Addendum per il Trattamento dei Dati (DPA)
La protezione dei dati personali degli individui è un diritto fondamentale secondo la legge dell’UE ed è attualmente regolata dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016⁄679) (il “GDPR”). Il GDPR specifica che il trattamento dei dati personali da parte di un responsabile per conto di un titolare dovrà essere disciplinato da un accordo scritto che regoli, tra l’altro, le circostanze e le condizioni in base alle quali tale trattamento può avere luogo.
Questo Allegato sul trattamento dei dati (il “Allegato” o “DPA”) è parte dei Termini di Servizio di Worksection disponibili su worksection.com/en/agreement.html, (i “Termini di Servizio”, aggiornati di volta in volta), o di altro accordo che disciplina l’uso dei servizi di Worksection (“Accordo”) stipulato tra te, il Cliente (come definito nell’Accordo — collettivamente, “tu”, “tuo”, “Cliente”), e Worksection LLC (“Worksection”, “noi”, “ci”, “nostro”) per riflettere l’accordo delle parti riguardo al trattamento dei dati personali da parte di Worksection esclusivamente per conto del Cliente. Entrambe le parti saranno indicati come le “Parti” e ciascuna, una “Parte”.
Le Parti hanno concordato che Worksection fornirà al Cliente uno strumento di gestione dei progetti basato su cloud (di seguito denominato “Servizi”), ai sensi del quale Worksection tratterà alcuni dati personali per conto del Cliente in qualità di responsabile. Pertanto, le Parti riconoscono la necessità di stipulare questo Allegato separato per regolare il trattamento dei dati personali da parte di Worksection per conto del Cliente. Utilizzando i Servizi, il Cliente accetta questo DPA e chiunque entri nei Termini di Servizio per conto di un’azienda o di un’altra entità legale, rappresenta di avere l’autorità di vincolare tale entità e le sue affiliate a questi termini e condizioni, nel qual caso i termini “tu” e “tuo” in questo documento si riferiranno a tale entità. Se non puoi, o non sei d’accordo a, rispettare e essere vincolato da questo DPA, o non hai autorità per vincolare il Cliente o qualsiasi altra entità, ti preghiamo di non fornire dati personali a noi.
In caso di conflitto tra determinate disposizioni del presente DPA e le disposizioni dell’Accordo, le disposizioni del presente DPA prevarranno sulle disposizioni in conflitto dell’Accordo esclusivamente rispetto al trattamento dei dati personali.
1. DEFINIZIONI
I termini in maiuscolo non definiti nel presente documento avranno i significati assegnati a tali termini nell’Accordo.
(a) “Affiliate” significa qualsiasi entità che controlla, è controllata da, o è sotto controllo comune con l’entità soggetta. “Controllo”, ai fini di questa definizione, significa la proprietà o il controllo diretto o indiretto di oltre il 50% degli interessi di voto dell’entità soggetta.
(b) “Affiliato autorizzato” significa uno degli Affiliati del Cliente che è esplicitamente autorizzato ad utilizzare i Servizi ai sensi dell’Accordo tra Cliente e Worksection ma che non ha firmato un proprio accordo con Worksection e non è un “Cliente” come definito dall’Accordo.
© “CCPA” significa il California Consumer Privacy Act del 2018. Sezione 1798.100.
(d) I termini “Titolare“, “Stato Membro“, “Responsabile“, “Trattamento” e “Autorità di vigilanza” avranno lo stesso significato previsto dal GDPR. I termini “Attività”, “Finalità dell’attività”, “Consumatore” e “Fornitore di servizi” avranno lo stesso significato previsto dal CCPA.
A scopo di chiarezza, all’interno di questo DPA “Titolare” significherà anche “Attività”, e “Responsabile” significherà anche “Fornitore di servizi”, nella misura in cui il CCPA si applica. In maniera analoga, il Sotto-responsabile del responsabile si riferirà anche al concetto di Fornitore di servizi.
(e) “Leggi sulla protezione dei dati” significa tutte le leggi e le normative sulla privacy e la protezione dei dati applicabili e vincolanti, incluse tali leggi e normative dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e dei loro Stati membri, Svizzera, Regno Unito, Canada e Stati Uniti d’America, come applicabile al trattamento dei dati personali ai sensi dell’Accordo, inclusi (senza limitazioni) il GDPR, il UK GDPR, e il CCPA, come applicabile al trattamento dei dati personali ai sensi del presente documento e in vigore al momento dell’adempimento del Responsabile ai sensi del presente documento.
