WORKSECTION

Accordo di riferimento

CON­TRAT­TO DI REFERENZA
7 Giug­no 2023 

Questo Con­trat­to di Ref­eren­za è stip­u­la­to tra l’LLC WORK­SEC­TION” (43951196) (di segui­to referred to come Azien­da”) e un utente (un indi­vid­uo o una entità legale o impren­di­tore indi­vid­uale o lavo­ra­tore autonomo (eccet­to le per­sone apo­li­di e gli indi­vidui di età infe­ri­ore ai 18 anni)) (di segui­to referred to come Part­ner di Ref­eren­za”), col­let­ti­va­mente referred to come Par­ti”, e sin­go­lar­mente come Parte”, che han­no stip­u­la­to questo Con­trat­to per i seguen­ti motivi: 

Il Con­trat­to di Ref­eren­za è con­sid­er­a­to con­clu­so dal momen­to in cui viene posizion­a­ta una spun­ta (“spun­ta”) nel cam­po (check­box): Con­fer­mi di essere d’ac­cor­do con i ter­mi­ni del Pro­gram­ma di Ref­eren­za di Work­sec­tion” e si fa clic sul pul­sante Unisc­i­ti” ed è vali­do fino a quan­do le Par­ti han­no pien­amente adem­pi­u­to ai loro obblighi. 

1. Ter­mi­nolo­gia
1.1. Part­ner di Ref­eren­za” — un utente che si è reg­is­tra­to sul sito web https://worksection.com (di segui­to referred to come sito web del­l’Azien­da”), ha ottenu­to acces­so al cab­i­net del Part­ner, ha espres­so l’in­ten­zione di diventare un parte­ci­pante nel pro­gram­ma di ref­eren­za, ha con­clu­so il Con­trat­to, e ha rice­vu­to un link di ref­eren­za personale. 

Un utente che ha stip­u­la­to un altro tipo di con­trat­to di part­ner­ship con l’Azien­da, ha ottenu­to lo sta­tus di Inte­gra­tor o Riven­di­tore non può diventare un Part­ner di Referenza. 

1.2. Ref­eren­za” — è un’en­tità legale o un indi­vid­uo che, seguen­do il link di ref­eren­za del Part­ner di Ref­eren­za, diven­ta un cliente del­l’Azien­da e, sul­la base di accor­di sep­a­rati con l’Azien­da, acquista il Servizio. 

1.3. Pro­gram­ma di Ref­eren­za” — è un insieme di com­po­nen­ti soft­ware e di mar­ket­ing attra­ver­so i quali viene reg­is­tra­to l’adem­pi­men­to degli obb­lighi del Part­ner di Ref­eren­za ai sen­si del Con­trat­to e viene effet­tua­to il paga­men­to suc­ces­si­vo del­la com­pen­sazione al Part­ner di Referenza. 

1.4. Link di Ref­eren­za” — è un link con un iden­ti­fi­ca­tore uni­co, che viene rilas­ci­a­to al Part­ner di Ref­eren­za, por­ta al sito web del­l’Azien­da, e medi­ante il quale viene trac­cia­ta l’af­fil­i­azione del Part­ner di Referenza. 

1.5. Cab­i­net del Part­ner di Ref­eren­za” — è una pag­i­na sep­a­ra­ta sul sito web del­l’Azien­da, attra­ver­so un’in­ter­fac­cia inter­at­ti­va, a cui il Part­ner di Ref­eren­za riceve infor­mazioni e sta­tis­tiche sui pre­mi accu­mu­lati e sui paga­men­ti, così come dati attuali sui prog­et­ti delle Ref­eren­ze con­nesse tramite il loro Link di Referenza. 

1.6. Servizio” è un prodot­to soft­ware chiam­a­to Work­sec­tion, disponi­bile per uso come servizio tramite Internet. 

1.7. Paga­men­to per il Servizio” si riferisce alla detrazione di un impor­to spec­i­fi­ca­to dal con­to del­la Ref­eren­za per l’u­so delle fun­zion­al­ità del Servizio. I servizi legati al sup­por­to tec­ni­co del Servizio non sono sogget­ti a tali paga­men­ti e non por­tano all’ac­cu­mu­lo di un pre­mio per il Part­ner di Referenza. 

1.8. Cor­rispon­den­za elet­tron­i­ca tra Par­ti” si riferisce all’in­vio di mes­sag­gi elet­tron­i­ci e/o doc­u­men­ti (file) in for­ma elet­tron­i­ca da una Parte all’al­tra Parte nei casi pre­visti dal Con­trat­to, che viene ese­gui­to tramite gli ind­i­rizzi e‑mail des­ig­nati delle Par­ti e/o attra­ver­so l’in­ter­fac­cia e le fun­zion­al­ità del con­to per­son­ale del Part­ner di Referenza. 

2. Ter­mi­ni e Condizioni
2.1. In base a questo Con­trat­to, il Part­ner di Ref­eren­za, per con­to pro­prio e a pro­prie spese ma nel­l’in­ter­esse del­l’Azien­da, intraprende azioni volte a trovare e attrarre Ref­eren­ze per la suc­ces­si­va coop­er­azione delle Ref­eren­ze con l’ Azien­da, e l’Azien­da si impeg­na a pagare al Part­ner di Ref­eren­za una ricom­pen­sa nel­l’im­por­to e modo pre­vis­to da questo Contratto. 

2.2. Il Part­ner di Ref­eren­za non è il pro­pri­etario del Servizio, ma svolge solo una fun­zione di inter­me­di­azione come agente tra l’Azien­da e le Referenze. 

2.3. Il Part­ner di Ref­eren­za può svol­gere attiv­ità e rap­p­re­sen­tar­si nei rap­por­ti con terzi solo come un Part­ner di Ref­eren­za dell’Azienda. 

3. Dirit­ti e obb­lighi delle parti
3.1. Obb­lighi del Part­ner di Referenza:
3.1.1. Il part­ner di ref­eren­za si impeg­na a rispettare la leg­is­lazione del paese di res­i­den­za e/o reg­is­trazione nelle sue attiv­ità commerciali. 

3.1.2. In caso di richi­este da parte di terzi all’Azien­da rel­a­tive alle attiv­ità del part­ner di ref­eren­za, il part­ner di ref­eren­za si impeg­na a risol­vere autono­ma­mente e a pro­prie spese le richi­este di tali persone. 

3.1.3. In caso di iden­ti­fi­cazione di situ­azioni o per­sone che violano i dirit­ti legit­ti­mi del­l’Azien­da o che si impeg­nano in attiv­ità mirate a dan­neg­gia­re gli inter­es­si del­l’Azien­da, il part­ner di ref­eren­za deve infor­mare l’Azien­da e col­lab­o­rare per pro­teggere l’Azienda. 

3.1.4. Attrattare ref­eren­ze.
Allo stes­so tem­po, il part­ner di ref­eren­za non può attrarre come referenza:

- un cliente che col­lab­o­ra già con l’Azien­da, e qual­si­asi dei suoi attuali (attivi) con­ti a pagamento;
- un cliente che già lavo­ra con l’Azien­da e ha ottenu­to lo sta­tus di Inte­gra­tore o Rivenditore.

L’Azien­da ha il dirit­to di non pagare al part­ner di ref­eren­za l’im­por­to del­la sua ricom­pen­sa dovu­ta per la vio­lazione di questo pun­to e di risol­vere uni­lat­eral­mente il Con­trat­to.

3.1.5. Il part­ner di ref­eren­za si impeg­na a non intrapren­dere alcu­na azione che influis­ca sul fun­zion­a­men­to del pro­gram­ma di ref­eren­za e del Servizio del­l’Azien­da. Tali azioni includono ten­ta­tivi di influen­zare tec­ni­ca­mente le prestazioni dei serv­er del Servizio del­l’Azien­da, ten­ta­tivi di hack­er­are i mec­ca­n­is­mi di sicurez­za, uso di virus, Tro­jan e altri pro­gram­mi dan­nosi per qual­si­asi scopo, uso di attac­chi DDoS, spam, ecc.

3.1.6. Il part­ner di ref­eren­za è obbli­ga­to ad agire in buona fede e esclu­si­va­mente per il ben­efi­cio del­l’Azien­da, e in nes­sun caso a vio­lare gli obb­lighi imposti su di lui da questo Contratto. 

3.2. Il part­ner di ref­eren­za ha il dirit­to di:
3.2.1. Cer­care Ref­eren­ze, infor­mare le poten­ziali Ref­eren­ze sul­l’at­tiv­ità del­l’Azien­da e sul Servizio for­ni­to dall’Azienda. 

3.2.2. Pre­sentare le Ref­eren­ze al sito web del­l’Azien­da for­nen­do il loro link di referenza. 

3.2.3. Con­tribuire ad aumentare il liv­el­lo di fidu­cia dei poten­ziali cli­en­ti nel­l’Azien­da e nel suo Servizio for­nen­do infor­mazioni ver­i­tiere e com­plete sul­l’Azien­da e sul Servizio. 

3.2.4. Rice­vere una ricom­pen­sa dal­l’Azien­da sec­on­do i ter­mi­ni di questo Contratto. 

3.2.5. Il Part­ner di Ref­eren­za ha altri dirit­ti pre­visti dalle dis­po­sizioni di questo Con­trat­to e dal­la legge applic­a­bile del paese in cui l’Azien­da è registrata. 

3.2.6. Il Part­ner di Ref­eren­za ha il dirit­to di avere solo un con­to (Con­to per­son­ale del Part­ner di Ref­eren­za) sit­u­a­to sul sito web dell’Azienda. 

3.3. Al Part­ner di Ref­eren­za è vietato:
3.3.1. Svol­gere attiv­ità che con­trad­di­cono la leg­is­lazione del paese di res­i­den­za e/o reg­is­trazione del Part­ner di Ref­eren­za, così come la leg­is­lazione del paese in cui l’Azien­da è registrata. 

3.3.2. Essere part­ner di un altro pro­gram­ma del­l’Azien­da con­tem­po­ranea­mente. L’Azien­da ver­i­fi­ca il Part­ner di Ref­eren­za e in caso di vio­lazione di ques­ta dis­po­sizione del Con­trat­to, ha il dirit­to di non pagare al Part­ner di Ref­eren­za l’ impor­to del­la ricom­pen­sa a lui/lei dovu­ta, così come di risol­vere uni­lat­eral­mente il Contratto. 

3.3.3. Usare un link di ref­eren­za in pub­blic­ità a paga­men­to o pub­blic­ità che com­por­ta il rice­vi­men­to di altri tipi di ricom­pense sen­za un pre­vio accor­do con l’Azienda. 
3.3.4. Usare parole chi­ave Work­sec­tion, Ворксекшин, e tutte le com­bi­nazioni sim­ili di parole in pub­blic­ità con­tes­tuale e/o qual­si­asi altra pub­blic­ità sen­za aver ottenu­to un pre­vio con­sen­so dall’Azienda. 

3.3.5. Uti­liz­zare auto-ref­eren­za” — pagare per il pro­prio con­to (con­to per­son­ale) nel Servizio del­l’Azien­da uti­liz­zan­do il pro­prio link di ref­eren­za, o creare più con­ti, affil­ian­do un con­to sec­on­dario al prin­ci­pale, con l’o­bi­et­ti­vo prin­ci­pale di rice­vere com­pen­si per le spese. 

