nel soft­ware di ges­tione prog­et­ti legali per miglio­rare la sod­dis­fazione dei clienti?

Per miglio­rare la sod­dis­fazione del cliente, gli stu­di legali dovreb­bero dare pri­or­ità a soft­ware con archivi­azione dei prog­et­ti che con­sen­ta ai cli­en­ti di accedere agli aggior­na­men­ti sui casi, stru­men­ti di comu­ni­cazione per inter­azioni sen­za soluzione di con­ti­nu­ità e aggior­na­men­ti in tem­po reale sui pro­gres­si del caso. Queste fun­zion­al­ità favoriscono la trasparen­za, miglio­ra­no il coin­vol­gi­men­to e garan­tis­cono che i cli­en­ti rimangano infor­mati durante tut­to il loro caso.

esc
Condividere
или
Scuola PM
Perché il tracker di tempo di Worksection è la scelta migliore per controllare le risorse del progetto Le ore vengono registrate dalla memoria e spesso con ritardi. I fogli temporali non sono collegati...
2 maggio 2025   •   8 min read
Scuola PM
I compiti sparsi tra chat e bacheche rendono difficile controllare l'esecuzione del progetto. La gestione deve dedicare la maggior parte del proprio tempo a sincronizzare il team per scoprire lo stato...
1 maggio 2025   •   7 min read
Scuola PM
Mancanza di comprensione delle scadenze del progetto, continue ritardi, difficoltà nel coordinare i processi con i contraenti. Il budget cresce, e il risultato è costantemente rinviato. Questa è la realtà...
30 aprile 2025   •   7 min read
Inizia ora
Inserisci la tua vera email 🙂