(f) “Interessato” significa la persona identificata o identificabile alla quale si riferiscono i dati personali.
(g) “GDPR” significa il Regolamento (UE) 2016⁄679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 sulla protezione delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali e sulla libera circolazione di tali dati, e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati).
(h) “Dati personali” o “Informazioni personali” significa qualsiasi informazione che identifica, si riferisce, descrive, è in grado di essere associata, o potrebbe ragionevolmente essere collegata, direttamente o indirettamente, a o con una persona fisica o un Consumatore identificato o identificabile, che viene trattata da Worksection esclusivamente per conto del Cliente, ai sensi di questo DPA e dell’Accordo tra Cliente e Worksection.
(i) “Servizi” significa la piattaforma del sistema operativo basato su cloud (“Piattaforma”) e qualsiasi altro servizio fornito al Cliente da Worksection ai sensi dell’Accordo.
(j) “Documentazione sulla sicurezza” significa la documentazione sulla sicurezza specificamente applicabile al trattamento dei dati personali da parte di Worksection ai sensi dell’Accordo e del presente DPA, come aggiornato di volta in volta, e accessibile tramite worksection.com/en/agreement.html, o come altrimenti ragionevolmente reso disponibile da Worksection.
(k) “Dati sensibili” significa i dati personali protetti da una legislazione speciale e che richiedono un trattamento unico, come “categorie speciali di dati”, “dati sensibili” o altri termini materialmente simili ai sensi delle Leggi sulla protezione dei dati applicabili, che possono includere, tra l’altro: (a) numero di previdenza sociale, numero di file fiscale, numero di passaporto, numero di patente di guida o identificatore simile (o qualsiasi parte di essi); (b) numero di carta di credito o di debito; © informazioni finanziarie, di credito, genetiche, biometriche o sulla salute; (d) informazioni che rivelano origine razziale o etnica, opinioni politiche, credenze religiose o filosofiche, o appartenenza a sindacati, dati genetici o dati biometrici per scopi di identificazione univoca di una persona fisica, dati riguardanti la salute o la vita sessuale o l’orientamento sessuale di una persona, o dati relativi a condanne e reati penali; e/o (e) password dell’account in forma non criptata.
(l) “Sotto-responsabile” significa qualsiasi terza parte che tratta i dati personali su istruzione o supervisione di Worksection.
(m) “UK GDPR” significa il Data Protection Act 2018, così come il GDPR nella misura in cui fa parte della legge di Inghilterra e Galles, Scozia e Irlanda del Nord in virtù della sezione 3 dell’European Union (Withdrawal) Act 2018 e come modificato dalle Data Protection, Privacy and Electronic Communications (Amendments etc.) (EU Exit) Regulations 2019 (SI 2019⁄419).
2. TRATTAMENTO DEI DATI
2.1. Ambito e ruoli. Questo Allegato si applica quando i Dati del Cliente vengono trattati da Worksection per conto del Cliente come parte dell’esecuzione dei Servizi.
2.2. Conformità alle leggi. Ciascuna parte dovrà rispettare tutte le leggi, regole e normative a essa applicabili e vincolanti nell’esecuzione del presente Allegato, incluse tutte le disposizioni legali relative alla protezione dei dati.
2.3. La natura e la finalità del trattamento dei dati. Finché il Cliente utilizza i Servizi, e in conseguenza dell’utilizzo dei Servizi da parte del Cliente, Worksection tratterà i Dati del Cliente per conto del Cliente. I Dati del Cliente includono ma non sono limitati a nomi, indirizzi e informazioni di contatto degli utenti invitati del Cliente, così come altri tipi di dati personali che il Cliente caricherà sui Servizi in diversi progetti, collezioni e bacheche. I Dati del Cliente possono riguardare i dipendenti, i direttori, gli agenti, i clienti e i subappaltatori del Cliente, ma anche terze parti che sono in qualche modo parte di o correlate a un progetto gestito dal Cliente durante l’utilizzo dei Servizi. I Dati del Cliente possono includere anche dati tecnici, dati di utilizzo, statistiche sulla qualità e informazioni simili (incluse ma non limitate a metriche relative ai dispositivi e basate sulla posizione) relative all’accesso e all’uso dei Servizi da parte del Cliente.