Incluse le effet­tuazioni di paga­men­ti per un link di ref­eren­za da un solo ind­i­riz­zo IP (sot­to un solo ind­i­riz­zo IP” si intende una situ­azione in cui due o più uten­ti han­no mai uti­liz­za­to il Servizio da un solo ind­i­riz­zo IP). In questo caso, al Part­ner di Ref­eren­za non viene accred­i­ta­to alcun premio. 

3.3.6. Dis­tribuire un link di ref­eren­za tramite spam (inclusa la con­duzione di mail­ing spam, pub­bli­cazione di spam su forum e comu­nità, ecc.). 

3.3.7. Posizionare un link di ref­eren­za su siti di aggre­ga­tori di coupon e/o qual­si­asi altro servizio, la cui attiv­ità prin­ci­pale sia fornire agli uten­ti scon­ti, cash­back, o altri tipi di bonus per acquisti. 

3.3.8. Uti­liz­zare e fornire infor­mazioni inac­cu­rate, dis­torte o false, rifer­en­do o men­zio­nan­do il Servizio del­l’Azien­da. Questo include dati accu­rati sulle attuali offerte di mar­ket­ing (pro­mozioni). Fornire infor­mazioni false o obso­lete può essere moti­vo di ces­sazione del­la coop­er­azione con il Part­ner di Referenza. 

3.3.9. Intrat­tenere azioni che pos­sano dan­neg­gia­re l’im­mag­ine e la rep­utazione esisten­ti del­l’Azien­da, ridurre il liv­el­lo di fidu­cia nel Servizio o fuorviare le poten­ziali Ref­eren­ze sulle attiv­ità dell’Azienda. 

3.3.10. Svol­gere azioni che pos­sano com­portare all’Azien­da di assumere obb­lighi nei con­fron­ti di terzi che non sono le Ref­eren­ze dell’Azienda. 

3.3.11. Il Part­ner di Ref­eren­za non ha il dirit­to di posizionare annun­ci su siti web che con­tengono infor­mazioni che violano i dirit­ti umani, pro­muovono la vio­len­za, la dis­crim­i­nazione razz­iale, le droghe, il traf­fi­co di esseri umani, o con­tengono mate­ri­ali di natu­ra pornografica. 

3.4. L’Azien­da si impegna:
3.4.1. A cal­co­lare e pagare la ricom­pen­sa del Part­ner di Ref­eren­za pre­vista dai ter­mi­ni di questo Con­trat­to in modo tempestivo. 

3.4.2. A fornire al Part­ner di Ref­eren­za istruzioni e rac­co­man­dazioni su come adem­piere ai doveri ogget­to di questo Contratto. 

3.4.3. A svol­gere altri obb­lighi pre­visti da questo Contratto. 

3.5. L’Azien­da ha il diritto:
3.5.1. A mon­i­torare le attiv­ità del Part­ner di Ref­eren­za riguar­do l’adem­pi­men­to delle sue fun­zioni di part­ner­ship pre­viste da questo Contratto. 

3.5.2. L’Azien­da ha il dirit­to di risol­vere uni­lat­eral­mente il con­trat­to in caso di vio­lazione o non adem­pi­men­to da parte del Part­ner di Ref­eren­za dei ter­mi­ni di questo Con­trat­to, così come nei casi: 

3.5.2.1. L’u­so di meto­di pub­blic­i­tari che costringono la Ref­eren­za e/o il vis­i­ta­tore a effet­tuare un paga­men­to al Servizio attra­ver­so ingan­no, estor­sione, o qual­si­asi altra azione che vio­li la lib­ertà di scelta; 

3.5.2.2. Azioni del Part­ner di Ref­eren­za che influis­cono neg­a­ti­va­mente sul­l’im­mag­ine com­mer­ciale e sul­la rep­utazione dell’Azienda; 

3.5.3. In caso di vio­lazione dei ter­mi­ni di questo Con­trat­to da parte del Part­ner di Ref­eren­za, l’ac­count del Part­ner di Ref­eren­za con la ricom­pen­sa accu­mu­la­ta sarà bloccato. 

3.5.4. L’Azien­da ha altri dirit­ti pre­visti dalle dis­po­sizioni di questo Con­trat­to e dal­la leg­is­lazione vigente del paese di reg­is­trazione dell’Azienda. 

4. Deter­mi­nazione del­la Ricom­pen­sa e Liquidazioni
4.1. L’Azien­da paga al Part­ner di Ref­eren­za una ricom­pen­sa, l’im­por­to del­la quale è sta­bil­i­to in questo Con­trat­to e indi­ca­to nel­l’Al­le­ga­to n. 1. 

4.2. Oltre alla ricom­pen­sa dovu­ta, il Part­ner di Ref­eren­za non avrà dirit­to al rim­bor­so delle spese sostenute per l’u­so di servizi, pro­gram­mi o servizi di terze par­ti, anche se queste spese era­no rel­a­tive alle attiv­ità di ricer­ca e attrazione di Ref­eren­ze nel­l’am­bito del Pro­gram­ma di Referenza. 

4.3. Il Part­ner di Ref­eren­za ha dirit­to a rice­vere una ricom­pen­sa al sod­dis­faci­men­to delle seguen­ti condizioni: 

4.3.1. In segui­to alle attiv­ità del Part­ner di Ref­eren­za all’in­ter­no del pro­gram­ma di ref­eren­za, è sta­to con­clu­so un con­trat­to tra l’Azien­da e la Ref­eren­za indirizzata. 

4.3.2. Il Con­trat­to di Ref­eren­za è sta­to com­ple­ta­mente ass­set­ta­to in ter­mi­ni di transazioni finanziarie tra la Ref­eren­za e l’ Azien­da, con­fer­ma­to dal soft­ware di Servizio del­l’Azien­da e dai dati del Cab­i­net del Part­ner di Referral. 

4.3.3. Il Part­ner di Ref­eren­za non ha vio­la­to i ter­mi­ni di questo Contratto. 

4.4. Se il Part­ner di Ref­eren­za desidera cam­biare il tipo di part­ner­ship in quel­lo di Inte­gra­tore, il Part­ner di Ref­eren­za dovrà rin­un­cia­re a rice­vere il com­pen­so ai sen­si del Pro­gram­ma di Ref­eren­za dal momen­to di acqui­sizione del sta­tus di Integratore. 

4.5. Se l’Azien­da sta­bilisce che lo stes­so Account è asseg­na­to sia a un Part­ner che a un Part­ner di Ref­eren­za, la ricom­pen­sa è annul­la­ta e non è idonea per il pagamento. 

4.6. Il paga­men­to del­la ricom­pen­sa viene effet­tua­to pre­via richi­es­ta del Part­ner di Ref­eren­za uti­liz­zan­do la fun­zion­al­ità del Cab­i­net del Part­ner di Referenza. 

4.6.1. La pro­ce­du­ra e il meto­do di paga­men­to saran­no con­cor­dati dalle Par­ti tramite cor­rispon­den­za elet­tron­i­ca. A questo riguar­do, il Part­ner di Ref­eren­za com­prende e accetta che se l’im­por­to totale del­la ricom­pen­sa è infe­ri­ore a 50 (cinquan­ta) dol­lari amer­i­cani, la ricom­pen­sa non sarà paga­ta e potrà essere paga­ta solo al rag­giung­i­men­to del­l’im­por­to spec­i­fi­ca­to o in caso di ces­sazione del Contratto. 

4.6.2. Ogni richi­es­ta del Part­ner di Ref­eren­za è con­trol­la­ta per con­for­mità con le con­dizioni del Pro­gram­ma di Ref­eren­za. L’Azien­da si ris­er­va il dirit­to di non accu­mu­la­re o annullare paga­men­ti al Part­ner di Ref­eren­za in caso di vio­lazione dei ter­mi­ni del Contratto. 

4.7. La ricom­pen­sa è paga­ta al Part­ner di Ref­eren­za entro 31 giorni dopo il paga­men­to del­la Ref­eren­za, che è sta­ta attrat­ta ad uti­liz­zare il Soft­ware tramite il Part­ner di Referenza. 

4.8. Il paga­men­to è con­sid­er­a­to effet­tua­to e gli obb­lighi del­l’Azien­da di pagare la ricom­pen­sa al Part­ner di Ref­eren­za sono adem­piu­ti dal momen­to in cui i fon­di (impor­to del­la ricom­pen­sa) ven­gono detrat­ti dal con­to dell’Azienda. 

4.9. Inoltre, il Part­ner di Ref­eren­za può uti­liz­zare l’im­por­to accu­mu­la­to del­la ricom­pen­sa per pagare per il Servizio per i pro­pri Prog­et­ti, nel qual caso l’Azien­da fornirà un bonus del 20% su tale importo. 

4.10. I paga­men­ti ai Part­ner sono effet­tuati esclu­si­va­mente tramite il sis­tema di paga­men­to Pay­pal, a meno che altre opzioni non siano state accor­date sep­a­rata­mente. La comu­ni­cazione avviene attra­ver­so i dati di con­tat­to spec­i­fi­cati dal Part­ner di Ref­eren­za nel pro­prio pro­fi­lo nel Cab­i­net del Part­ner. Il Part­ner è l’u­ni­co respon­s­abile per coprire la com­mis­sione del sis­tema di paga­men­to, se applicabile. 

5. Impor­to del­la ricom­pen­sa per il Partner
5.1. L’Azien­da paga al Part­ner di Ref­eren­za una ricom­pen­sa spec­i­fi­ca­ta nel­l’Al­le­ga­to 1 nei seguen­ti importi: 

5.1.1. Un paga­men­to una tan­tum di 25 dol­lari amer­i­cani dopo il pri­mo paga­men­to per il Servizio da parte delle Ref­eren­ze attrat­te al pri­mo liv­el­lo Fer­ro”.

5.1.2. Un paga­men­to una tan­tum di 35 dol­lari amer­i­cani dopo il pri­mo paga­men­to per il Servizio al sec­on­do liv­el­lo Bron­zo”, ver­so cui il Part­ner di Ref­eren­za si sposterà dopo aver attrat­to 5 Ref­eren­ze che han­no effet­tua­to un paga­men­to min­i­mo di 1 mese per l’u­so del Servizio. 

6. Lim­i­tazione del­la Responsabilità
6.1. Le Par­ti sono respon­s­abili per l’i­nadem­pi­men­to o l’er­ra­ta ese­cuzione dei loro obb­lighi ai sen­si del Contratto. 

6.2. L’Azien­da non è respon­s­abile per difet­ti tec­ni­ci, guasti, carat­ter­is­tiche tec­niche e mod­i­fiche agli algo­rit­mi e azioni, deci­sioni dei pro­pri­etari o ammin­is­tra­tori dei motori di ricer­ca, pro­gram­mi e sis­te­mi, servizi, servizi di rete inter­net, così come la rete inter­net stes­sa e i sis­te­mi di tele­co­mu­ni­cazioni, che pos­sono essere uti­liz­za­ti dal Part­ner di Ref­eren­za nel­l’adem­piere ai pro­pri obb­lighi ai sen­si del Con­trat­to, così come qual­si­asi vio­lazione di tali obb­lighi che sia sor­ta a causa delle cir­costanze sopra menzionate. 

6.3. Il Part­ner di Ref­eren­za è pien­amente respon­s­abile ver­so l’Azien­da per qual­si­asi vio­lazione dei ter­mi­ni del Contratto. 

6.4. La respon­s­abil­ità mate­ri­ale del­l’Azien­da è lim­i­ta­ta a rim­bor­sare i dan­ni effet­tivi che devono essere doc­u­men­tati dal Part­ner di Referenza. 

7. Dura­ta del contratto
7.1. Questo Con­trat­to di Ref­eren­za è con­clu­so per un peri­o­do indefini­to. Il Part­ner di Ref­eren­za può ter­minare il Con­trat­to invian­do un’e­mail al servizio di sup­por­to dell’Azienda. 

7.2. Se il Part­ner di Ref­eren­za ha un sal­do di ricom­pen­sa non liq­uida­to nel con­to del Part­ner di Ref­eren­za nel Cab­i­net del Part­ner, ver­rà paga­to dal­l’Azien­da sec­on­do le modal­ità e i meto­di con­cor­dati dalle par­ti tramite e‑mail corrispondenza. 

7.3. Tutte le oper­azioni effet­tuate al momen­to del­la ces­sazione del Con­trat­to saran­no elab­o­rate in modo abituale. 

8. Dis­po­sizioni finali
8.1. L’Azien­da si ris­er­va il dirit­to di mod­i­fi­care i ter­mi­ni di questo Con­trat­to in qual­si­asi momen­to se tali mod­i­fiche non influen­zano le dis­po­sizioni fon­da­men­tali di questo Con­trat­to. Le noti­fiche di mod­i­fiche saran­no invi­ate via email 3 (tre) giorni pri­ma del­la data di entra­ta in vig­ore delle modifiche. 

8.2. Se il Part­ner di Ref­eren­za non si oppone per iscrit­to alle mod­i­fiche entro 3 (tre) giorni dal loro rice­vi­men­to all’ind­i­riz­zo email, le mod­i­fiche diven­tano effi­caci per lui. 

8.3. Se il Part­ner di Ref­eren­za si oppone alle mod­i­fiche, il Con­trat­to di Ref­eren­za si con­sid­era ter­mi­na­to dal momen­to in cui l’Azien­da riceve la cor­rispon­dente oppo­sizione per iscritto. 

8.4. Nel caso in cui sorgano dis­pute e/o dis­crepanze tra le par­ti in relazione al Con­trat­to che non pos­sono essere risolte attra­ver­so negoziati, tali con­tro­ver­sie saran­no soggette ad arbi­tra­to rapi­do in con­for­mità con le Regole di Arbi­tra­to per una risoluzione finale. 

8.5. Il riconosci­men­to di qual­si­asi parte del Con­trat­to (dis­po­sizione, con­dizione, sezione, ecc.) come inval­i­da sec­on­do una deci­sione di un tri­bunale vin­colante o in con­for­mità con i req­ui­si­ti di legge non inval­i­da altre par­ti del Con­trat­to, così come il Con­trat­to nel suo com­p­lesso, e le relazioni legali tra le Par­ti che sono state rego­late da tale parte riconosci­u­ta inval­i­da del Con­trat­to devono essere sos­ti­tu­ite da un’al­tra, più vic­i­na nel con­tenu­to e nel­lo scopo. 

8.6. Questo Con­trat­to di Ref­eren­za può essere risolto dal­l’Azien­da uni­lat­eral­mente in caso di vio­lazione da parte del Part­ner di Ref­eren­za degli obb­lighi spec­i­fi­cati in questo Con­trat­to. Il Con­trat­to di Ref­eren­za si con­sid­era ter­mi­na­to nelle cir­costanze spec­ifi­cate in questo para­grafo, dopo 24 ore dal momen­to del­l’in­vio di una noti­fi­ca email di ces­sazione all’ind­i­riz­zo email del Part­ner di Ref­eren­za. Il fat­to di rice­vere e leg­gere la noti­fi­ca di ces­sazione da parte del Part­ner di Ref­eren­za in questo caso non è significativo. 

8.7. Questo Con­trat­to di Ref­eren­za può essere revo­ca­to dal­l’Azien­da uni­lat­eral­mente sen­za pre­vio accor­do con il Part­ner di Ref­eren­za. In questo caso, l’Azien­da infor­ma il Part­ner di Ref­eren­za invian­do un’e­mail sul­la cessazione 

del Con­trat­to e del­la coop­er­azione nel suo insieme, e paga al Part­ner di Ref­eren­za la ricom­pen­sa non paga­ta restante, se pre­sente, rif­lessa nel con­to del Part­ner di Ref­eren­za nel Cab­i­net del Partner. 

Alle­ga­to n. 1
Liv­el­li del Pro­gram­ma di Referenza
L’Azien­da offre ai Part­ner di Ref­eren­za diver­si liv­el­li. Il pas­sag­gio a un liv­el­lo supe­ri­ore avviene dopo aver rag­giun­to il numero richiesto di contratti.

Liv­el­lo Partner 

Ref­eren­za

(Pro­gram­ma di Referenza) 

Dis­tin­ti­vo

Fer­ro

Bron­zo

Doman­da

Non richi­es­ta

-

Con­trat­to #

-

5 con­trat­ti

Com­pen­sazione per contratto 

$25 una volta 

$35 una volta 

Bonus al pri­mo pagamento 

$25*

$25*

Account Demo

Non for­ni­to

Non for­ni­to

Fat­turazione

da Work­sec­tion

da Work­sec­tion

* — riceve una Ref­eren­za sul suo con­to dopo il paga­men­to com­ple­to di almeno un mese. 

La remu­ner­azione aumen­ta­ta inizia ad essere paga­ta dal ses­to cliente refer­i­to e si appli­ca a tut­ti i suc­ces­sivi cli­en­ti refer­i­ti dal Part­ner di Referenza. 

Contratto di Partnership

CON­TRAT­TO DI PARTNERSHIP
7 Giug­no 2023 

Questo Con­trat­to di Part­ner­ship è stip­u­la­to tra la LLC WORK­SEC­TION” (43951196) (d’ora in poi chia­ma­ta la Soci­età”), e l’u­tente (entità indi­vid­uale o giuridi­ca o impren­di­tore indi­vid­uale o lavo­ra­tore autonomo (eccet­to per­sone apo­li­di e indi­vidui di età infe­ri­ore ai 18 anni)) (d’ora in poi chiam­a­to il Part­ner”), col­let­ti­va­mente denom­i­nati Par­ti”, e sin­go­lar­mente come Parte”, per quan­to segue: 

Dal momen­to del­la pre­sen­tazione di una doman­da per parte­ci­pare al pro­gram­ma Part­ner e selezio­nan­do la casel­la: Con­fer­mi di essere d’ac­cor­do con i ter­mi­ni del pro­gram­ma Part­ner” e pre­men­do il pul­sante Unisc­i­ti”, si con­sid­era che il Part­ner abbia let­to e accetti tut­ti i ter­mi­ni del Con­trat­to di Partnership. 

Il Parte­ci­pante riconosce che la sua parte­ci­pazione al Pro­gram­ma Part­ner del­la Soci­età è pos­si­bile solo se le con­dizioni e i ter­mi­ni indi­cati di segui­to sono rispet­tati e riconosce il dirit­to del­la Soci­età di rifi­utare o accettare la sua doman­da di parte­ci­pazione al Pro­gram­ma Part­ner del­la Soci­età a sua discrezione. 

Reg­is­tran­dosi per il Pro­gram­ma Part­ner, con­fer­mi di aver com­pre­so e let­to questo accor­do e accetti di rispet­tar­lo. Per iniziare a reg­is­trar­ti nel Pro­gram­ma Part­ner, devi pre­sentare una doman­da di parte­ci­pazione com­pi­lan­do il mod­u­lo di reg­is­trazione attra­ver­so il sito web del­la Società. 

La Soci­età esamin­erà la tua doman­da e ti noti­fierà del­l’ac­cettazione o del rifi­u­to. Ci ris­ervi­amo il dirit­to di accettare o rifi­utare la tua doman­da esclu­si­va­mente a nos­tra discrezione. 

A sec­on­da del­l’e­si­to del­la tua doman­da, il con­trat­to effet­ti­vo entr­erà in vig­ore tra te e la Soci­età. Se rifiu­ti­amo la tua doman­da, non potrai parte­ci­pare al Pro­gram­ma Part­ner del­la Società. 

1. TER­MI­NIDEFINIZIONI
Al fine di evitare inco­eren­ze e garan­tire un’interpretazione uni­forme, le Par­ti han­no con­corda­to le seguen­ti definizioni: 

Soft­ware Work­sec­tion”Soft­ware — un servizio online instal­la­to e oper­a­ti­vo sul serv­er del­la Soci­età, sit­u­a­to sul sito web https://worksection.com/ e rap­p­re­sen­tante un sis­tema per la ges­tione di com­pi­ti e prog­et­ti che con­sente la piani­fi­cazione e la con­tabi­liz­zazione del­l’at­tiv­ità eco­nom­i­ca del­l’or­ga­niz­zazione e la sua ottimiz­zazione. I dirit­ti di pro­pri­età sul Soft­ware, inclusi quel­li rel­a­tivi ai dirit­ti di pro­pri­età intel­let­tuale, apparten­gono alla Soci­età. Le fun­zion­al­ità e le istruzioni per l’u­so del Soft­ware Work­sec­tion” sono pub­bli­cate sul Sito. 

SitoSito web — una rac­col­ta di dati, infor­mazioni elet­tron­iche (dig­i­tali), altri ogget­ti di dirit­to d’au­tore e (o) dirit­ti con­nes­si, ecc. col­le­gati tra loro e strut­turati all’in­ter­no del­l’ind­i­riz­zo del sito web https://worksection.com/ (.org, .net, .eu, .ua, .ru) e (o) l’ac­count del pro­pri­etario di questo sito web, acces­si­bile tramite l’ind­i­riz­zo di Inter­net, e com­pos­to da un nome di dominio, reg­is­trazioni di direc­to­ry e (o) un ind­i­riz­zo numeri­co sec­on­do il pro­to­col­lo Internet. 

Part­ner — un’entità giuridi­ca, impren­di­tore o indi­vid­uo che si è uni­to al pro­gram­ma come Partner.

Pro­gram­ma Part­ner — una for­ma di coop­er­azione com­mer­ciale tra la Soci­età e il Partner. 

Doman­da — una richi­es­ta di ade­sione al Con­trat­to Part­ner, redat­ta dal Part­ner in for­ma elet­tron­i­ca sul sito di Work­sec­tion e con­fer­mante l’ade­sione del Part­ner al Con­trat­to nel­la sua interez­za. Part­ner — una per­sona che ha stip­u­la­to un con­trat­to con la Soci­età, ha lo sta­tus di Part­ner, e ha accetta­to pien­amente i ter­mi­ni del Con­trat­to Part­ner del­la Soci­età (d’ora in poi — il Contratto). 

Accor­do degli Uten­ti — un accor­do con­clu­so tra la Soci­età e il Part­ner, che prevede i dirit­ti, poteri e lim­i­tazioni per l’u­so del soft­ware da parte del­l’u­tente finale, i cui ter­mi­ni sono accettati sen­za ris­erve dall’ Utente durante l’in­stal­lazione del soft­ware (Arti­co­lo 634 del Codice Civile del­l’U­craina (d’ora in poi — CCU)). 