2.4. Istruzioni per il trattamento dei dati. Worksection tratterà i Dati del Cliente in conformità alle istruzioni documentate del Cliente, incluse quelle relative ai trasferimenti di dati personali verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale, salvo diverso requisito previsto dalla legge applicabile. Eventuali costi aggiuntivi che sorgono a causa di tali restrizioni saranno a carico del Cliente. Le parti concordano che questo Allegato costituisce le istruzioni complete e finali del Cliente per Worksection in relazione al trattamento dei Dati del Cliente. Il trattamento al di fuori dell’ambito di questo Allegato (se presente) richiederà un accordo scritto preventivo tra Worksection e il Cliente su ulteriori istruzioni per il trattamento, compreso l’accordo su eventuali costi aggiuntivi che il Cliente pagherà a Worksection per l’esecuzione di tali istruzioni. Il Cliente può risolvere questo Allegato se Worksection rifiuta di seguire istruzioni richieste dal Cliente che sono al di fuori dell’ambito di questo Allegato.
2.5. Accesso o utilizzo. Worksection non accederà o utilizzerà i Dati del Cliente, se non necessario per mantenere, migliorare e fornire i Servizi richiesti dal Cliente.
2.6. Dettagli del trattamento. La durata del trattamento, la natura e lo scopo del trattamento, i tipi di Dati del Cliente e le categorie di soggetti interessati trattate ai sensi di questo DPA sono ulteriormente specificati nell’Allegato 1 (Dettagli del trattamento) a questo DPA.
2.7. Assistenza. Tenendo conto della natura del trattamento, Worksection assisterà il Cliente con appropriati misure tecniche e organizzative, nella misura in cui ciò sia possibile, per il rispetto dell’obbligo del Cliente di rispondere alle richieste di esercitare i diritti degli interessati.
2.8. Divulgazione. Worksection non divulgherà i Dati del Cliente a nessun governo, se non necessario per conformarsi alla legge o a un’ordinanza valida e vincolante di un’agenzia di applicazione della legge (come un’ingiunzione o un’ordinanza del tribunale). Se un’agenzia di applicazione della legge invia a Worksection una richiesta di Dati del Cliente, Worksection tenterà di reindirizzare l’agenzia di applicazione della legge per richiedere tali dati direttamente al Cliente. Come parte di questo sforzo, Worksection potrebbe fornire le informazioni di contatto di base del Cliente all’agenzia di applicazione della legge. Se costretto a divulgare i Dati del Cliente a un’agenzia di applicazione della legge, Worksection darà al Cliente un ragionevole preavviso della richiesta per permettere al Cliente di cercare un’ordinanza di protezione o altro rimedio appropriato, a meno che Worksection sia legalmente impedita a farlo.
2.9. Personale di Worksection. Worksection limita il proprio personale dall’elaborazione dei Dati del Cliente senza autorizzazione da parte di Worksection. Worksection impone obblighi contrattuali appropriati al proprio personale, inclusi obblighi pertinenti riguardo alla riservatezza, alla protezione dei dati e alla sicurezza dei dati.
2.10. Controlli del Cliente. Worksection mette a disposizione un numero di funzionalità e caratteristiche di sicurezza che il Cliente può scegliere di utilizzare. Il Cliente è responsabile di (a) configurare correttamente i Servizi, (b) utilizzare i controlli disponibili in relazione ai Servizi (inclusi i controlli di sicurezza), e © adottare misure che il Cliente considera adeguate per mantenere la sicurezza, la protezione, la cancellazione e il backup dei Dati del Cliente, che possono includere l’uso della tecnologia di crittografia per proteggere i Dati del Cliente da accessi non autorizzati e l’archiviazione routinaria dei Dati del Cliente.
3. TRASFERIMENTI DI DATI TRANSFRONTALIERI
3.1. Trasferimenti dall’EEA e dalla Svizzera verso paesi che offrono un adeguato livello di protezione dei dati. I Dati personali possono essere trasferiti dagli Stati membri dell’UE, Norvegia, Liechtenstein e Islanda (collettivamente “EEA”), e Svizzera, a paesi che offrono un adeguato livello di protezione dei dati ai sensi delle decisioni di adeguatezza pubblicate dalle autorità di protezione dei dati competenti dell’EEA, dell’Unione Europea, degli Stati membri o della Commissione europea, o della Svizzera, come rilevante (“Decisioni di adeguatezza”), come applicabile, senza che siano necessarie ulteriori garanzie.