Utente finale — un’entità giuridi­ca, impren­di­tore o indi­vid­uo assun­to dal Part­ner al fine di uti­liz­zare il Software. 

Ter­ri­to­rio — il ter­ri­to­rio dove il Part­ner ha il dirit­to di dis­tribuire il Soft­ware agli Uten­ti Finali.
Cab­i­net del Part­ner — una pag­i­na web sep­a­ra­ta dove il Part­ner può mon­i­torare l’ac­cu­mu­lo di pre­mi per gli Uten­ti Finali attratti. 

2. OGGET­TO DELL’ACCORDO
2.1. L’Ac­cor­do rego­la i rap­por­ti giuridi­ci che sor­gono tra la Soci­età e il Part­ner in relazione alla for­ni­tu­ra di soft­ware all’U­tente Finale, for­nen­do acces­so al servizio online alle con­dizioni di una Licen­za non esclu­si­va per l’u­so del soft­ware Work­sec­tion” con l’as­sis­ten­za del Part­ner. La licen­za non esclu­si­va non esclude la pos­si­bil­ità per la Soci­età di uti­liz­zare l’ogget­to dei dirit­ti di pro­pri­età intel­let­tuale nel­l’am­bito lim­i­ta­to da questo con­trat­to e con­cedere licen­ze ad altri a uti­liz­zare questo ogget­to nel­lo speci­fi­co ambito; 

2.2. Il Part­ner si impeg­na a fornire alla Soci­età servizi di ricer­ca, attrazione e con­sulen­za di nuovi cli­en­ti per l’u­so del Soft­ware, e la Soci­età si impeg­na ad accettare e pagare i servizi for­ni­ti, in accor­do con i ter­mi­ni spec­i­fi­cati nel­l’Al­le­ga­to N. 1 a questo Accordo; 

2.3. Il Ter­ri­to­rio cop­er­to dal Part­ner è indi­ca­to nel­la doman­da di ade­sione al Con­trat­to di Partnership. 

3. PRO­CE­DU­RA PER LA CON­CLU­SIONE DELL’ACCORDO
3.1. Il Part­ner invia una richi­es­ta (com­pi­la un mod­u­lo sul sito del­la Soci­età) in for­ma elet­tron­i­ca e, dopo la sua approvazione da parte del­la Soci­età, questo Accor­do entra in vigore. 

3.2. L’Ac­cor­do è con­clu­so nel for­ma di ade­sione del Part­ner all’Ac­cor­do nel­la sua interez­za sec­on­do il CCU

3.3. La Soci­età ha il dirit­to a sua dis­crezione di rifi­u­tar­si di con­fer­mare e con­clud­ere l’Ac­cor­do sen­za fornire motivi. Nel caso in cui la Soci­età non abbia approva­to la doman­da del Part­ner entro il ter­mine spec­i­fi­ca­to, si con­sid­era che la Soci­età abbia rifi­u­ta­to di con­clud­ere l’accordo.

3.4. Le par­ti han­no con­corda­to di con­clud­ere l’Ac­cor­do uti­liz­zan­do sis­te­mi di infor­mazione e tele­co­mu­ni­cazione. L’ Accor­do è con­sid­er­a­to con­clu­so e obbli­ga­to­rio per l’ese­cuzione da parte delle Par­ti dal­la data di approvazione del­la cor­rispon­dente doman­da del Partner. 

3.5. Un indi­vid­uo o un’entità giuridi­ca o impren­di­tore indi­vid­uale o per­sona autono­ma­mente reg­is­tra­ta nel sis­tema uti­liz­zan­do il link di rifer­i­men­to del Part­ner o indi­can­do l’ID del Part­ner è con­sid­er­a­to un Utente Finale attrat­to dal Partner. 

4. TIPI DI STA­TUS DEL PART­NER NEL PRO­GRAM­MA PARTNER
4.1. L’e­len­co dei liv­el­li dei part­ner, i paga­men­ti per essi e le con­dizioni per otten­er­li sono descrit­ti nel­l’Al­le­ga­to N. 1. 

5. REMU­NER­AZIONEPRO­CE­DU­RA DI PAGAMENTO
5.1. Per la for­ni­tu­ra di servizi da parte del Part­ner, a con­dizione che vengano rispet­tate le dis­po­sizioni di questo Accor­do, la Soci­età paga una remu­ner­azione al Part­ner. La pro­ce­du­ra e l’im­por­to del­la remu­ner­azione sono spec­i­fi­cati nel­l’Al­le­ga­to N. 1; 

5.2. La remu­ner­azione del Part­ner è cal­co­la­ta in base al vol­ume di fon­di ver­sa­ti dal­l’U­tente Finale ed è rif­lessa nel Con­to Per­son­ale del Partner; 

5.3. La remu­ner­azione del Part­ner viene paga­ta 31 giorni dopo il paga­men­to da parte del­l’U­tente Finale attrat­to all’u­so del soft­ware dal Partner; 

5.4. Sal­vo diver­so avvi­so, cias­cu­na Parte sostiene in modo indipen­dente tutte le spese e i costi derivan­ti dall’ adem­pi­men­to delle sue obbligazioni; 

5.5. La remu­ner­azione non è paga­ta per i Cli­en­ti che si reg­is­tra­no dopo la data di ces­sazione del­l’Ac­cor­do. Ci ris­ervi­amo il dirit­to di ritar­dare il tuo paga­men­to finale fino a 60 giorni per cal­coli di com­mis­sione accurati; 

5.6. L’im­por­to min­i­mo di fon­di che un Part­ner può prel­e­vare per il paga­men­to è equiv­a­lente a 50 dol­lari statunitensi; 

5.7. Il Part­ner accetta e con­cor­da che, ai fini del­l’Ac­cor­do, in par­ti­co­lare, per deter­minare l’e­len­co dei Cli­en­ti attrat­ti dal Part­ner, così come per deter­minare l’im­por­to del­la remu­ner­azione del Part­ner, ven­gono uti­liz­za­ti solo i dati sta­tis­ti­ci del­la Soci­età pre­sen­tati nel Con­to Per­son­ale del Partner. 

5.8. I paga­men­ti ai Part­ner ven­gono effet­tuati esclu­si­va­mente attra­ver­so il sis­tema di paga­men­to Pay­pal, sal­vo even­tu­ali altre opzioni con­cor­date sep­a­rata­mente. La comu­ni­cazione avviene attra­ver­so i det­tagli di con­tat­to spec­i­fi­cati dal Part­ner di Rifer­i­men­to nel suo pro­fi­lo nel Cab­i­net del Part­ner. Il Part­ner è l’u­ni­co respon­s­abile per la cop­er­tu­ra del­la com­mis­sione del sis­tema di paga­men­to, se applicabile. 

5.9. La Soci­età si ris­er­va il dirit­to di mod­i­fi­care l’im­por­to dei tuoi paga­men­ti di com­mis­sione in caso di ril­e­va­men­to di fro­di, resti­tuzioni di paga­men­ti, clic auto­mati­ci o reg­is­trazioni auto­matiche durante la reg­is­trazione o il pagamento. 

5.10. La Soci­età si ris­er­va il dirit­to di mod­i­fi­care l’im­por­to dei paga­men­ti di com­mis­sione mod­i­f­i­can­doli nel­l’ac­cor­do di part­ner e noti­f­i­can­do i Part­ners via email. Qual­si­asi mod­i­fi­ca ai Paga­men­ti entra in vig­ore imme­di­ata­mente dopo la pub­bli­cazione sul sito web del­la Società. 

6. DIRIT­TIOBB­LIGHI DELLE PAR­TI
Il Part­ner ha il dirit­to di:
6.1. Orga­niz­zare la ricer­ca e la con­sulen­za di poten­ziali Uten­ti Finali all’in­ter­no del ter­ri­to­rio defini­to. Even­ti pub­blic­i­tari e di mar­ket­ing per attrarre Con­suma­tori Finali pos­sono essere svolti pre­via approvazione del­la Società; 

6.2. Uti­liz­zare il nome com­mer­ciale e i marchi del­la Soci­età esclu­si­va­mente ai fini di attrarre poten­ziali cli­en­ti alle attiv­ità del Part­ner e del­la Società; 

6.3. Rice­vere una ricom­pen­sa in con­for­mità con le dis­po­sizioni dell’Accordo;

6.4. Le par­ti si impeg­nano a garan­tire la ris­er­vatez­za delle infor­mazioni e di tutte le infor­mazioni rice­vute in con­nes­sione con l’Ac­cor­do, per tut­ta la dura­ta del­l’Ac­cor­do e per 3 (tre) anni dal­la data di cessazione; 

6.5. Ces­sare l’Ac­cor­do e ter­minare le relazioni con la Soci­età in con­for­mità con le dis­po­sizioni dell’ Accor­do. La Soci­età può revo­care uni­lat­eral­mente l’Ac­cor­do per il Part­ner sen­za pre­via approvazione. In questo caso, la Soci­età infor­ma il Part­ner invian­do un’e­mail sul­la ces­sazione del­l’Ac­cor­do e del­la coop­er­azione nel suo com­p­lesso e paga al Part­ner la ricom­pen­sa resid­ua non paga­ta, se esiste e viene rif­lessa nel con­to nel rispet­ti­vo Con­to del Partner. 

Il part­ner è obbligato:
6.6. Fornire adeguata­mente servizi di ricer­ca, attrazione e fideliz­zazione dei Cli­en­ti per la Soci­età.
6.7. Coor­dinare con la Soci­età qual­si­asi infor­mazione pub­bli­ca­ta riguar­do al Prodot­to Soft­ware e alla Società. 

6.8. Non uti­liz­zare la pro­pri­età intel­let­tuale del­la Soci­età sen­za una cor­ret­ta autor­iz­zazione e non creare con­dizioni o facil­itare la vio­lazione dei suoi dirit­ti di pro­pri­età intellettuale. 

6.9. Fornire alla Soci­età copie aggior­nate e adeguata­mente cer­tifi­cate dei doc­u­men­ti che con­fer­mano lo sta­tus dell’ ente com­mer­ciale e deter­mi­nano lo sta­tus del con­tribuente, come richiesto. 

6.10. Non trasferire Pub­blic­ità a terzi, sub­ap­pal­ta­tori o agen­ti sen­za il per­me­s­so del­la Soci­età. Per ottenere il per­me­s­so, la Soci­età deve iden­ti­fi­care chiara­mente il ter­zo (inclu­so il nome del­l’azien­da, ind­i­riz­zo fisico, 

ind­i­riz­zo del sito web). Tale per­me­s­so è a esclu­si­va dis­crezione del­la Soci­età, e il Part­ner può essere nega­to il per­me­s­so per qual­si­asi moti­vo o sen­za moti­vo in qual­si­asi momento. 

La Soci­età ha il dirit­to di:
6.11. Con­trol­lare le azioni effet­tuate dal Part­ner a fini di ricer­ca e attrazione dei Con­suma­tori Finali; 6.12. Ver­i­fi­care l’ac­cu­ratez­za delle infor­mazioni sui Cli­en­ti attrat­ti dal Partner; 

6.13. Richiedere infor­mazioni e doc­u­men­ti dal Part­ner che con­fer­mi­no il suo sta­tus di ente com­mer­ciale e il suo sta­tus di contribuente; 

6.14. Sospendere l’Ac­cor­do con il Part­ner in caso di vio­lazione dei ter­mi­ni del­l’Ac­cor­do fino a quan­do non saran­no corretti; 

6.15. Risol­vere uni­lat­eral­mente l’Ac­cor­do in con­for­mità con i ter­mi­ni di questo Accordo. 

6.16. Apportare mod­i­fiche all’Ac­cor­do e ai suoi Alle­gati infor­man­do il Part­ner 14 (quat­tordi­ci) giorni pri­ma invian­do un’e­mail all’ind­i­riz­zo email indi­ca­to nel­l’Al­le­ga­to N. 1 a questo Accor­do. Se il Part­ner non for­nisce com­men­ti entro questo peri­o­do, si con­sid­era che il Part­ner accetti tutte le mod­i­fiche menzionate. 

Obb­lighi del­la Società:
6.17. Man­tenere reg­istri delle infor­mazioni nec­es­sarie per deter­minare l’e­len­co degli Uten­ti Finali coin­volti dal Part­ner, l’ impor­to del­la remu­ner­azione da pagare al Part­ner, e fornire al Part­ner acces­so a queste infor­mazioni attra­ver­so il Con­to del Partner; 

6.18. Pagare per i servizi for­ni­ti dal Part­ner in modo adegua­to e tem­pes­ti­vo, in con­for­mità con i ter­mi­ni e le con­dizioni sta­bilite nel­la Sezione 6 di questo Accordo; 

6.19. Noti­fi­care il Part­ner e non pagare alcu­na remu­ner­azione al Part­ner nel caso il Part­ner por­ti un nuo­vo Utente Finale già pre­sente nel data­base del­la Società. 

7. RIS­ER­VATEZ­ZA
7.1. Qual­si­asi infor­mazione rel­a­ti­va a questo Accor­do, qual­si­asi infor­mazione trasmes­sa dalle Par­ti l’u­na all’al­tra, o infor­mazioni che sono diven­tate disponi­bili alla Parte a segui­to del­l’Ac­cor­do saran­no seg­reti com­mer­ciali e ris­er­vate, eccet­to le infor­mazioni dichiarate non riservate. 

7.2. Le Par­ti si impeg­nano a non divul­gare alcu­na infor­mazione ris­er­va­ta rel­a­ti­va all’Accordo. 

7.3. Le Par­ti si impeg­nano a non uti­liz­zare alcu­na infor­mazione ottenu­ta ai sen­si del­l’Ac­cor­do per arrecare dan­no alla Soci­età e/o per ottenere vantaggi. 

7.4. Le Par­ti saran­no respon­s­abili per i dan­ni sostenu­ti a segui­to del­la divul­gazione di infor­mazioni sec­on­do la nor­ma­ti­va vigente in Ucraina; 

7.5. Le Par­ti si impeg­nano a non trasferire infor­mazioni ris­er­vate a terzi, non pub­bli­care o divul­gare in altro modo tali infor­mazioni sen­za il pre­ven­ti­vo con­sen­so scrit­to del­l’al­tra Parte, così come a pren­dere tutte le mis­ure pos­si­bili per pro­teggere le infor­mazioni rice­vute da divulgazione. 

8. DIS­CLAIMER SUL­LA PRO­TEZIONE DEI DATI PERSONALI
8.1. In con­for­mità con i req­ui­si­ti del­la Legge ucraina Sul­la Pro­tezione dei Dati Per­son­ali”, cias­cu­na delle Par­ti di questo Accor­do garan­tisce che nel trasferire dati per­son­ali dei pro­pri rap­p­re­sen­tan­ti e/o dipen­den­ti, d’o­ra in poi denom­i­nati sogget­ti PD, all’al­tra Parte nel cor­so del­la coop­er­azione, la rispet­ti­va Parte ha ottenu­to un con­sen­so inequiv­o­ca­bile e incon­dizion­a­to al trat­ta­men­to e al trasfer­i­men­to dei dati per­son­ali che ven­gono trasmes­si all’al­tra Parte, dai respon­s­abili sogget­ti PD, per un peri­o­do di tem­po illimitato; 

8.2. In caso di vio­lazione dei req­ui­si­ti del­la leg­is­lazione sul­la pro­tezione dei dati per­son­ali da parte di una delle Par­ti, l’al­tra Parte non sarà ritenu­ta respon­s­abile per tale vio­lazione. La parte colpev­ole si impeg­na a ris­ar­cire l’al­tra Parte per even­tu­ali dan­ni diret­ti causati a segui­to delle azioni (o inazioni) del­la parte colpev­ole. Tali dan­ni includono multe, sanzioni finanziarie e qual­si­asi altra sanzione, altre richi­este mon­e­tarie che sono state gius­tifi­cate e pre­sen­tate con­tro la Parte per una vio­lazione delle con­dizioni di questo Accor­do e i req­ui­si­ti del­la leg­is­lazione vigente in Ucraina, a causa delle azioni (o inazioni) del­la parte colpevole. 

9. PRO­CE­DU­RA PER MOD­I­FICHECESSAZIONE
9.1. L’Ac­cor­do può essere ces­sato su inizia­ti­va di una delle Par­ti invian­do una noti­fi­ca scrit­ta all’al­tra Parte non oltre 31 (tren­tuno) giorni pri­ma del­la data pre­vista di cessazione. 

9.2. La Soci­età ha il dirit­to di ces­sare uni­lat­eral­mente l’Ac­cor­do invian­do all’Ac­quirente una cor­rispon­dente noti­fi­ca scrit­ta con un ter­mine di preavvi­so di dieci giorni e indi­can­do la data di ces­sazione dell’Accordo. 

9.3. La sca­den­za del­l’Ac­cor­do e/o la sua ces­sazione non influisce sul­la ces­sazione dei Con­trat­ti di Licen­za con­clusi con gli Uten­ti Finali durante il suo termine. 

9.4. La ces­sazione del ter­mine del­l’Ac­cor­do per qual­si­asi moti­vo non lib­era le Par­ti dal­la respon­s­abil­ità per la vio­lazione dei ter­mi­ni del­l’Ac­cor­do che sono sorte durante il suo termine. 

10. FORCE MAJEURE
10.1. In caso di cir­costanze di forza mag­giore, come sta­to di emer­gen­za, guer­ra, bloc­co, incen­dio, inon­dazione, ter­re­mo­to, dis­as­tri nat­u­rali, leg­gi e altri atti nor­ma­tivi delle autorità leg­isla­tive ed esec­u­tive, i ter­mi­ni di adem­pi­men­to delle obbligazioni saran­no pos­tic­i­pati di con­seguen­za per il peri­o­do durante il quale tali cir­costanze e/o le loro con­seguen­ze saran­no in vigore. 

10.2. La Parte per la quale è impos­si­bile adem­piere alle pro­prie obbligazioni dovrà infor­mare l’al­tra Parte sul­l’inizio e la fine delle cir­costanze di forza mag­giore, for­nen­do un cer­ti­fi­ca­to del­l’au­torità statale competente. 

10.3. Se le cir­costanze di forza mag­giore dura­no per più di tre mesi, cias­cu­na Parte ha il dirit­to di rifi­utare ulte­ri­ore adem­pi­men­to delle pro­prie obbligazioni a cui si appli­cano le cir­costanze di forza mag­giore, medi­ante un accor­do aggiun­ti­vo all’ Accor­do o altro doc­u­men­to che rien­tri nel­l’am­bito del­l’Ac­cor­do. In questo caso, nes­suna Parte avrà il dirit­to di ris­ar­cire l’al­tra Parte per even­tu­ali danni. 

11. DIS­PO­SIZIONI FINALI
11.1. Le par­ti riconoscono che i doc­u­men­ti trasmes­si in for­ma elet­tron­i­ca (inclusi tramite email e inter­net) e con­te­nen­ti i det­tagli nec­es­sari han­no la stes­sa forza legale (cioè, sono aut­en­ti­ci) dei doc­u­men­ti car­ta­cei, fir­mati dalle per­sone autor­iz­zate indi­cate nel doc­u­men­to e recan­ti il tim­bro del­la Parte che ha fir­ma­to i doc­u­men­ti, eccet­to nei casi in cui ciò con­trasta con la leg­is­lazione vigente, con le pratiche com­mer­ciali e con le dis­po­sizioni dell’ Accordo. 

11.2. Tut­ti i meto­di di pro­mozione dei prodot­ti e servizi dell’azienda devono rispettare le norme gen­eral­mente accettate e devono essere meto­di legali di fare affari, e devono chiara­mente rispettare tutte le norme legali del paese in cui il Part­ner opera. Tutte le infor­mazioni sul sito web del­la Soci­età sono di pro­pri­età del­la soci­età, e il Part­ner non ha dirit­to di ottenere infor­mazioni dal sito web del­la Soci­età in alcun modo — né uti­liz­zan­do meto­di soft­ware né meto­di tec­ni­ci — eccet­to per ciò che è disponi­bile a loro in base a questo Accordo. 

11.3. Il Part­ner non ha dirit­to di reg­is­trar­si nel servizio Work­sec­tion e guadagnare sol­di in questo modo. La Soci­età uti­liz­za vari meto­di per ril­e­vare tali violazioni. 

11.4. Questo Accor­do può essere mod­i­fi­ca­to uni­lat­eral­mente dal­la Soci­età pub­bli­can­do la sua nuo­va ver­sione su Inter­net sul Sito, di cui la Soci­età invia un mes­sag­gio all’ind­i­riz­zo email del Part­ner spec­i­fi­ca­to nel­l’ac­count del Partner. 

11.5. In tutte le ques­tioni non rego­late dal­l’Ac­cor­do, le par­ti saran­no gov­er­nate dal­la leg­is­lazione vigente in Ucraina. 

11.6. Nel caso in cui qual­si­asi dis­po­sizione del­l’Ac­cor­do sia con­sid­er­a­ta inval­i­da o inap­plic­a­bile da un tri­bunale o da un’al­tra autorità com­pe­tente, ciò non influisce sul­la valid­ità del­l’Ac­cor­do nel suo com­p­lesso o di qual­si­asi altra dis­po­sizione dell’ Accordo. 

11.7. Le par­ti si impeg­nano a fare tut­to il pos­si­bile per risol­vere even­tu­ali dis­pute e dis­ac­cor­di che pos­sono sorg­ere come risul­ta­to o in relazione all’Ac­cor­do, attra­ver­so negoziazioni. 

11.8. Qual­si­asi avvi­so ai sen­si del­l’Ac­cor­do può essere invi­a­to da una parte all’al­tra parte via email agli ind­i­rizzi email spec­i­fi­cati in fase di richi­es­ta di ade­sione al Pro­gram­ma Partner. 

11.9. Tutte le richi­este, domande, inter­rog­a­tivi e altre cor­rispon­den­ze riguardan­ti il Pro­gram­ma Part­ner devono essere invi­ate via email a [email protected]

Alle­ga­to N.1
Liv­el­li del Pro­gram­ma Partner
L’azien­da offre diver­si liv­el­li ai suoi Part­ner, adat­ti per aziende di qual­si­asi dimen­sione e mod­el­lo com­mer­ciale. Abbi­amo tre liv­el­li prin­ci­pali di partnership.