3.2. Trasferimenti verso altri paesi. Se il trattamento dei Dati personali da parte di Worksection include trasferimenti (sia direttamente che tramite trasferimento successivo) dall’EEA o dalla Svizzera a paesi che non sono stati oggetto di una rilevante Decisione di adeguatezza, e tali trasferimenti non vengono effettuati tramite un meccanismo di conformità riconosciuto alternativo come potrebbe essere adottato da Worksection per il trasferimento legittimo di dati personali (come definito nel GDPR) al di fuori dell’EEA o della Svizzera, come applicabile, allora si applicheranno le “Clausole contrattuali standard del 2021” (come approvato dalla Commissione europea nella decisione di attuazione (UE) 2021⁄914) e gli allegati e appendici correlati.
4. RESPONSABILITÀ IN MATERIA DI SICUREZZA
Worksection implementerà misure tecniche e organizzative per proteggere i Dati del Cliente contro la distruzione accidentale o illegale o la perdita accidentale, la modifica, il trattamento non autorizzato, la divulgazione e l’accesso, che sono richieste dalla legge applicabile. Worksection manterrà un programma di sicurezza delle informazioni (inclusa l’adozione e l’applicazione di politiche e procedure interne) progettato per (a) aiutare il Cliente a proteggere i Dati del Cliente contro la perdita, l’accesso o la divulgazione accidentali o illegali, (b) identificare rischi ragionevolmente prevedibili e interni per la sicurezza e l’accesso non autorizzato a Worksection, e © minimizzare i rischi per la sicurezza, inclusi attraverso la valutazione dei rischi e test regolari. Worksection designa uno o più dipendenti per coordinare e essere responsabili del programma di sicurezza delle informazioni. Il programma di sicurezza delle informazioni includerà misure relative alla sicurezza della rete e fisica e sarà revisionato periodicamente da Worksection per determinare se ulteriori o diverse misure di sicurezza siano richieste per rispondere a nuovi rischi per la sicurezza o a risultati generati dalle revisioni periodiche. Se il Cliente desidera che Worksection prenda ulteriori misure, Worksection lo farà entro un ragionevole limite, ma eventuali costi aggiuntivi saranno a carico del Cliente. Il Cliente conferma che considera le misure delineate nell’Allegato 2 come salvaguardie tecniche e organizzative appropriate in relazione al trattamento dei dati personali.
5. RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE
Il Cliente è l’unico responsabile per la revisione delle informazioni messe a disposizione da Worksection relative alla sicurezza dei dati e per fare una determinazione indipendente su se i Servizi soddisfino i requisiti del Cliente, e per garantire che il personale e i consulenti del Cliente seguano le linee guida fornite riguardo alla sicurezza dei dati.
6. AUDIT
Su richiesta del Cliente e durante l’orario lavorativo regolare, Worksection sottoporrà le proprie strutture di trattamento dei dati a audit delle attività di trattamento coperte dall’Allegato che saranno eseguiti dal Cliente a spese del Cliente.
7. SICUREZZA
7.1. Se Worksection diventa a conoscenza di (a) qualsiasi accesso illegale a dati del Cliente memorizzati sulle attrezzature di Worksection o nelle strutture di Worksection; o (b) qualsiasi accesso non autorizzato a tali attrezzature o strutture, dove in entrambi i casi tale accesso comporta perdita, divulgazione o alterazione dei Dati del Cliente (ciascun “Incidente di sicurezza”), Worksection provvederà prontamente a: (a) notificare al Cliente l’Incidente di sicurezza; e (b) prendere misure ragionevoli per mitigare gli effetti e minimizzare qualsiasi danno derivante dall’Incidente di sicurezza.
7.2. Il Cliente concorda che:
(i) un Incidente di sicurezza non riuscito non sarà soggetto a questa Sezione. Un Incidente di sicurezza non riuscito è quello che non comporta accesso non autorizzato ai Dati del Cliente o a nessuna delle attrezzature o strutture di Worksection che memorizzano i Dati del Cliente e può includere, senza limitazioni, ping e altri attacchi broadcast su firewall o server ed edge, scansioni di porte, tentativi di accesso non riusciti, attacchi di negazione di servizio, sniffing di pacchetti (o altro accesso non autorizzato ai dati di traffico che non comporta accesso oltre gli indirizzi IP o le intestazioni) o incidenti simili; e
(ii) L’obbligo di Worksection di riferire o rispondere a un Incidente di sicurezza ai sensi di questa Sezione non è e non sarà interpretato come un riconoscimento da parte di Worksection di alcuna colpa o responsabilità in relazione all’Incidente di sicurezza.