Liv­el­lo Partner 

Inte­gra­tore

(Pro­gram­ma Partner) 

Badge

Argen­to

Oro

Plati­no

Doman­da

-

-

Con­trat­ti #

-

15 con­trat­ti

35 con­trat­ti

Com­pen­so per contratto 

15% per sempre* 

25% per sempre* 

35% per sempre* 

Account demo

Sì**

Sì**

Sì**

Fat­turazione

a Work­sec­tion

a Work­sec­tion

a Work­sec­tion

* — Da ogni paga­men­to fin­tan­to che il cliente paga per i servizi. 

** — Un account demo (5/5/1GB) è for­ni­to gra­tuita­mente per il pri­mo anno. Non ci sono lim­i­ti di tem­po, purché ci siano almeno 5 account attivi collegati. 

Ci sono tre liv­el­li del Pro­gram­ma Part­ner per Integratori: 

Badge Argen­to. Il liv­el­lo iniziale per gli inte­gra­tori. Il 15% di ogni paga­men­to viene paga­to fin­tan­to che il cliente ref­eren­zi­a­to paga per il servizio. Nes­suna con­dizione e piano aggiuntivi. 

Badge Oro. Il liv­el­lo suc­ces­si­vo per gli inte­gra­tori, il pas­sag­gio avviene auto­mati­ca­mente dopo aver attrat­to 15 cli­en­ti che han­no paga­to per il servizio. I paga­men­ti da cias­cun nuo­vo paga­men­to del cliente aumen­tano al 25% sen­za alcun lim­ite di tempo. 

Badge Plati­no. Il liv­el­lo più alto per gli inte­gra­tori, il pas­sag­gio avver­rà auto­mati­ca­mente dopo aver attrat­to 35 cli­en­ti che han­no paga­to per il servizio. I paga­men­ti affil­iati ammon­tano al 35% di cias­cun nuo­vo paga­men­to del cliente sen­za lim­i­ti di tempo. 

La remu­ner­azione aumen­ta­ta inizia ad essere paga­ta dal sedicesimo/trentaseiesimo cliente ref­eren­zi­a­to ed è appli­ca­ta a tut­ti i suc­ces­sivi cli­en­ti ref­eren­ziati dal­l’In­te­gra­tore. La ricom­pen­sa aumen­ta­ta si appli­ca solo a nuovi clienti.

Informativa sulla privacy

1. INTRO­DUZIONE In Work­sec­tion, val­orizzi­amo la tua pri­va­cy e rispet­ti­amo il tuo inter­esse nel sapere come ven­gono rac­colte e uti­liz­zate le infor­mazioni su di te. Questo doc­u­men­to (“Infor­ma­ti­va sul­la Pri­va­cy“) descrive come Work­sec­tion LLC (“Work­sec­tion”, noi”, ci”, nos­tro”) rac­coglie, uti­liz­za e divul­ga infor­mazioni per­son­ali e altre infor­mazioni che rac­cogliamo attra­ver­so i nos­tri siti web (worksection.com e siti web che vi si col­legano). L’In­for­ma­ti­va sul­la Pri­va­cy spie­ga come ela­bo­ri­amo le tue infor­mazioni per­son­ali quan­do uti­lizzi i nos­tri servizi soft­ware, ci chie­di aiu­to tramite richi­este di sup­por­to e vis­i­ti il nos­tro sito. Le infor­mazioni per­son­ali sono infor­mazioni che pos­sono essere ricon­dotte diret­ta­mente o indi­ret­ta­mente a te e ti iden­ti­f­i­cano come indi­vid­uo, come ad esem­pio, il tuo nome, ind­i­riz­zo, email, posizione fisi­ca o numero di tele­fono (“Infor­mazioni Per­son­ali”). Potrem­mo mod­i­fi­care ques­ta Infor­ma­ti­va sul­la Pri­va­cy di vol­ta in vol­ta e ci ris­ervi­amo il dirit­to di far­lo. Qual­si­asi mod­i­fi­ca che potrem­mo apportare alla nos­tra Infor­ma­ti­va sul­la Pri­va­cy in futuro sarà pub­bli­ca­ta sul nos­tro sito web, quin­di ti preghi­amo di vis­i­tar­lo peri­odica­mente. Se hai qualche pre­oc­cu­pazione nel fornir­ci infor­mazioni o nel far uti­liz­zare tali infor­mazioni in qual­si­asi modo con­sen­ti­to in ques­ta Infor­ma­ti­va sul­la Pri­va­cy, non dovresti fornir­ci alcu­na Infor­mazione Per­son­ale e non dovresti vis­itare il nos­tro sito web o uti­liz­zare i nos­tri servizi. 2. AMBITO DI APPLI­CAZIONE DI QUES­TA INFOR­MA­TIVE SUL­LA PRI­VA­CY Ques­ta Infor­ma­ti­va sul­la Pri­va­cy si appli­ca a tut­ti i siti web di Work­sec­tion che vi si col­legano. Si appli­ca anche al servizio for­ni­to da Work­sec­tion attra­ver­so questi siti web e le nos­tre appli­cazioni mobili. Work­sec­tion è il con­trol­lore dei dati delle infor­mazioni mon­i­torate, rac­colte, uti­liz­zate, mem­o­riz­zate o elab­o­rate in altro modo in con­for­mità con ques­ta Infor­ma­ti­va sul­la Pri­va­cy. Si pre­ga di notare che ques­ta Infor­ma­ti­va sul­la Pri­va­cy riguar­da esclu­si­va­mente l’e­lab­o­razione delle Infor­mazioni Per­son­ali per le quali Work­sec­tion è il con­trol­lore dei dati, cioè dove abbi­amo deciso i mezzi e le final­ità del­l’e­lab­o­razione delle Infor­mazioni Per­son­ali. Per ulte­ri­ori infor­mazioni su come i servizi di Work­sec­tion pos­sono essere uti­liz­za­ti per facil­itare l’e­lab­o­razione dei tuoi dati per­son­ali e sulle respon­s­abil­ità e impeg­ni di Work­sec­tion in mer­i­to, ti preghi­amo di fare rifer­i­men­to ai nos­tri Ter­mi­ni di Servizio. 3. LE INFOR­MAZIONI CHE RAC­COGLIAMO Infor­mazioni che ci for­nisci. Rac­cogliamo deter­mi­nate Infor­mazioni Per­son­ali che ci for­nisci diret­ta­mente. Gestire­mo le tue Infor­mazioni Per­son­ali al fine di rispettare gli obb­lighi con­trat­tuali che abbi­amo ai sen­si del­l’ac­cor­do con te. Le Infor­mazioni Per­son­ali ver­ran­no richi­este quan­do parteciperai alle seguen­ti attiv­ità: (a) Visi­ta la nos­tra home­page: Non rac­cogliamo i tuoi dati per­son­ali quan­do vis­i­ti i nos­tri siti web. In ques­ta fase pos­si­amo rac­cogliere infor­mazioni sui cook­ie dal tuo brows­er per mis­urare il numero di vis­i­ta­tori e da dove acce­di alla home­page, inclu­so il tuo ind­i­riz­zo IP. Puoi leg­gere di più sui cook­ie nel­la nos­tra Infor­ma­ti­va sui Cook­ie. (b) Reg­is­trazione del­l’ac­count: Quan­do ti reg­istri per un account per accedere ai nos­tri servizi, ti chiedi­amo infor­mazioni, tra cui il tuo nome, numero di con­tat­to, ind­i­riz­zo email, nome del­l’azien­da, ecc., per com­pletare il proces­so di reg­is­trazione del­l’ac­count. Infor­mazioni rel­a­tive a un for­n­i­tore di iden­tità di aut­en­ti­cazione di terze par­ti, come Google Authen­ti­ca­tor. Ti ver­rà inoltre richiesto di scegliere un nome utente uni­co e una pass­word per accedere all’ac­count cre­ato. Puoi anche fornir­ci ulte­ri­ori infor­mazioni come la tua foto, fuso orario e lin­gua, ma non richiedi­amo queste infor­mazioni per reg­is­trare un account. © Reg­is­trazioni per even­ti e altre pre­sen­tazioni di mod­u­lo: Reg­is­tri­amo le infor­mazioni che invii quan­do (1) ti reg­istri per un even­to, inclusi webi­nar o dimostrazioni, (2) ti iscrivi alla nos­tra newslet­ter o a qual­si­asi altra mail­ing list, parte­cipi a con­cor­si o rispon­di a sondag­gi, o (3) invii un mod­u­lo per richiedere sup­por­to cli­en­ti, rice­vere un pre­ven­ti­vo o con­tattare Work­sec­tion per qual­si­asi altro scopo. (d) Elab­o­razione dei paga­men­ti: Quan­do ti iscrivi a Work­sec­tion ti chieder­e­mo di fornire il tuo nome e infor­mazioni sul­la car­ta di cred­i­to o un altro con­to di paga­men­to. Infor­mazioni finanziarie, come le infor­mazioni sul­la car­ta di cred­i­to rac­colte dai nos­tri elab­o­ra­tori di paga­men­to per nos­tro con­to. Non mem­o­rizzi­amo il numero del­la tua car­ta di cred­i­to o altre infor­mazioni di paga­men­to. (e) Tes­ti­mo­ni­anze: Quan­do ci autor­izzi a pub­bli­care tes­ti­mo­ni­anze sui nos­tri prodot­ti e servizi sui siti web, pos­si­amo includ­ere il tuo nome e altre infor­mazioni per­son­ali nel­la tes­ti­mo­ni­an­za. Ti ver­rà data la pos­si­bil­ità di rivedere e approvare la tes­ti­mo­ni­an­za pri­ma che ven­ga pub­bli­ca­ta. Se desideri aggiornare o elim­inare la tua tes­ti­mo­ni­an­za, puoi con­tattar­ci all’ind­i­riz­zo [email protected]. (f) Inter­azioni con il nos­tro team: Le infor­mazioni per­son­ali pos­sono essere archivi­ate nei nos­tri sis­te­mi interni quan­do viene invi­a­ta una richi­es­ta di sup­por­to e/o ven­gono invi­ate richi­este di for­mazione e dimostrazioni. Le infor­mazioni for­nite durante tale comu­ni­cazione sareb­bero nome, numero di tele­fono e ind­i­riz­zo email. Pos­si­amo reg­is­trare, anal­iz­zare e uti­liz­zare le tue inter­azioni con noi, incluse con­ver­sazioni email, tele­foniche e chat con i nos­tri pro­fes­sion­isti delle ven­dite e del sup­por­to cli­en­ti, per miglio­rare le nos­tre inter­azioni con te e con altri cli­en­ti. Infor­mazioni che rac­cogliamo auto­mati­ca­mente Rac­cogliamo auto­mati­ca­mente infor­mazioni sul tuo uti­liz­zo dei Servizi tramite cook­ie, web bea­con, java script, file di log e altre tec­nolo­gie. (a) Infor­mazioni da brows­er, dis­pos­i­tivi e serv­er: Quan­do vis­i­ti i nos­tri siti web, rac­cogliamo infor­mazioni che i brows­er web, i dis­pos­i­tivi mobili e i serv­er ren­dono disponi­bili, come l’ind­i­riz­zo IP, il tipo di brows­er, la pref­eren­za di lin­gua, il fuso orario, l’URL di rifer­i­men­to, la data e l’o­ra di acces­so e il sis­tema oper­a­ti­vo. Inclu­di­amo queste infor­mazioni nei nos­tri file di log per com­pren­dere meglio i vis­i­ta­tori dei nos­tri siti web. (b) Infor­mazioni da cook­ie e tec­nolo­gie di trac­cia­men­to: Uti­lizzi­amo cook­ie tem­po­ranei e per­ma­nen­ti per iden­ti­fi­care gli uten­ti dei nos­tri servizi e miglio­rare l’es­pe­rien­za del­l’u­tente. Uti­lizzi­amo anche cook­ie, bea­con, tag, script e altre tec­nolo­gie sim­ili per iden­ti­fi­care i vis­i­ta­tori e trac­cia­re la nav­igazione del sito web. Puoi saperne di più sui cook­ie uti­liz­za­ti nei nos­tri siti web nel­la nos­tra Infor­ma­ti­va sui Cook­ie. © Infor­mazioni dai log delle appli­cazioni e anal­isi mobili: Rac­cogliamo infor­mazioni sul tuo uti­liz­zo dei nos­tri prodot­ti, servizi e appli­cazioni mobili dai log delle appli­cazioni e dagli stru­men­ti di anal­isi di uti­liz­zo interni, e le uti­lizzi­amo per com­pren­dere come il tuo uti­liz­zo e le tue esi­gen­ze pos­sono miglio­rare i nos­tri prodot­ti. Queste infor­mazioni includono clic, scor­ri­men­ti, fun­zion­al­ità acces­si­bili, tem­po di acces­so e fre­quen­za, errori generati, dati sulle prestazioni, spazio di archivi­azione uti­liz­za­to, impostazioni e con­fig­u­razioni utente e dis­pos­i­tivi uti­liz­za­ti per accedere e le loro posizioni. Infor­mazioni che rac­cogliamo da terze par­ti (a) Reg­is­trazioni tramite for­n­i­tori di servizi di aut­en­ti­cazione fed­er­a­ta: Puoi accedere a Work­sec­tion uti­liz­zan­do for­n­i­tori di servizi di aut­en­ti­cazione fed­er­a­ta sup­por­t­ati come Face­book e Google. Questi servizi aut­en­ticher­an­no la tua iden­tità e ti daran­no l’opzione di con­di­videre deter­mi­nate infor­mazioni per­son­ali con noi, come il tuo nome e ind­i­riz­zo email. (b) Rifer­i­men­ti: Se qual­cuno ti ha fat­to rifer­i­men­to a uno dei nos­tri prodot­ti o servizi attra­ver­so uno dei nos­tri pro­gram­mi di refer­ral, quel­la per­sona potrebbe aver­ci for­ni­to il tuo nome, ind­i­riz­zo email e altre infor­mazioni per­son­ali. Puoi con­tattar­ci all’ind­i­riz­zo [email protected] per richiedere la rimozione delle tue infor­mazioni dal nos­tro data­base. Se ci for­nisci infor­mazioni su un’al­tra per­sona, o se un’al­tra per­sona ci for­nisce le tue infor­mazioni, user­e­mo tali infor­mazioni solo per il moti­vo speci­fi­co per cui sono state for­nite. © Infor­mazioni dai nos­tri part­ner di riven­di­ta e for­n­i­tori di servizi: Se con­tat­ti uno dei nos­tri part­ner di riven­di­ta, o espri­mi inter­esse per uno dei nos­tri prodot­ti o servizi, il part­ner di riven­di­ta potrebbe pas­sare il tuo nome, ind­i­riz­zo email, nome del­l’azien­da e altre infor­mazioni a Work­sec­tion. Work­sec­tion potrebbe anche rice­vere infor­mazioni su di te da siti di recen­sioni se com­men­ti su una qual­si­asi recen­sione dei nos­tri prodot­ti e servizi, e da altri for­n­i­tori di servizi di terze par­ti che coin­vol­giamo per com­mer­cial­iz­zare i nos­tri prodot­ti e servizi. (d) Infor­mazioni da siti di social media e altre fonti pub­bli­ca­mente disponi­bili: Quan­do for­nisci feed­back o recen­sioni sui nos­tri prodot­ti, inter­agis­ci o ti impeg­ni con noi su siti di recen­sioni o social media come Face­book, LinkedIn e Insta­gram tramite post, com­men­ti, domande e altre inter­azioni, potrem­mo rac­cogliere tali infor­mazioni pub­bli­ca­mente disponi­bili, inclusi i pro­fili, per per­me­t­ter­ci di con­net­ter­ci con te, miglio­rare i nos­tri prodot­ti, com­pren­dere meglio le reazioni e i prob­le­mi degli uten­ti, o ripro­durre e pub­bli­care il tuo feed­back sui nos­tri siti web. Dob­bi­amo infor­mar­ti che, una vol­ta rac­colte, queste infor­mazioni pos­sono rimanere con noi anche se le can­cel­li da questi siti. Work­sec­tion potrebbe anche aggiun­gere e aggiornare infor­mazioni su di te, prove­ni­en­ti da altre fonti pub­bli­ca­mente disponi­bili. 4. COME UTI­LIZZI­AMO LE TUE INFOR­MAZIONI PER­SON­ALI Lo scopo prin­ci­pale del­l’e­lab­o­razione delle tue Infor­mazioni Per­son­ali è fornir­ti infor­mazioni, prodot­ti e/o servizi che richie­di da noi o per svol­gere i nos­tri obb­lighi derivan­ti da even­tu­ali accor­di stip­u­lati tra noi. (a) Uti­lizzi­amo le Infor­mazioni Per­son­ali per comu­ni­care con te tramite email e altri mezzi disponi­bili, inclu­so il tele­fono. Esem­pi di questi mes­sag­gi includono: (1) mes­sag­gi di pro­va – quan­do sei in un peri­o­do di pro­va, ti seguire­mo per sapere cosa pen­si dei nos­tri servizi; (2) mes­sag­gi di servizio – questi copri­ran­no disponi­bil­ità del servizio, sicurez­za, aggior­na­men­ti e altre ques­tioni rel­a­tive al tuo uti­liz­zo dei nos­tri servizi; (3) mes­sag­gi pro­mozion­ali – questi pos­sono includ­ere richi­este di incon­tro, notizie e altre infor­mazioni che rite­ni­amo pos­sano essere di tuo inter­esse; (4) mes­sag­gi riguardan­ti il paga­men­to per i servizi e il rin­no­vo del­l’ac­cor­do. Questo trat­ta­men­to è nec­es­sario per l’ese­cuzione del­l’ac­cor­do che abbi­amo con te, oltre a servire il nos­tro legit­ti­mo inter­esse. Puoi in qual­si­asi momen­to disis­criver­ti dai mes­sag­gi pro­mozion­ali e da altri mes­sag­gi che rice­vi da noi, disis­criven­doti o rispon­den­do alla per­sona che ti ha invi­a­to il mes­sag­gio. (b) Potrem­mo