7.3. Notifica degli Incidenti di sicurezza, se presenti, sarà consegnata a uno o più amministratori del Cliente con qualsiasi mezzo scelto da Worksection, incluso tramite email. È esclusiva responsabilità del Cliente garantire che gli amministratori del Cliente mantengano informazioni di contatto accurate presso Worksection in ogni momento.
8. SOTTO-RESPONSABILI
8.1. Sotto-responsabili autorizzati. Il Cliente concorda che Worksection possa utilizzare sotto-responsabili per adempiere ai propri obblighi contrattuali ai sensi di questo Allegato o per fornire determinati servizi per suo conto, come la fornitura di servizi di supporto. Worksection mantiene un elenco di sotto-responsabili sul proprio sito web worksection.com/en/agreement.html. Worksection notificherà al Cliente eventuali cambiamenti previsti riguardanti l’aggiunta o la sostituzione di sotto-responsabili, ai quali il Cliente potrà opporsi. Il Cliente è informato quando Worksection aggiorna l’elenco dei sotto-responsabili sul proprio sito web. Se il Cliente non ha presentato obiezioni entro trenta (30) giorni dalla data di ricezione della notifica/data di aggiornamento sul sito web, si presume che il Cliente non abbia sollevato obiezioni. In caso di obiezione da parte del Cliente, Worksection ha il diritto di risolvere l’obiezione del Cliente a discrezione di Worksection. Se (i) nessuna opzione correttiva è ragionevolmente disponibile; o (ii) le parti non sono state in grado di trovare una soluzione reciprocamente accettabile, e (iii) l’obiezione non è stata risolta entro trenta (30) giorni dall ricezione dell’obiezione, ciascuna Parte può risolvere i Termini di Servizio con effetto immediato.
8.2. Obblighi del sotto-responsabile. Quando Worksection autorizza qualsiasi sotto-responsabile come descritto in questa Sezione:
(i) Worksection limiterà l’accesso del sotto-responsabile ai Dati del Cliente solo a ciò che è necessario per mantenere i Servizi o per fornire i Servizi al Cliente in conformità ai Termini di Servizio e Worksection vieterà al sotto-responsabile di accedere ai Dati del Cliente per qualsiasi altra finalità.
(ii) Worksection imporrà obblighi contrattuali appropriati per iscritto al sotto-responsabile che non siano meno protettivi del presente Allegato, inclusi obblighi contrattuali pertinenti riguardanti la riservatezza, la protezione dei dati, la sicurezza dei dati e diritti di audit; e
(iii) Worksection rimarrà responsabile del proprio rispetto degli obblighi di questo Allegato e per qualsiasi atto o omissione del sotto-responsabile che causi a Worksection la violazione di uno qualsiasi degli obblighi di Worksection ai sensi di questo Allegato.
9. OBBLIGHI DI INFORMARE
Se i Dati del Cliente diventano oggetto di confisca durante procedure di fallimento o insolvenza, o misure simili da parte di terzi mentre sono trattati da Worksection, Worksection informerà il Cliente senza indugi. Worksection notificherà, senza indebito ritardo, tutte le parti rilevanti in tale azione (ad esempio, creditori, curatore fallimentare) che i Dati del Cliente oggetto di quelle procedure sono di proprietà e responsabilità del Cliente e che i Dati del Cliente sono a completa disposizione del Cliente.
10. RESTITUZIONE E CANCELLAZIONE DEI DATI PERSONALI
Alla cessazione dell’Accordo e alla cessazione dei Servizi, a scelta del Cliente (indicata tramite la Piattaforma o in comunicazione scritta al Responsabile), il Responsabile dovrà cancellare o restituire al Cliente tutti i Dati personali che tratta esclusivamente per conto del Cliente nel modo descritto nell’Accordo, e il Responsabile dovrà cancellare le copie esistenti di tali Dati personali salvo che le Leggi sulla protezione dei dati richiedano diversamente. Nella misura autorizzata o richiesta dalla legge applicabile, il Responsabile può anche conservare una copia dei Dati personali esclusivamente per scopi probatori e/o per l’istituzione, esercizio o difesa di reclami legali e/o per la conformità a obblighi legali.
ALLEGATO 1 — DETTAGLI DEL TRATTAMENTO
Categorie di soggetti interessati.
Il Cliente può presentare Dati personali al Servizio che possono includere, ma non sono limitati a, Dati personali relativi alle seguenti categorie di soggetti interessati:
● utenti invitati del Cliente
● dipendenti del Cliente
● consulenti del Cliente
● agenti del Cliente
● consulenti del Cliente
● partner commerciali e fornitori del Cliente (che sono persone fisiche)
Qualsiasi altro individuo terzo con cui il Cliente decide di comunicare attraverso il Servizio.