mon­i­torare, uti­liz­zare e mem­o­riz­zare le Infor­mazioni Per­son­ali che ci for­nisci per miglio­rare e svilup­pare i nos­tri prodot­ti e servizi e miglio­rare la tua espe­rien­za utente, per per­son­al­iz­zare il con­tenu­to dei mes­sag­gi, del nos­tro sito web e altri mezzi di comu­ni­cazione con te. Questo trat­ta­men­to è nec­es­sario per servire il nos­tro legit­ti­mo inter­esse. © Infor­mazioni speci­fiche sul cliente ven­gono occa­sion­al­mente for­nite a noi per risol­vere e affrontare prob­le­mi che i cli­en­ti pos­sono riscon­trare. Se tali dati ven­gono for­ni­ti, con­ce­di a Work­sec­tion il dirit­to di accedere a tali dati al fine di iden­ti­fi­care e risol­vere il prob­le­ma all’in­ter­no del­la tua orga­niz­zazione. Su richi­es­ta, pos­si­amo fornire un accor­do di ris­er­vatez­za e fornire meto­di sicuri per trasferire dati. Questo trat­ta­men­to è nec­es­sario per l’ese­cuzione del­l’ac­cor­do che abbi­amo con te, oltre a servire il nos­tro legit­ti­mo inter­esse. (d) Potrem­mo anche uti­liz­zare le Infor­mazioni Per­son­ali per pre­venire abusi del soft­ware e man­tenere il nos­tro servizio sicuro e pre­venire abusi o fro­di. Questo trat­ta­men­to è nec­es­sario per servire il nos­tro legit­ti­mo inter­esse. 4.1. CON­DI­VI­SIONE CON TERZE PAR­TI Non affit­ti­amo, con­di­vidi­amo o ven­di­amo Infor­mazioni Per­son­ali su di te a terzi sen­za il tuo con­sen­so pre­ven­ti­vo, a meno che non sia ragionevol­mente nec­es­sario per: (1) rispettare un obbli­go o proces­so legale, inclusi, ma non lim­i­tati a, citazioni civili e penali, ordi­nanze del tri­bunale o altre divul­gazioni in con­for­mità con la legge obbli­ga­to­ria; (2) far rispettare ques­ta Infor­ma­ti­va sul­la Pri­va­cy o qual­si­asi accor­do che tu e Work­sec­tion avete stip­u­la­to; (3) rispon­dere a recla­mi di vio­lazione dei dirit­ti di terzi; (4) rispon­dere a richi­este di assis­ten­za cli­en­ti; (5) pro­teggere i dirit­ti, la pro­pri­età o la sicurez­za di Work­sec­tion, dei nos­tri cli­en­ti o del pub­bli­co; (6) facil­itare la fusione o la ven­di­ta di qual­si­asi nos­tra attiv­ità o beni, nel qual caso potrem­mo divul­gare le tue Infor­mazioni Per­son­ali al poten­ziale acquirente di tale attiv­ità o bene; (7) lavo­rare con part­ner fidati, agen­ti e for­n­i­tori di servizi che oper­a­no per con­to di o con Work­sec­tion in base a accor­di di ris­er­vatez­za e trat­ta­men­to dati. Potrem­mo con­di­videre infor­mazioni aggre­gate e non iden­ti­fi­ca­bili per­sonal­mente con i nos­tri part­ner o altri per scopi com­mer­ciali o di ricer­ca. Work­sec­tion, nel­la nos­tra qual­ità di con­trol­lore dei dati, rimar­rà sem­pre respon­s­abile delle tue Infor­mazioni Per­son­ali elab­o­rate in con­for­mità con ques­ta Infor­ma­ti­va sul­la Pri­va­cy e qual­si­asi altro accor­do in atto tra te e noi di vol­ta in vol­ta. 4.2. I NOS­TRI PART­NER AFFID­ABILI Col­la­bo­ri­amo con terze par­ti, agen­ti e for­n­i­tori di servizi per pot­er offrire i nos­tri servizi e sod­dis­fare i nos­tri obb­lighi nei con­fron­ti dei cli­en­ti. Ad esem­pio, potrem­mo con­di­videre infor­mazioni di fat­turazione con i nos­tri for­n­i­tori di servizi per scopi di elab­o­razione delle fat­ture. Potrem­mo anche con­di­videre dati con for­n­i­tori di host­ing, ven­di­tori di mar­ket­ing e altri con­sulen­ti che lavo­ra­no per nos­tro con­to e sot­to promesse con­trat­tuali di ris­er­vatez­za. 4.3. DATI DEL­L’U­TENTE GOOGLE Se ti reg­istri o acce­di a Work­sec­tion con Google o Face­book uti­lizzer­e­mo il tuo ind­i­riz­zo email per ver­i­fi­care la tua iden­tità e il tuo nome e foto del pro­fi­lo in modo che gli uten­ti sap­pi­ano con chi stan­no col­lab­o­ran­do. Se inte­gri Work­sec­tion con Google Dri­ve, ci con­ced­erai quin­di il per­me­s­so di visu­al­iz­zare i file nel tuo Google Dri­ve. Uti­lizzer­e­mo queste infor­mazioni in modo che tu pos­sa alle­gare file di Google Dri­ve al tuo account Work­sec­tion. Work­sec­tion non riceve alcu­na infor­mazione dal tuo cal­en­dario Google dopo aver­lo inte­gra­to con il nos­tro servizio. Work­sec­tion invia solo dati e crea even­ti nel tuo cal­en­dario Google. 4.4. DOVE TRAT­TI­AMO LE TUE INFOR­MAZIONI PER­SON­ALI Le infor­mazioni che rac­cogliamo da te pos­sono essere trasferite e mem­o­riz­zate in diverse posizioni a sec­on­da di dove sono ospi­tati i sis­te­mi del­la nos­tra azien­da. I dati pos­sono essere elab­o­rati da dipen­den­ti che lavo­ra­no per noi o dai nos­tri for­n­i­tori che pos­sono trovar­si in un paese al di fuori dell’UE/SPI. Se non c’è alcu­na deci­sione da parte del­la Com­mis­sione euro­pea che il paese al quale i dati per­son­ali saran­no trasfer­i­ti for­nisca un’adegua­ta leg­is­lazione sul­la pro­tezione dei dati per garan­tire la sicurez­za dei dati per­son­ali, uti­lizzer­e­mo le oppor­tune garanzie per garan­tire la sicurez­za dei dati per­son­ali (come le nuove clau­sole con­trat­tuali stan­dard ai sen­si del­la Deci­sione di Attuazione (UE) 2021914 del 4 giug­no 2021). Se desideri saperne di più sulle garanzie che uti­lizzi­amo, ti preghi­amo di con­tattar­ci all’ind­i­riz­zo [email protected] per ulte­ri­ori infor­mazioni. Pren­der­e­mo tutte le mis­ure ragionevol­mente nec­es­sarie per garan­tire che le tue Infor­mazioni Per­son­ali siano trat­tate in modo sicuro e in con­for­mità con le leg­gi sul­la pri­va­cy applic­a­bili e con ques­ta Infor­ma­ti­va sul­la Pri­va­cy. 4.5. PER QUAN­TO TEM­PO CON­SERVI­AMO LE INFOR­MAZIONI PER­SON­ALI Man­te­ni­amo infor­mazioni su di te per tut­to il tem­po in cui for­ni­amo servizi a te, e finché è nec­es­sario per noi per svol­gere even­tu­ali attiv­ità com­mer­ciali cor­re­late. Dopo che le tue infor­mazioni non sono più nec­es­sarie per i nos­tri scopi azien­dali, elim­iner­e­mo le infor­mazioni a meno che non abbi­amo con­corda­to con te che dovrem­mo con­ser­var­le, o che un ordine giudiziario o ammin­is­tra­ti­vo ven­ga emes­so per preser­vare le infor­mazioni, o se diver­sa­mente sta­bil­i­to dal­la legge. 4.6. SICUREZ­ZA Pren­der­e­mo tutte le azioni tec­niche e orga­niz­za­tive ragionevoli per pro­teggere i tuoi dati per­son­ali da perdi­ta, abu­so e acces­so o divul­gazione non autor­iz­za­ti. Se dovesse ver­i­fi­car­si una vio­lazione del­la sicurez­za rel­a­ti­va alle tue Infor­mazioni Per­son­ali, ti informer­e­mo il pri­ma pos­si­bile. 5. DIRIT­TI DEL INTER­ES­SATO Hai il dirit­to di accedere alle tue Infor­mazioni Per­son­ali elab­o­rate da Work­sec­tion e puoi richiedere una copia. Se desideri esercitare i tuoi dirit­ti alla pri­va­cy ai sen­si del­la legge applic­a­bile (inclu­so il GDPR del­l’UE o del Reg­no Uni­to o il Cal­i­for­nia Con­sumer Pri­va­cy Act (CCPA)), come (cias­cuno nei lim­i­ti applic­a­bili alle leg­gi che ti riguardano) il dirit­to di conoscere/richiedere acces­so a (speci­fi­ci pezzi di dati per­son­ali rac­colti; cat­e­gorie di dati per­son­ali rac­colti; cat­e­gorie di fonti da cui sono sta­ti rac­colti i dati per­son­ali; scopo del­la rac­col­ta dei dati per­son­ali; cat­e­gorie di terzi con cui abbi­amo con­di­vi­so i dati per­son­ali), richiedere la ret­ti­fi­ca o la can­cel­lazione dei tuoi dati per­son­ali detenu­ti pres­so worksection.com, o lim­itare o obi­ettare a tale elab­o­razione dei dati per­son­ali (inclu­so il dirit­to di dirci di non vendere i tuoi dati per­son­ali a terzi ora o in futuro), o ottenere una copia o trasferire tali dati per­son­ali, o il dirit­to a servizi e prezzi equi (ad esem­pio, lib­ertà dal­la dis­crim­i­nazione) – ti preghi­amo di con­tattar­ci via email all’ind­i­riz­zo [email protected]. Se sei un indi­vid­uo pro­tet­to dal GDPR, hai anche il dirit­to di pre­sentare un reclamo pres­so l’au­torità di con­trol­lo com­pe­tente nel­l’EEA o nel Reg­no Uni­to, come applic­a­bile. Si pre­ga di notare che quan­do ci chie­di di esercitare uno dei tuoi dirit­ti ai sen­si di ques­ta Infor­ma­ti­va sul­la Pri­va­cy o del­la legge applic­a­bile, potrem­mo dar­ti istruzioni su come sod­dis­fare la tua richi­es­ta in autono­mia attra­ver­so le impostazioni del pro­fi­lo utente; ind­i­riz­zarti al tuo Pro­pri­etario del­l’Ac­count; o richiedere ulte­ri­ori infor­mazioni e doc­u­men­ti, inclusi deter­mi­nati dati per­son­ali e cre­den­ziali per elab­o­rare cor­ret­ta­mente la tua richi­es­ta (ad esem­pio, al fine di aut­en­ti­care e con­va­l­i­dare la tua iden­tità in modo da sapere quali dati nei nos­tri sis­te­mi ti riguardano, e dove nec­es­sario, per com­pren­dere meglio la natu­ra e l’am­bito del­la tua richi­es­ta). I tuoi dirit­ti riguar­do le infor­mazioni che posse­di­amo su di te come con­trol­lore Se ti tro­vi nel­lo Spazio Eco­nom­i­co Europeo (SEE), hai i seguen­ti dirit­ti riguar­do le infor­mazioni che Work­sec­tion detiene su di te. Work­sec­tion si impeg­na a fornir­ti gli stes­si dirit­ti indipen­den­te­mente da dove scegli di vivere. Dirit­to di acces­so: Hai il dirit­to di accedere (e ottenere una copia, se nec­es­sario) alle cat­e­gorie di infor­mazioni per­son­ali che dete­ni­amo su di te, incluse le fonti delle infor­mazioni, scopi e peri­o­do di elab­o­razione, e le per­sone a cui le infor­mazioni ven­gono con­di­vise. Dirit­to di ret­ti­fi­ca: Hai il dirit­to di aggiornare le infor­mazioni che dete­ni­amo su di te o di ret­ti­fi­care even­tu­ali impre­ci­sioni. In base allo scopo per cui uti­lizzi­amo le tue infor­mazioni, puoi chieder­ci di aggiun­gere ulte­ri­ori infor­mazioni su di te nel nos­tro data­base. Dirit­to di can­cel­lazione: Hai il dirit­to di richiedere che eli­m­ini­amo le tue infor­mazioni per­son­ali in deter­mi­nate cir­costanze, come quan­do non sono più nec­es­sarie per lo scopo per cui sono state inizial­mente rac­colte. Dirit­to di lim­i­tazione del trat­ta­men­to: Puoi anche avere il dirit­to di richiedere di lim­itare l’u­so delle tue infor­mazioni in deter­mi­nate cir­costanze, come quan­do hai obi­et­ta­to al nos­tro uti­liz­zo dei tuoi dati, ma dob­bi­amo ver­i­fi­care se abbi­amo motivi legit­ti­mi prevalen­ti per uti­liz­zarli. Dirit­to alla porta­bil­ità dei dati: Hai il dirit­to di trasferire le tue infor­mazioni a un ter­zo in un for­ma­to strut­tura­to, comune­mente uti­liz­za­to e leg­gi­bile da macchi­na, in cir­costanze in cui le infor­mazioni ven­gono elab­o­rate con il tuo con­sen­so o medi­ante mezzi autom­a­tiz­za­ti. Dirit­to di oppo­sizione: Hai il dirit­to di oppor­ti all’u­so delle tue infor­mazioni in deter­mi­nate cir­costanze, come l’u­ti­liz­zo delle tue infor­mazioni per­son­ali per il mar­ket­ing diret­to. Dirit­to di reclamo: Hai il dirit­to di pre­sentare un reclamo all’au­torità di con­trol­lo com­pe­tente se hai qualche reclamo con­tro il modo in cui rac­cogliamo, uti­lizzi­amo o con­di­vidi­amo le tue infor­mazioni. Questo dirit­to potrebbe non essere disponi­bile se non c’è un’au­torità di con­trol­lo che si occu­pa del­la pro­tezione dei dati nel tuo paese. 6. MOD­I­FICHEQUES­TA POLIT­I­CA Potrem­mo aggiornare ques­ta Polit­i­ca per riflet­tere le mod­i­fiche nelle nos­tre pratiche sul­la pri­va­cy. Se sei un cliente di Work­sec­tion e appor­ti­amo mod­i­fiche mate­ri­ali che influen­zano il modo in cui trat­ti­amo le infor­mazioni che abbi­amo prece­den­te­mente rac­colto su di te, ti noti­ficher­e­mo via email (invi­a­ta all’ind­i­riz­zo email spec­i­fi­ca­to nel tuo account) o tramite un avvi­so sul nos­tro Servizio pri­ma che la mod­i­fi­ca diven­ti effi­cace. Ti incor­ag­giamo a rivedere peri­odica­mente ques­ta Polit­i­ca per le ultime infor­mazioni sulle nos­tre pratiche sul­la pri­va­cy. 7. COME CONTATTARCI/RISOLUZIONE DELLE CON­TRO­VER­SIE Le domande rel­a­tive a ques­ta Polit­i­ca o alle nos­tre pratiche sul­la pri­va­cy devono essere ind­i­riz­zate a [email protected], o tramite pos­ta a Work­sec­tion LLC, Yaroslavsky Lane, 79, Kyiv, 04071, Ucraina. Ulti­mo aggior­na­men­to: 31 luglio 2022

Politica sui Cookie

. . . .

Elenco dei sub-processori

. . . .

Addendum per il Trattamento dei Dati (DPA)

. . . .

Contratto dell'Utente

. . . .