Categorie di dati.
Qualsiasi dato personale compreso nei Dati del Cliente, ovvero Dati personali caricati dal Cliente sui Servizi nell’ambito dei propri account di Worksection o altrimenti trattati da Worksection per conto del Cliente, in connessione con l’uso dei Servizi da parte del Cliente.
Il Cliente riconosce e comprende che i Servizi sono utilizzati per la collaborazione e la pianificazione e che non sono progettati per il trattamento di categorie speciali di dati personali.
Durata del trattamento.
Fatta salva qualsiasi Sezione del DPA e/o dell’Accordo che tratta della durata del trattamento e delle conseguenze della scadenza o cessazione della stessa, Worksection tratterà i Dati personali ai sensi del DPA e dell’Accordo per la durata dell’Accordo, salvo diverso accordo per iscritto. Il Cliente eliminerà i Dati personali caricati sui Servizi, in conformità con le proprie politiche di conservazione.
Operazioni di trattamento e frequenza.
Il trattamento ha luogo in modo continuo, man mano che il Cliente si avvale dei Servizi.
I dati personali possono essere soggetti alle seguenti attività di trattamento:
● archiviazione e altre elaborazioni necessarie per fornire, mantenere e migliorare i Servizi forniti all’Esportatore di dati;
● fornire supporto clienti e tecnico all’Esportatore di dati;
● divulgazioni in conformità all’Accordo, come imposto dalla legge.
Operazioni di sub-trattamento.
I sotto-responsabili sono coinvolti da Worksection per analisi web, ERP, analisi dei dati dei clienti, supporto clienti, server e hosting, e funzionalità email.
ALLEGATO 2 – MISURE DI SICUREZZA TECNICHE E ORGANIZZATIVE
Misure per la pseudonimizzazione e crittografia dei dati personali.
Worksection mantiene i dati dei clienti criptati a riposo utilizzando una forza di cifratura equivalente a 256 bit di crittografia simmetrica o superiore. I dati sono criptati in transito utilizzando TLS 1.2 o versioni successive.
Misure per garantire la continua riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e servizi di trattamento.
L’infrastruttura per i servizi di Worksection si estende in più data center in diversi paesi dell’UE e in Ucraina.
Misure per garantire la capacità di ripristinare disponibilità e accesso ai Dati personali in modo tempestivo in caso di un incidente fisico o tecnico.
Worksection esegue il backup dei dati dei clienti in tempo reale. I backup sono conservati in modo ridondante in più data center e sono criptati in transito e a riposo con cifrature standard di settore con forza di cifratura equivalente a 256 bit di crittografia simmetrica.
Processi per test regolari per garantire la sicurezza del trattamento.
Worksection mantiene un programma di sicurezza basato sugli standard ISO 27001. Questo include salvaguardie amministrative, organizzative, tecniche e fisiche progettate per proteggere la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati dei clienti. Worksection esegue reazioni annuali di applicazioni indipendenti e test di penetrazione di rete.
Misure per l’identificazione e autorizzazione degli utenti.
Il personale di Worksection è tenuto a utilizzare credenziali utente uniche e segrete per l’autenticazione.
Misure per proteggere i dati durante la trasmissione.
I dati dei clienti sono criptati con crittografia TLS 1.2 o versioni successive durante la trasmissione tra il cliente e Worksection e anche internamente tra i sistemi di Worksection.
Misure per la protezione dei dati durante la memorizzazione.
I dati dei clienti sono memorizzati in forma crittografata utilizzando cifrature simmetriche standard di settore da 256 bit.
Misure per garantire la configurazione dei sistemi, inclusa la configurazione predefinita.
Worksection applica gli standard del Ciclo di vita dello sviluppo software sicuro (Secure SDLC) per svolgere numerose attività legate alla sicurezza per i Servizi in diverse fasi del ciclo di vita di creazione del prodotto, dalla raccolta dei requisiti e progettazione del prodotto fino al deployment del prodotto. Queste attività includono, ma non sono limitate a, l’esecuzione di (a) revisioni interne di sicurezza prima che nuovi servizi vengano implementati; (b) test di penetrazione annuali da parte di terze parti indipendenti; e © modelli di minacce per nuovi servizi per rilevare eventuali potenziali problemi di sicurezza.
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2022